DuckTales 2 (ダックテイルズ2 Dakku Teiruzu 2?) è un videogioco giapponese per il Nintendo Entertainment System basato sulla famosa serie TV d'animazione americana targata Walt Disney DuckTales - Avventure di paperi[1]. È il sequel dell'originale DuckTales pubblicato sempre su NES.
![]() |
Questa voce sugli argomenti videogiochi a piattaforme e videogiochi d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
DuckTales 2 videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | NES, Game Boy |
Data di pubblicazione | NES:![]() ![]() ![]() Game Boy: |
Genere | Avventura, piattaforme |
Tema | DuckTales |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Capcom |
Pubblicazione | Capcom |
Produzione | Tokuro Fujiwara |
Design | Ichirou Mihara |
Direzione artistica | Keiji Inafune |
Musiche | Minae Fujii (NES), Akihiro Akamatsu (NES), Yoshihiru Sakaguchi (GB) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Gamepad |
Supporto | Cartuccia |
Fascia di età | ESRB: E |
Preceduto da | DuckTales |
L'avaro Paperon de' Paperoni è sulle tracce di una nuova "ricca" avventura! Alcune parti della mappa del tesoro perduto sono state disseminate in varie parti della Terra e Paperon de' Paperoni dovrà trovarli prima del suo rivale Cuordipietra Famedoro per diventare finalmente il Papero più ricco del mondo[2].
![]() | ![]() |