software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Dynasty Warriors: Gundam 3, in Giappone Gundam musō 3 (ガンダム無双3? lett. "Gundam senza rivali 3"), è un videogioco d'azione tattico, basato sulla serie di anime Gundam, ed è il sequel del videogioco del 2008 Dynasty Warriors: Gundam 2. Il videogioco è stato sviluppato dall'Omega Force ed è pubblicato dalla Namco Bandai. Il videogioco è stato annunciato nel numero di settembre di Famitsū ed è stato pubblicato il 16 dicembre 2010 in Giappone.[4] Il 4 febbraio 2011 è stato rivelato sulla loro pagina di Facebook, che la Bandai Namco avrebbe provveduto a breve a localizzare il videogioco[5], che infatti è stato pubblicato il 28 giugno 2011 in America del Nord, il 1º luglio 2011 in Europa ed il 12 luglio 2011 in Australia.

Dynasty Warriors: Gundam 3
videogioco
Schermata del titolo
Titolo originaleGundam musō 3
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360
Data di pubblicazione 16 dicembre 2010[1]
28 giugno 2011[2][2]
1º luglio 2011[3]
12 luglio 2011
GenereVideogioco di ruolo, azione
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoOmega Force
PubblicazioneNamco Bandai
MusicheShinichiro Nakamura, Masato Koike, Miki Fujii
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 3, gamepad
SupportoBlu-ray disc, DVD
Fascia di etàCERO: A · ESRB: T · OFLC (AU): PG · PEGI: 12
SerieWarriors
Preceduto daDynasty Warriors: Gundam 2

Modalità di gioco


Il gioco riprende la struttura del prequel mischiando combattimenti in stile picchiaduro con elementi tipici dei titoli strategici, come ad esempio la possibilità di conquistare aree delle mappa per ottenere dei vantaggi sul nemico, come i rinforzi o gli spostamenti istantanei[6]. Alcune novità riguardano la possibilità di eseguire uno scatto d'emergenza in avanti, il quale servirà per fuggire dagli accerchiamenti, e un nuovo attacco combinato, eseguibile in coppia con il proprio compagno di squadra[6].


Accoglienza


La rivista Play Generation diede alla versione per PlayStation 3 un punteggio di 79/100, apprezzando la grafica in cel-shading, le novità nelle meccaniche, i personaggi e le quest in abbondanza ma come contro gli scontri che conservano una certa ripetitività e la trama piuttosto confusa, finendo per trovarlo un titolo che non supera i limiti storici della serie ma che apporta interessanti novità, consigliandolo agli amanti degli action e dei Gundam[7].


Note


  1. ガンダム無双3 | バンダイナムコゲームス公式サイト, su gundam-musou.jp. URL consultato il 1º agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2011).
  2. KOEI Warriors - A site for KOEI Information. A community for every Warrior Archiviato il 19 gennaio 2008 in Internet Archive.
  3. Dynasty Warriors: Gundam 3 Releasing This July, su gamingunion.net, 20 maggio 2011. URL consultato il 20 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2011).
  4. Gundam Musou 3 Beam Sabers PS3 And Xbox 360 This Winter | Siliconera, su siliconera.com. URL consultato il 1º agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2011).
  5. Namco Bandai | Facebook
  6. I robottoni si lanciano nella mischia, in Play Generation, n. 63, Edizioni Master, febbraio 2011, p. 6, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  7. Dynasty Warriors Gundam 3, in Play Generation, n. 70, Edizioni Master, settembre 2011, p. 39, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Dynasty Warriors: Gundam 3

Dynasty Warriors: Gundam 3, known in Japan as Gundam Musou 3 (ガンダム無双3, Gandamu Musō Surī), is a tactical action video game based on the Gundam anime series and the sequel to 2008's Dynasty Warriors: Gundam 2. It was developed by Omega Force and published by Bandai Namco. The game was revealed in the September issue of Famitsu and was released on December 16, 2010 in Japan, June 28, 2011 in North America, July 1, 2011 in Europe, and July 12, 2011 in Australia.
- [it] Dynasty Warriors: Gundam 3



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии