software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Dynasty Wars (Tenchi wo Kurau in Giappone) è un videogioco arcade picchiaduro a scorrimento pubblicato nel 1989 da Capcom, basato sul manga Tenchi wo Kurau, una rievocazione della battaglia tra il regno di Shu e i ribelli dei Turbanti Gialli. Ciascuno dei due giocatori può assumere il ruolo di uno dei quattro generali cinesi che a cavallo del periodo dei Tre regni tentano di sedare la ribellione. Nel 1990 uscirono varie conversioni per home computer, della U.S. Gold, e nel 1994 uscì per PC Engine.

Dynasty Wars
videogioco
Titolo originaleTenchi wo Kurau
PiattaformaArcade, ZX Spectrum, Commodore 64, Amstrad CPC, Amiga, Atari ST, PC Engine
Data di pubblicazioneaprile 1989
Computer: 1990
PC Engine: 1994
GenerePicchiaduro a scorrimento
TemaManga, storico
OrigineGiappone
SviluppoCapcom, Tiertex (computer)
PubblicazioneCapcom, U.S. Gold (computer), NEC Avenue (PC Engine)
DesignNoritaka Funamizu, S. Sato, Kenji Kataoka
MusicheManami Matsumae
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Specifiche arcade
SchermoOrizzontale, raster
Risoluzione384×224
Periferica di inputJoystick, 3 pulsanti

Modalità di gioco


L'obiettivo del giocatore è spazzare via la Huang Ching, l'organizzazione responsabile dei disordini della dinastia Han e la successiva sconfitta del tiranno Dong Zhuo. Ci sono un totale di otto livelli, corrispondenti a province in riferimento alle battaglie storiche nel manga.

Questo gioco ha visuale 2,5D e scorre sempre a destra. I giocatori (uno o due, ma la versione Commodore 64 ne supporta solo uno) devono sopravvivere alle orde di ribelli e raggiungere e uccidere il generale dei ribelli in ogni livello per liberare la provincia. I giocatori possono usare tre bottoni: per attaccare a sinistra, attaccare a destra, o usare speciali tattiche. Nella versione arcade, inserendo più monete e premendo START si incrementa al massimo la vita del giocatore. In uno stile gioco di ruolo, completando i livelli e raccogliendo sfere gialle si incrementano i punti esperienza in modo da salire di livello, ottenendo maggiore vitalità e usare armi più forti, potenziabili ogni 3 sfere blu raccolte. I tesori nel gioco incrementano il punteggio del giocatore, e i cibi ripristano la vitalità. È possibile anche impadronirsi di cavalli; da cavallo si può attaccare con l'arma o caricare e investire i nemici.

Ci sono 4 personaggi selezionabili, ciascuno con le varie specifiche in termini di potenza d'attacco e vitalità. Oltre alle armi uniche, ogni personaggio dispone anche di un compagno unico durante un certo attacco speciale.


Conversioni


Le versioni per computer ZX Spectrum, Amstrad CPC e Commodore 64 sono state sviluppate da Tiertex e pubblicate da U.S. Gold nel 1990. NEC Avenue produsse una versione PC Engine di Tenchi wo Kurau, che fu pubblicata esclusivamente in Giappone nel 1994, che aggiunge una intro estesa e scene durante il gioco. Una versione completamente differente del gioco basato sul manga e fatta da Capcom fu distribuita su NES come Destiny of an Emperor in Nord America.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Dynasty Wars

Dynasty Wars, released in Japan as Tenchi wo Kurau (天地を喰らう, lit. The Devouring of Heaven and Earth), is a 1989 side-scrolling beat-'em-up game released for arcades by Capcom, based on the Japanese manga Tenchi wo Kurau and a reenactment of the battle between the Kingdom of Shu and the Yellow Turban rebels. Each of the two players can assume the roles of one of the four Chinese generals riding on horseback from the Three Kingdoms period in an attempt to smash the rebellion. A sequel, Warriors of Fate, was released in 1992.

[fr] Dynasty Wars

Dynasty Wars (Tenchi wo Kurau au Japon) est un jeu vidéo de beat them all développé et édité par Capcom sur CP System en juillet 1989 et basé sur le manga japonais Tenchi wo Kurau[1],[2].
- [it] Dynasty Wars



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии