software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Dungeon Master è un videogioco di ruolo prodotto nel 1987 dalla software house FTL Games per il sistema Atari ST, e poi convertito ad altre piattaforme a 16 bit, con grande successo di critica.

Dungeon Master
videogioco
PiattaformaAmiga, Apple IIGS, Atari ST, MS-DOS, Super Nintendo, FM Towns, NEC PC-9801, Sharp X68000
Data di pubblicazione1987 (Atari)
1988 (Amiga)
1989 (Apple, FM)
1990 (Sharp, NEC)
1991 (SNES)
1992 (DOS)
GenereVideogioco di ruolo
TemaFantasy
OrigineStati Uniti
SviluppoFTL Games
PubblicazioneFTL Games, Mirrorsoft (Europa), Victor Musical Industries (Giappone), JVC (SNES occidente)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputMouse, tastiera
SupportoFloppy disk
EspansioniChaos Strikes Back
Seguito daDungeon Master II: The Legend of Skullkeep

Modalità di gioco


Dungeon Master si sviluppa in tempo reale, anziché secondo una meccanica a turni com'era più comune ai tempi nel suo genere, e si avvale di una visuale in soggettiva all'interno di ambienti tridimensionali. Scopo del gioco è inoltrarsi in un dungeon composto da 14 livelli per recuperare un prezioso artefatto. L'interazione del giocatore con il mondo di gioco avviene tramite il mouse per manipolare oggetti e ambientazioni, cliccandoci sopra all'interno della visuale in prima persona.

All'inizio del gioco è necessario creare un proprio party scegliendo da una rosa di 24 personaggi, i "campioni". Il party può comprendere da 1 a 4 elementi. Ciascun membro del party è in grado di specializzarsi in 4 differenti abilità: Ninja, Fighter (guerriero), Wizard (mago) e Priest (prete). Ogni campione possiede da una a quattro di queste abilità, alle volte partendo dal livello minimo (denominato Neophyte, neofita), ma più spesso no. Per esempio, un campione può partire con le abilità Neophyte Ninja e Novice Wizard.

Al guadagnare di punti esperienza, il livello di un'abilità sale: sta al giocatore decidere come distribuire i punti esperienza, in modo da far salire di livello l'abilità che più interessa, oppure per mantenere un equilibrio tra le abilità. Salire di livello aumenta in ogni caso i punti salute e i punti resistenza del campione, ma porta determinati vantaggi collegati a quella data abilità. Per esempio, rafforzare l'abilità Ninja di un personaggio aumenterà le sue caratteristiche di forza e destrezza, mentre potenziare l'abilità Priest aumenterà la saggezza, la quantità di mana e la resistenza alle magie di quel campione.

Per lanciare gli incantesimi è necessario utilizzare alcune rune magiche da disporre in sequenza. Dato che né all'interno del gioco né sul manuale allegato sono descritte le sequenze da effettuare per lanciare determinati incantesimi, il giocatore deve procedere per tentativi; tuttavia, è possibile intuire l'effetto di un incantesimo guardando la forma delle rune, che ne rappresentano la forma o la funzione tramite simboli. Per fare un esempio, per lanciare una fireball (palla di fuoco) si devono usare le rune con il simbolo del fuoco e il simbolo dell'ala.


Conversioni del gioco


Dungeon Master è stato il videogioco per Atari ST più venduto di tutti i tempi, e si calcola sia stato giocato sul 50% di tutti gli Atari ST mai esistiti.[senza fonte] Questa notorietà ha portato naturalmente a una serie di conversioni per i più svariati sistemi, prima fra tutte quella per Amiga uscita nel 1988. Questa versione, esattamente analoga al gioco originale, fu il primo videogioco ad avvalersi di effetti sonori stereofonici[senza fonte].

Altre conversioni furono quelle per MS-DOS, Apple IIGS, X68000, PC-9801, FM Towns e Super Nintendo.

Nel corso degli anni inoltre numerosi appassionati hanno realizzato versioni casalinghe gratuite del gioco per svariati sistemi e in diversi linguaggi di programmazione, incluso Java.


Cronologia



Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb171663495 (data)
Portale Giochi di ruolo
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Dungeon Master

Dungeon Master (englisch für Kerkermeister) war eines der ersten Echtzeit-Computer-Rollenspiele[5][6] und erschien 1987. Die Spielhandlung fand in einem in Zentralperspektive dargestellten unterirdischen labyrinthartigen Verlies (englisch dungeon) statt. Dungeon Master prägte das Genre des Dungeoncrawlers entscheidend mit bzw. schuf ein eigenes Sub-Genre. Noch im Veröffentlichungsjahr wurde es 40.000 mal verkauft, erreichte eine Marktdurchdringung von 50 % bei allen jemals verkauften Atari STs und wurde damit zum größten Bestseller des Herstellers FTL Games.[7]

[en] Dungeon Master (video game)

Dungeon Master is a role-playing video game featuring a pseudo-3D first-person perspective. It was developed and published by FTL Games for the Atari ST in 1987,[5] almost identical Amiga and PC (DOS) ports following in 1988 and 1992.

[fr] Dungeon Master

Dungeon Master est un jeu vidéo de rôle de type dungeon crawler développé par FTL Games. Le jeu est d'abord publié sur Atari ST en 1987 avant d'être porté les années suivantes sur Amiga, Sharp X68000, PC, FM Towns, PC-98012, PC-Engine et Super Nintendo. Il se déroule dans un univers médiéval-fantastique dans lequel le joueur incarne un apprenti au service d'un puissant magicien. Lors d'une expérience, l'âme de ce dernier se scinde en deux parties antagonistes, l'une d'elles — appelée Chaos — se révélant maléfique et menaçant d'envahir le monde. Pour l'en empêcher, le joueur contrôle quatre champions devant explorer le donjon de Chaos afin de retrouver le seul objet capable de réunifier l'âme du magicien.
- [it] Dungeon Master (videogioco)

[ru] Dungeon Master

Dungeon Master — компьютерная ролевая игра для домашних компьютеров и игровых приставок, разработанная и выпущенная в 1987 году компанией FTL Games[en]. Основным геймдизайнером и программистом был Дуг Белл[en]. В игре используется вид от первого лица, а игровой процесс идёт в реальном времени. Игровой мир построен по канонам жанра фэнтези.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии