software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

EA Sports UFC è un videogioco di arti marziali miste sviluppato da EA Canada e SkyBox Labs per le console PlayStation 4 e Xbox One.

EA Sports UFC
videogioco
Istantanea tratta dal videogioco
PiattaformaPlayStation 4, Xbox One, iOS, Android
Data di pubblicazionePlayStation 4, Xbox One:
20 novembre 2014
17 giugno 2014
20 giugno 2014
19 giugno 2014

iOS, Android:
21 aprile 2015

GenerePicchiaduro, sport
OrigineCanada
SviluppoEA Canada, SkyBox Labs
PubblicazioneElectronic Arts
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore, gioco in rete
Periferiche di inputDualShock 4, controller wireless
SupportoBlu-ray Disc, DVD DL, download
Distribuzione digitalePlayStation Network, Xbox Live
Fascia di etàCERO: C · ESRB: T · OFLC (AU): MA · PEGI: 16
SerieUFC Fighting
Seguito daEA Sports UFC 2

Il gioco possiede la licenza ufficiale della Ultimate Fighting Championship (UFC) ed è stato pubblicato il 17 giugno 2014. Una dimostrazione giocabile venne diffusa in Rete su PlayStation Network e Xbox Marketplace il 3 giugno 2014, con gli atleti ritratti in copertina Jon Jones e Alexander Gustafsson come personaggi giocabili. Si tratta del primo titolo UFC pubblicato dopo la vendita della licenza da parte della THQ alla Electronic Arts.


Modalità di gioco


L'intelligenza artificiale del gioco è in grado di cogliere i cambiamenti nella strategia di combattimento dei giocatori e di adeguarvisi per rendere l'esperienza di gioco più realistica rispetto ai precedenti giochi UFC; inoltre, il gioco simula in maniera fedele i "danni corporali" risultanti dai colpi ricevuti durante l'incontro. La modalità The Ultimate Fighter è presente all'inizio della modalità Carriera. Durante il proseguimento della carriera sono presenti vari bonus sbloccabili che perfezionano le abilità dei lottatori.


Sviluppo


Inizialmente erano sorti dei contrasti quando il presidente della UFC Dana White aveva contattato l'Electronic Arts per discutere della possibilità di una serie di videogiochi ispirati alle arti marziali miste; la EA Sports aveva rifiutato la proposta e quindi la UFC si era rivolta alla THQ accordando ad essa i diritti del proprio brand. Il primo titolo sviluppato dalla THQ, UFC 2009 Undisputed, aveva venduto circa 2 milioni di copie. Grazie al successo della serie, la THQ si mise presto al lavoro per un sequel, UFC Undisputed 2010[1], al quale seguì UFC Undisputed 3 nel 2012[2].

Complice la crescita della popolarità della UFC, l'Electronic Arts mise in cantiere la lavorazione di EA Sports MMA, contattando la compagnia rivale della UFC, la Strikeforce. Dopo la chiusura della THQ, l'Electronic Arts annunciò la sinergia raggiunta con la Ultimate Fighting Championship all'Electronic Entertainment Expo 2012. La THQ confermò che i diritti UFC erano stati acquistati dalla EA Sports. La prima esperienza di gioco venne mostrata in un promo alla presentazione della consolle Xbox One. Il videogioco è uno dei primi a poter contare sul nuovo motore grafico Ignite sviluppato dalla Electronics Arts. Per dedicarsi allo sviluppo del titolo, l'Electronic Arts mise in ghiacciaia la serie Fight Night dedicata al pugilato: la compagnia motivò la decisione con il maggior appeal attuale delle arti marziali miste rispetto al pugilato, ma non escluse di riprendere la serie in futuro. Il gruppo di sviluppatori di Fight Night (EA Canada) divenne quindi quello della serie UFC Fighting.


Lottatori


Il parco lottatori venne rivelato gradualmente dalla EA Sports.[3][4][5][6][7] La rosa finale consiste di 97 lottatori UFC (esclusi i vari DLC aggiuntivi).[8] La leggenda UFC Royce Gracie[9] e l'icona delle arti marziali Bruce Lee[10] sono inclusi entrambi nel gioco come personaggi sbloccabili; Gracie è presente nella categoria pesi medi, mentre Lee è disponibile nelle categorie di peso bantamweight, featherweight, lightweight e pesi welter. Il 22 luglio fu distribuito un aggiornamento gratuito, che aggiungeva i lottatori T.J. Dillashaw, Tyron Woodley e Takeya Mizugaki.[11] Il 26 agosto 2014, la EA mise in circolazione un'altra patch con inclusi Stipe Miočić, Matt Brown e Mike Pyle. Il 2 ottobre fu la volta della terza patch che aggiungeva Tim Kennedy e Gunnar Nelson, e rendeva possibile far cambiare categoria di peso a Nick Diaz. Il 29 ottobre, la EA rilasciò il quarto aggiornamento con inclusi Hector Lombard, Diego Sanchez e Michael Chiesa. Il 19 novembre, uscì la quinta patch, questa volta con l'inclusione di Myles Jury, Andrei Arlovski, e Yoel Romero. Il 10 dicembre, la EA rilasciò il "Legends Pack", che aggiungeva al gioco Mark Coleman, Matt Hughes, Quinton "Rampage" Jackson e Brock Lesnar. Infine, il 21 gennaio 2015 è stato distribuito l'ultimo aggiornamento della rosa di lottatori, con Eddie Alvarez, Holly Holm, Rafael dos Anjos e Anthony Johnson.

Divisione maschile Divisione femminile DLC
  • Fabrício Werdum
  • Cain Velásquez
  • Júnior dos Santos
  • Travis Browne
  • Alistair Overeem
  • Mark Hunt
  • Roy Nelson
  • Frank Mir
  • Antônio Rodrigo Nogueira
  • Antônio "Bigfoot" Silva
  • Pat Barry
  • Daniel Cormier
  • Jon Jones
  • Alexander Gustafsson
  • Glover Teixeira
  • Rashad Evans
  • Dan Henderson
  • Chael Sonnen
  • Antônio Rogério Nogueira
  • Ryan Bader
  • Wanderlei Silva
  • Forrest Griffin
  • Chuck Liddell
  • Phil Davis
  • Maurício Rua
  • Gegard Mousasi
  • Chris Weidman
  • Anderson Silva
  • Rich Franklin
  • Lyoto Machida
  • Vítor Belfort
  • Ronaldo Souza
  • Mark Muñoz
  • Michael Bisping
  • Francis Carmont
  • Costas Philippou
  • Cung Le
  • Luke Rockhold
  • Robbie Lawler
  • Johny Hendricks
  • Rory MacDonald
  • Carlos Condit
  • Demian Maia
  • Georges St-Pierre
  • Nick Díaz
  • Josh Koscheck
  • Jake Ellenberger
  • Martin Kampmann
  • Pascal Krauss
  • Tarec Saffiedine
  • Anthony Pettis
  • Benson Henderson
  • Gilbert Meléndez
  • Josh Thomson
  • Nate Díaz
  • Khabib Nurmagomedov
  • Donald Cerrone
  • Joe Lauzon
  • Jim Miller
  • T.J. Grant
  • Gray Maynard
  • Ross Pearson
  • José Aldo
  • Chad Mendes
  • Frankie Edgar
  • Ricardo Lamas
  • Cub Swanson
  • Jung Chan-sung
  • Clay Guida
  • Conor McGregor
  • B.J. Penn
  • Dennis Siver
  • Dustin Poirier
  • Renan Barão
  • Urijah Faber
  • Mike Easton
  • Erik Pérez
  • Dominick Cruz
  • Michael McDonald
  • Eddie Wineland
  • Brian Bowles
  • Brad Pickett
  • Bruce Lee*
  • Royce Gracie*
  • Demetrious Johnson
  • Ian McCall
  • Scott Jorgensen
  • Joseph Benavidez
  • Tim Elliott
  • John Dodson
  • Darren Uyenoyama
  • Louis Gaudinot
  • Ronda Rousey
  • Miesha Tate
  • Cat Zingano
  • Liz Carmouche
  • Sara McMann
  • Sarah Kaufman
  • Alexis Davis
  • Stipe Miočić
  • Andrei Arlovski
  • Brock Lesnar
  • Mark Coleman
  • Quinton Jackson
  • Anthony Johnson
  • Tim Kennedy
  • Yoel Romero
  • Tyron Woodley
  • Matt Brown
  • Mike Pyle
  • Gunnar Nelson
  • Héctor Lombard
  • Matt Hughes
  • Rafael dos Anjos
  • Diego Sanchez
  • Michael Chiesa
  • Myles Jury
  • Eddie Álvarez
  • T.J. Dillashaw
  • Takeya Mizugaki
  • Holly Holm

(*) = Personaggio sbloccabile


Accoglienza



Note


  1. Vota i migliori del 2010!, in Play Generation, n. 64, Edizioni Master, marzo 2011, p. 22, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  2. UFC Undisputed 3, in Play Generation, n. 71, Edizioni Master, ottobre 2011, p. 13, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  3. (EN) 'EA Sports UFC Roster Reveal Part 1', su EA Sports, 10 gennaio 2014. URL consultato il 10 gennaio 2014.
  4. (EN) 'EA Sports UFC Roster Reveal Part 2', su EA Sports, 20 febbraio 2014. URL consultato il 20 febbraio 2014.
  5. (EN) 'EA Sports UFC Roster Reveal Part 3', su EA Sports, 4 aprile 2014. URL consultato il 4 aprile 2014.
  6. (EN) 'EA Sports UFC Roster Reveal Part 4', su EA Sports, 5 giugno 2014. URL consultato il 5 giugno 2014.
  7. (EN) 'EA Sports UFC Roster Reveal Part 5', su EA Sports, 16 giugno 2014. URL consultato il 16 giugno 2014.
  8. (EN) Matthew Reynolds, 'EA Sports UFC to offer around 100 fighters at launch', su Digital Spy, 10 febbraio 2014. URL consultato il 4 settembre 2017.
  9. (EN) 'Roll as Royce Gracie', su EA Sports, 23 aprile 2014. URL consultato il 23 aprile 2014.
  10. (EN) 'Bruce Lee', su EA Sports, 7 aprile 2014. URL consultato il 7 aprile 2014.
  11. (EN) 'EA Sports UFC - Free content update 1', su EA Sports, 31 luglio 2014. URL consultato il 31 luglio 2014.
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] EA Sports UFC

EA Sports UFC is a mixed martial arts fighting video game developed in a collaboration between EA Canada and SkyBox Labs, and published by EA Sports[1] for PlayStation 4 and Xbox One. It is based on the Ultimate Fighting Championship (UFC) brand and was released on June 17, 2014. A playable demo was released on the PlayStation Network and Xbox Marketplace on June 3, 2014, with cover athletes Jon Jones and Alexander Gustafsson as playable fighters. It is the first UFC game since THQ sold the license to Electronic Arts.[2][3][4]

[es] EA Sports UFC

EA Sports UFC es un videojuego de artes marciales mixtas desarrollado conjuntamente entre EA Canada y SkyBox Labs, y distribuido por EA Sports para PlayStation 4 y Xbox One. Se basa en la marca Ultimate Fighting Championship (UFC) y fue lanzado el 17 de junio de 2014 en Norteamérica y el 20 en Europa. Es el primer juego de UFC desde que THQ vendiera la licencia a Electronic Arts.

[fr] EA Sports UFC

EA Sports UFC est un jeu vidéo de combat (Ultimate Fighting Championship) développé par EA Canada et SkyBox Labs, édité par Electronic Arts, sorti en 2014 sur PlayStation 4, Xbox One, iOS et Android.
- [it] EA Sports UFC

[ru] EA Sports UFC

EA Sports UFC — игра, основанная на бренде Ultimate Fighting Championship, разработанная Electronic Arts и SKYBOX Labs для PlayStation 4 и Xbox One, первая демоверсия была выпущена на PlayStation Network и Xbox Marketplace 3 июня 2014 года. Основными лицами игры являются Джон Джонс и Александр Густафссон.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии