Egypt III - Il destino di Ramses (Egypt 3: The Egyptian Prophecy) è un videogioco in stile avventura grafica pubblicato dalla Kheops Studio e distribuito da The Adventure Company nel 2004, esclusivamente per Windows. Nel 2010 il gioco è stato pubblicato anche per iPad.
Egypt III - Il destino di Ramses videogioco | |
---|---|
Titolo originale | Egypt 3: The Egyptian Prophecy |
Piattaforma | Microsoft Windows, iOS |
Data di pubblicazione | Windows:![]() ![]() iOS: |
Genere | Avventura grafica |
Tema | Storico |
Origine | Francia |
Sviluppo | Kheops Studio |
Pubblicazione | The Adventure Company |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Tastiera, mouse |
Supporto | 1 CD-ROM, download |
Requisiti di sistema | Minimi: Windows XP, Vista, 7 o 8, CPU 1.0 GHz, RAM 256 MB, HD 2.2 GB |
Fascia di età | ESRB: E · PEGI: 3 · USK: 6 |
Serie | Egypt |
Preceduto da | Egypt 2: la profezia di Heliopolis |
«A sessant'anni di età, mio padre, il grande Faraone Ramsete II, comprese di avere i giorni contati. Mio padre si recò al grande tempio di Abu Simbel, per chiedere al dio Ra di prolungare la durata del suo regno. Per fare la sua richiesta, il Faraone aveva scelto il momento esatto in cui il sole penetra nella parte più profonda del tempio. |
(Khaemuaset, nella narrazione iniziale del gioco) |
L'ormai vecchio faraone Ramses II ha invocato il dio Amon ad allungare la sua vita e il suo regno; il dio ha acconsentito ad una condizione: costruire l'obelisco più alto mai costruito finora in Egitto. Ma nonostante i primi progressi, i cantieri si fermano all'improvviso, e il faraone è costretto a mandare la sacerdotessa Maya a investigare dell'accaduto.
Personaggio | Doppiatore italiano |
---|---|
Maya | Donatella Fanfani |
Djer | Raffaele Fallica |
Paser | Claudio Moneta |
Sognatore | Luca Bottale |
Traghettatore | Claudio Moneta |
Ouni | Luca Bottale |
Tuya | Monica Mantegazza |
Pamose | Riccardo Rovatti |
Artigiano | |
Khaemouaset | |
Nano | |
Ptah | Raffaele Fallica |
Sekhmet | Monica Mantegazza |
Bambina | Donatella Fanfani |
Iside | Monica Mantegazza |
Osiride | Claudio Moneta |
Seth | Luca Bottale |
Dopo il fallimento della Cryo Interactive, i diritti del franchise Egypt andarono alla The Adventure Company, filiale della DreamCatcher Interactive. Nel 2005, è uscita una versione per dispositivi mobile, edita dalla Tetraedge Games[1], mentre nel 2010 ne è uscito un adattamento della Microïds per Apple iPhone diviso in due parti.
Testata | Versione | Giudizio |
---|---|---|
Metacritic (media al 31-10-2020) | PC | 73/100[2] |
Adventure Gamers | PC | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Jeuxvideo.com | PC | 14/20[4] |
Multiplayer.it | PC | 3,5/5[5] |
Andrew Plotkin, della Zarf, ha ritenuto il gioco contenente una trama sottile supportata da abbondanti quantità di informazioni storiche educative[6], mentre Slydos, della Adventure-Archiv, l'ha ritenuto divertente ma non innovativo[7].
Altri progetti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb16598857t (data) |
---|
![]() | ![]() |