Dragon Ball Z: Kakarot (ドラゴンボールZ カカロット Doragon Bōru Zetto Kakarotto?) è un videogioco action RPG semi open-world, basato sul franchise di Dragon Ball sviluppato da CyberConnect2 e pubblicato da Bandai Namco Entertainment il 16 gennaio 2020 in Giappone, e il giorno seguente nel resto del mondo, per PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows.[4][5][6][7][8] È stata pubblicata anche una versione per Nintendo Switch, il 22 settembre 2021 in Giappone, e il 24 settembre nel resto del mondo;[7][9] un'altra versione del gioco, per Google Stadia, è stata distribuita il 26 ottobre dello stesso anno.[10]
Dragon Ball Z: Kakarot videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows, Nintendo Switch |
Data di pubblicazione | PlayStation 4, Xbox One e Windows:![]() ![]() Nintendo Switch: |
Genere | Azione, avventura |
Tema | Dragon Ball |
Origine | Giappone |
Sviluppo | CyberConnect2 |
Pubblicazione | Bandai Namco Entertainment |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock 4, gamepad, tastiera, Joy-Con, Nintendo Switch Pro Controller |
Motore grafico | Unreal Engine 4 |
Supporto | Blu-ray Disc, DVD |
Distribuzione digitale | PlayStation Network, Xbox Live, Steam, Nintendo eShop, Google Stadia |
Fascia di età | CERO: B · ESRB: T · OFLC (AU): PG · PEGI: 12 · USK: 12 |
Il gioco ricopre l'intera storia dell'anime Dragon Ball Z (seconda parte del manga Dragon Ball),[11] oltre a mostrare scenari inediti della serie.
Akira Toriyama, creatore della serie, ha disegnato un nuovo personaggio originale apposta per il gioco, Bonyu (ボニュー Bonyū?), un ex-membro donna della Squadra Ginew che farà la sua comparsa in una missione secondaria.[12]
La trama di Dragon Ball Z: Kakarot riprende esattamente quella di Dragon Ball Z, riproponendo in maniera molto fedele gli scenari, i personaggi e le battute. Partendo dalla "Saga dei Saiyan" e proseguendo fino alla "Saga di Majin Bu", il gioco offre anche nuovi retroscena sui personaggi e sulla storia, attraverso i quali è possibile scoprire dettagli non approfonditi nella serie.
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore americano |
---|---|---|
Goku | Masako Nozawa | Sean Schemmel |
Gohan (bambino) | Colleen Clinkenbeard | |
Gohan (adulto) | Kyle Hebert | |
Goten | Kara Edwards | |
Vegeta | Ryō Horikawa | Christopher Sabat |
Piccolo | Toshio Furukawa | |
Trunks (adulto) | Takeshi Kusao | Eric Vale |
Trunks (bambino) | Alexis Tipton | |
Upa | J. Michael Tatum | |
Crilin | Mayumi Tanaka | Sonny Strait |
Yajirobei | Mike McFarland | |
Baba | Linda Young | |
Suno | Felicia Angelle | |
Yamcha | Tōru Furuya | Christopher Sabat |
Tenshinhan | Hikaru Midorikawa | John Burgmeier |
Androide Nº 16 | Jeremy Hinman | |
Jiaozi | Hiroko Emori | Brina Palencia |
Androide Nº 18 | Miki Itō | Meredith McCoy |
Radish | Shigeru Chiba | Justin Cook |
Pilaf | Chuck Huber | |
Nappa | Tetsu Inada | Phil Parsons |
Bulma | Aya Hisakawa | Monica Rial |
Trunks (neonato) | Alexis Tipton | |
Chi Chi | Naoko Watanabe | Cyntia Cranz |
Pual | Brina Palencia | |
Maestro Muten | Masaharu Sato | Mike McFarland |
Re Kaioh | Naoki Tatsuta | Sean Schemmel |
Narratore | Doc Morgan | |
Olong | Bryan Massey | |
Dio | Bin Shimada | Christopher Sabat |
Babidy | Duncan Brannan | |
Mr. Popo | Yasuhiko Kawazu | Chris Cason |
Servitore | Daman Mills | |
Karin | Uoken | Christopher Sabat |
Shenron | Ryuzaburou Ohtomo | |
Stregone del toro | Kyle Hebert | |
Re Enma | Chris Rager | |
Polunga | Christopher Sabat | |
Re Cold | Jason Douglas | |
Darbula | Rick Robertson | |
Saibaiman | Yusuke Numata | John Burgmeier |
Uomo col fucile | Mark Orvik | |
Freezer | Ryūsei Nakao | Daman Mills |
Dodoria | Takashi Nagasako | John Swasey |
Zarbon | Hiroaki Miura | Christopher Sabat |
Ginew | Katsuyuki Konishi | R. Bruce Elliot |
Guldo | Yasuhiro Takato | Greg Ayers |
Yamu | John Burgmeier | |
Rekoom | Seiji Sasaki | Christopher Sabat |
Burter | Masaya Onosaka | |
Jeeth | Daisuke Kishio | |
Dende (bambino) | Aya Hirano | Maxey Whitehead |
Dende (adulto) | Justin Cook | |
Anziano Saggio | Yasunori Masutami | Bill Jenkins |
Nail | Taiten Kusunoki | Sean Schemmel |
Cui | Eiji Takemoto | Bill Townsley |
Nam | Jerry Jewel | |
Appule | Takahiro Yoshimizu | Brandon Potter |
Cell | Norio Wakamoto | Dameon Clark |
Cell Jr. | Takahiro Fujimoto | Justin Cook |
Tartaruga | Chris Cason | |
Bubbles | Christopher Sabat | |
Androide Nº 17 | Shigeru Nakahara | Chuck Huber |
Androide Nº 19 | Yukitoshi Hori | Todd Haberkorn |
Androide Nº 20 | Ikuya Sawaki | Kent Williams |
Mr. Satan | Masashi Ebara | Chris Rager |
Majin Bu | Kozo Shioya | Josh Martin |
Kaiohshin | Shinichiro Ota | Kent Williams |
Kibitoshin | ||
Kibith | Shin Aomori | Chuck Huber |
Vecchio Kaioh | Ryoichi Tanaka | Kent Williams |
Dr. Briefs | Mark Stoddart | |
Moori | Kazuhiro Yamaji | Barry Yandel |
Videl | Yūko Minaguchi | Kara Edwards |
Sharpner | Mitsuaki Madono | Duncan Brannan |
Iresa | Megumi Urawa | Alexis Tipton |
Marron | Hiroko Ushida | Tia Ballard |
Presentatori | Tamotsu Nishiwaki | Eric Vale |
Justin Briner | ||
Kyle Phillips | ||
Spopovitch | Hisao Egawa | A.T. Chandler |
Bora | J. Michael Tatum | |
Pui Pui | Tomohiso Aso | Josh Martin |
Yakon | Yoshiyuki Kono | Cris George |
Biro | Masami Suzuki | Christopher Bevins |
Maestro Shen | Hiroshi Iwasaki | Chuck Huber |
Taobaibai | Yukimasa Kishino | Kent Williams |
Shu | Tesshō Genda | Chris Cason |
Mai | Eiko Yamada | Colleen Clinkenbeard |
Ottone | Shōzō Iizuka | Mike McFarland |
Contadino | Keiichi Sonobe | John Swasey |
Lunch | Mami Koyama | Meredith McCoy |
Arale Norimaki | Brina Palencia | |
Gatchan | Kumiko Nishihara | Jeannie Tirado |
Senbei Norimaki | Yusaku Yara | R. Bruce Elliott |
Mira | Hiroki Takahashi | J. Michael Tatum |
Towa | Masako Katsuki | Stephanie Young |
Bonyu | Yū Kobayashi | Rachel Robinson |
Ricercatrice | Houko Kuwashima | Jeannie Tirado |
Gotenks | Masako Nozawa Takeshi Kusao | Kara Edwards Alexis Tipton |
Vegeth | Masako Nozawa Ryo Horikawa | Sean Schemmel Christopher Sabat |
Contiene la versione standard del gioco con il Season Pass (2 missioni originali e una nuova storia), il diorama esclusivo di 20x20x20 cm, lo Steelbook, il Game artbook di 25x30 cm e la Mappa del mondo di gioco di 48x31 cm[13].
Contiene un oggetto da cucina che fornisce un bonus permanente a PS e ATT mischia, la missione secondaria esclusiva "Un'esplosiva festa fra amici" e la possibilità di sbloccare anticipatamente l'allenamento con Bonyu, un personaggio inedito creato dal maestro Akira Toriyama.
Nome | Data di uscita | Descrizione | Stagione |
---|---|---|---|
DRAGON BALL Z: KAKAROT Bonus Items Pack | 17 gennaio 2020 | Contiene un oggetto da cucina che fornisce un bonus permanente a PS e ATT mischia, la missione secondaria esclusiva "Un'esplosiva festa fra amici" e la possibilità di sbloccare anticipatamente l'allenamento con Bonyu, un personaggio inedito creato dal maestro Akira Toriyama. | - |
DRAGON BALL Z: KAKAROT - MUSIC COMPILATION PACK | 28 aprile 2020 | Include 11 brani (MAKAFUSHIGI ADVENTURE!, ROMANTIC AGERUYO, WE GOTTA POWER, DETEKOI TOBIKIRI ZENKAI POWER, BOKUTACHI WA TENSHI DATTA, DRAGON SOUL, UNMEI NO HI ~TAMASHII VS TAMASHII~, 'DRAGON BALL Z' BGM (TV) , KAIBUTSU FRIEZA VS DENSETSU NO SUPER SAIYAJIN, YAPPARI SAIKYO SON GOKU!! (WE GOTTA POWER) e SOLID STATE SCOUTER. | - |
DRAGON BALL Z: KAKAROT - A NEW POWER AWAKENS Part 1 | Include il nuovo episodio Battaglia boss che include nuova trasformazione, nuovi Attacchi speciali, nuovo livello combo, nuovi emblemi anima, nuovi oggetti per incrementare ESP e molto altro. | DRAGON BALL Z: KAKAROT Season Pass | |
DRAGON BALL Z: KAKAROT - Tao Pai Pai Pillar | 19 giugno 2020 | Include la Colonna di Taobaibai per attraversare il mondo. | |
DRAGON BALL Z: KAKAROT - A NEW POWER AWAKENS Part 2 | 17 novembre 2020 | Include una nuova trasformazione per Goku e Vegeta, un nuovo Attacco speciale, rimozione del limite di livello e altro. | |
DRAGON BALL Z: KAKAROT - TRUNKS - THE WARRIOR OF HOPE | 11 giugno 2021 | Include un nuovo arco narrativo, nuovi Attacchi Speciali, nuovi Emblemi anima e tanti altri contenuti. | |
Il 27 ottobre 2020 è stato aggiunto un FreeLC chiamato Dragon Ball Card Warriors, un gioco di carte online che permette di sfidarsi in partite di carte in tutto il mondo in eventi mensili.
Testata | Versione | Giudizio |
---|---|---|
Metacritic (media al 30-01-2020) | PC | 71/100[14] |
PS4 | 73/100[15] | |
XONE | 74/100[16] | |
IGN | Tutte | 7/10[17] |
Multiplayer.it | PS4 | 7,8/10[18] |
Everyeye.it | Tutte | 7,5/10 |
Destructoid | PS4 | 7/10[19] |
Famitsū | Tutte | 34/40[20] |
Game Informer | PS4 | 8/10[21] |
Game Revolution | Tutte | 4/5[22] |
GameSpot | Tutte | 7/10[23] |
GamesRadar+ | Tutte | 3/5[24] |
PC Gamer | Tutte | 76%[25] |
Hardcore Gamer | Tutte | 3/5[26] |
Il gioco ha ricevuto un'accoglienza positiva. Il sito web Metacritic gli ha assegnato un punteggio di 71/100 per la versione PC, 73/100 per la versione Playstation 4 e 74/100 per la versione Xbox One.[14][15][16] Michael Saltzman di IGN ha dato al gioco un punteggio di 7/10, lodandone combattimenti e presentazione della storia, ma criticandone i suoi elementi di gioco di ruolo scadenti.[17] Il sito web Multiplayer.it lo ha votato con un 7.8/10, e, oltre alle ragioni già espresse da IGN, ne ha anche criticato i pochi personaggi giocabili, la telecamera spesso impazzita e gli obiettivi della campagna e delle storie secondarie spesso ripetitivi.[18]
Il gioco è stato il secondo gioco più venduto durante la sua prima settimana di uscita in Giappone con 89 537 copie vendute, secondo solo a Yakuza: Like a Dragon. Nel Regno Unito, Kakarot ha debuttato al numero uno della classifica delle vendite.[27]
In una conferenza, Bandai Namco ha rivelato che il gioco ha venduto in una settimana un milione e mezzo di copie in tutto il mondo, rivelandosi un grande successo commerciale.[28]
Dragon Ball Z: Kakarot è stato il gioco più venduto del mese di gennaio 2020 negli Stati Uniti, e tramite il suo milione e mezzo di copie vendute[29], è diventato il terzo gioco di Dragon Ball più venduto nella storia, preceduto da Dragon Ball FighterZ e Dragon Ball Xenoverse.[30][31]
![]() |