software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Dragon's Dogma (ドラゴンズ ドグマ Doragonzu Doguma?) è un videogioco di ruolo d'azione[3] sviluppato e pubblicato dalla Capcom per PlayStation 3 ed Xbox 360[4].

Dragon's Dogma
videogioco
I personaggi nell'edizione Online
Titolo originaleドラゴンズ ドグマ
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One
Data di pubblicazionePlayStation 3, Xbox 360:
24 maggio 2012
22 maggio 2012
25 maggio 2012[1]
24 maggio 2012

Dark Arisen
PlayStation 3, Xbox 360
:
25 aprile 2013
23 aprile 2013
26 aprile 2013
26 aprile 2013
Microsoft Windows:
15 gennaio 2016
PlayStation 4, Xbox One:
5 ottobre 2017
3 ottobre 2017
3 ottobre 2017
3 ottobre 2017

GenereAction RPG
OrigineGiappone
SviluppoCapcom
PubblicazioneCapcom
DirezioneHideaki Itsuno, Kento Kinoshita (Dark Arisen)
ProduzioneHiroyuki Kobayashi, Minae Matsukawa (Dark Arisen)
DesignYoichiro Ikeda
ProgrammazioneYoshiharu Nakao
Direzione artisticaDaigo Ikeno
SceneggiaturaBingo Morihashi, Haruo Murata, Makoto Ikehara
MusicheTadayoshi Makino, Rei Kondoh, Inon Zur, Masayoshi Ishi
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 3, gamepad, tastiera, DualShock 4
Motore graficoMT Framework[2]
SupportoBlu-ray Disc, DVD, download
Distribuzione digitalePlayStation Network, Xbox Live, Steam
Fascia di etàACB: MA15+ · BBFC: 12 · CERO: D · ESRB: M · OFLC (NZ): M · PEGI: 18
EspansioniDark Arisen
Seguito daDragon's Dogma II
Logo ufficiale

Il videogioco è caratterizzato da un'ambientazione fantasy[5] e da elementi tipici dei videogiochi hack 'n slash[6] e survival horror[7][8][9], ed è stato pubblicato in America settentrionale il 22 maggio 2012, in Europa il 25 maggio 2012[1] e in Giappone il 24 maggio 2012.[2] Il videogioco è stato sviluppato dallo stesso staff che aveva lavorato su franchise precedenti della Capcom come Resident Evil, Devil May Cry[10] e Breath of Fire.[11]


Trama


Il gioco inizia con un cavaliere che si avventura attraverso un canyon alla ricerca di un Drago, e infine si ritrova in un tempio custodito da una feroce Chimera. Il cavaliere, sempre intenzionato a fronteggiare il Drago, avanza verso un'ampia porta. Il gioco scorre quindi attraverso un certo numero di anni fino alla successiva apparizione del Drago, un segno della fine dei giorni. Improvvisamente sopra al mare si apre un grosso vortice nel cielo dal quale esce l'enorme creatura che si dirige con fare minaccioso verso la costa della regione, Gransys.


Modalità di gioco


Il giocatore è libero di esplorare liberamente il territorio del regno, non ci sono mezzi di trasporto e di conseguenza lo spostamento è a piedi ma esistono degli oggetti per teletrasportarsi[12][13]. In base alla zona ci sono diversi nemici da affrontare, di notte i nemici cambiano diventando solitamente più numerosi e pericolosi. Ci sono grotte piene di pericoli e forti abbandonati ma non ci sono altri villaggi o città oltre al villaggio del protagonista e la Capitale del Ducato. Oltre alla trama principale ci sono altre missioni libere e diversi incarichi ottenibili nelle bacheche come recuperare degli oggetti, scortare delle persone o uccidere un certo numero di mostri.


Classi


Al momento della creazione del personaggio e del suo accompagnatore, si può scegliere una classe che determinerà lo stile di combattimento, l'equipaggiamento e le abilità utilizzabili.

Classi personaggio
livello nome classe

Italiano/Inglese/Giapponese

costo Note
Base Guerriero (Fighter) (ファイター Faitā?) 1000

punti

Specialista degli attacchi con armi bianche, con cui è capace di sfondare ogni difesa. Come armi usa spade e scudi
Arciere (Strider) (ストライダー Sutoraidā?) Maestro d'arco molto agile che può anche montare e attaccare i nemici. È abile con le acrobazie. Usa pugnali ed arco
Mago (Mage) (メイジ Meiji?) Specialista di magie curative e di magie elementali, detiene inoltre un discreto uso delle magie che arrecano status alterati ai nemici, potendo anche donare alle armi degli alleati un determinato elemento magico. Come armi usa i bastoni
Avanzato Distruttore (Warrior) (ウオリアー Uoriā?) È l'evoluzione del guerriero, più letale e più resistente ma anche meno agile. Abile nel combattimento corpo a corpo e nei contrattacchi. Non teme la morte. Come armi usa spadoni e martelli
Cacciatore (Ranger) (ランジャー Ranjā?) È l'evoluzione dell'arciere, armato di un arco lungo con un'aumentata potenza di tiro. Arciere la cui abilità con l'arco è una minaccia anche a lunga distanza. Come armi usa pugnali e arco lungo
Stregone (Sorcerer) (ソーサラー Sōsarā?) È l'evoluzione del mago, più temibile nelle magie elementali e nell'arrecare status alterati, ma meno pratico nelle magie curative, infatti può solo curare dalle maledizioni e dalla pietrificazione, anch'esso dona alle armi un elemento magico. Esperto di ogni genere di magia, possiede molti incantesimi d'attacco letali. Come armi usa gli scettri
Arisen Paladino (Mystic Knight) (ミステイックナイト Misutikku Naito?) 1500

punti

È l'unione tra la classe del guerriero e quella del mago. Il Paladino è in grado di usare la magia, risulta essere l'unico che può armarsi dei grandi scudi magici ed è il migliore nelle statistiche difensive. È un combattente versatile che aiuta la squadra con incantesimi e abilità di supporto. Può usare incantesimi sui propri compagni o per potenziare se stesso. Come arma primaria può scegliere tra spade, mazze e bastoni mentre come arma secondaria usa gli scudi magici
Assassino (Assassin) (アサシン Asashin?) È un vero e proprio ibrido tra l'arciere e il guerriero. Esperto di attacchi furtivi e maestro nell'utilizzo di tanti tipi diversi di armi. È dotato di attacchi agili e possenti, ma è sprovvisto di tecniche magiche. Come armi primarie può usare spade o pugnali, mentre come armi secondarie può scegliere fra scudi e archi
Arcermago (Magick Archer) (マジックアーチャー Majikku Āchā?) È un arciere capace di usare la magia, così facendo non usa archi e frecce convenzionali ma utilizza uno speciale arco magico, col quale trasforma la sua energia magica in frecce speciali formate da energia elementale. Risulta essere un esploratore abile, bilanciato e avventuriero. È l'unico a utilizzare gli archi magici. Come armi primarie può scegliere tra pugnali e bastoni, mentre come arma secondaria ricorre agli archi magici

Livello, Rango e Attributi

Man mano che si procede nel gioco, oltre al classico miglioramento delle statistiche dovuto all'aumento del livello dell'esperienza del giocatore, v'è anche un potenziamento che riguarda il rango della propria classe, potendo così imparare nuove abilità spendendo gli appositi punti classe ottenuti. Ciò vale sia per l'Arisen che per la Pedina principale, ma non per le altre Pedine di supporto. Il livello esperenziale massimo è il 200, al raggiungimento del quale verrà visualizzato il simbolo dell'infinito; per ogni classe invece, il rango massimo raggiungibile è il 9. Man mano che si sale di livello si possono ingaggiare le Pedine di supporto in modo gratuito, i Cristalli della Faglia verranno richiesti solo per le Pedine con un livello maggiore a quello dell'Arisen. Va inoltre detto che, a seconda della classe scelta, i vari attributi miglioreranno in modo differente a ogni salita di livello. Per di più una volta superato il livello esperenziale 100, alcuni attributi non miglioreranno se l'Arisen o la Pedina Principale possiedono una classe non incentrata su quelle caratteristiche (ad esempio: la classe Assassino, dopo il livello 100, permette di migliorare la Forza di 3 punti e la Difesa di 1 punto per ogni salita di livello, ma non incrementa in nessun modo gli attributi Magia e Difesa Magica).

Gli attributi principali sono: Punti Vita, Resistenza, Forza, Magia, Difesa e Difesa Magica.

Punti vita e Resistenza sono attributi che rappresentano, rispettivamente, la salute e l'energia per poter usare la magia o particolari abilità speciali delle armi. Forza e Magia sono attributi offensivi, riguardanti la potenza fisica nel colpire (la forza) e la potenza magica o elementale degli attacchi (la magia). I valori della Forza e della Magia influiscono sia nei normali attacchi sia negli attacchi speciali. Difesa e Difesa Magica sono rispettivamente attributi dediti alla protezione da attacchi o colpi fisici oppure da incantesimi, colpi magici o elementali.


Personaggi



Eredità



Dragon's Dogma: Dark Arisen


Il 23 aprile 2013 in Giappone e USA e il 26 aprile in Europa è uscita l'espansione del gioco intitolata Dragon's Dogma: Dark Arisen (ドラゴンズ ドグマ ダークアリズン Doragonzu Doguma Dāku Arizun?)[14]. L'espansione, che oltre ad aggiungere i nuovi incarichi delle bacheche e i nuovi oggetti rilasciati col tempo dalla Capcom sugli store online, presenta anche una nuova locazione di gioco e una nuova avventura da vivere su di essa. Non è uscito semplicemente come un DLC ma come un gioco fisico distinto, nel cui disco è presente anche tutto il gioco originale di Dragon's Dogma, praticamente un pacchetto completo di tutto, inoltre la grafica è stata migliorata e l'unica cosa che necessita di una connessione online (oltre al fatto della modalità stessa di gioco) è il download dell'audio giapponese da poter scegliere come audio principale in sostituzione del doppiaggio in lingua inglese.

Le vicende del DLC sono disponibili fin dall'inizio del gioco ma il livello consigliato per iniziare tale DLC è oltre il livello 50.

Nel gennaio del 2016 questa versione è uscita anche per PC tramite Steam. A ottobre 2017 una versione migliorata graficamente è stata rilasciata per Xbox One e Playstation 4. Il Gioco è ufficialmente compatibile con PlayStation 5 dal 4 gennaio 2021, include il SuperSampling, 30FPS fissi, risoluzione a 1440p.[15] È compatibile anche su Xbox Series, con 30FPS fissi e HDR.


Sequel



Dragon's Dogma Online

Il 27 gennaio 2015 Capcom ha annunciato un nuovo titolo del franchise del gioco intitolato Dragon's Dogma Online, per PlayStation 3, PlayStation 4 e PC, esclusivamente per il Giappone, in cui è uscito il 31 agosto 2015. Il gioco si presenta come un free-to-play multigiocatore, in questa edizione sono stati introdotti nuovi nemici. Il 30 giugno 2016 è uscita la versione 2.0 di Dragon's Dogma Online dove si introduce una nuova trama, nuovi personaggi e nuovi mostri. Dragon's Dogma Online si svolge nella terra di Lestania. La narrazione generale, incentrata sui ruoli nel mondo di cinque potenti draghi, era originariamente pianificata in cinque fasi della storia o "stagioni". A causa dell'interruzione del gioco, la trama dovette terminare al terzo capitolo. I server del gioco sono stati chiusi nel dicembre 2019.[16]


Dragon's Dogma II

Nella notte del 16 giugno 2022, durante uno streaming di Hideaki Itsuno per il 10º anniversario di Dragon's Dogma, è stato annunciato che è attualmente in fase di sviluppo Dragon's Dogma II e utilizza il motore grafico RE Engine.[17]


Altri media



Serie animata Netflix


Il 12 marzo 2019 Netflix annuncia la lavorazione di una serie animata ambientata nel mondo di Dragon's Dogma, diretto da Shinya Sugai, character design è di Iku Nishimura. Prodotto da Taiki Sakurai in collaborazione con Capcom, l’animazione è stata affidata allo studio di animazione CG Sublimation. La serie è uscita sulla piattaforma streaming il 17 Settembre 2020.[18]


Fumetti


Dragon's Dogma Revives [ドラゴンズドグマ リヴァイブス] è un manga disegnato da Yumiya Tashiro, pubblicato il 7 gennaio 2017.[19]

Dragon's Dogma Digital Comic è una serie di video in stile visual novel pubblicati dal 12 aprile 2012 nel profilo ufficiale del gioco su YouTube in lingua originale e con sottotitoli. La storia narra di Savan alla ricerca di indizi sulla morte del padre e l'incontro con Morganna, Salde, Quince.


Accoglienza


Valutazioni professionali
TestataVersioneGiudizio
Metacritic (media al 12/11/2021) Xbox One 80/100
Xbox 360 77/100
PlayStation 3 80/100
PlayStation 4 78/100
N. Switch 78/100
PC 81/100[20]
OpenCritic (media al 12/11/2021) varie 81/100[21]
Multiplayer.it Xbox 360 86/100[22]
the Games Machine N. Switch 88/100[23]
IGN Italia PC 89/100[24]

La rivista Play Generation diede alla versione per PlayStation 3 un punteggio di 91/100, apprezzando il buon sistema di combattimento, la mappa di gioco immensa e l'idea delle pedine e come contro il fatto che tecnicamente non fosse sempre impeccabile e che alcune missioni fossero eccessivamente ripetitive, finendo per trovarlo un GdR ricco di contenuti che sapeva soddisfare la voglia di avventura degli appassionati[25].

Il gioco nelle varie versioni ha venduto 5,8 milioni di copie[26]


Note


  1. Capcom, Dragon's Dogma release date plus get your hands on the Resident Evil demo early, su capcom-europe.com, Capcom, 31 gennaio 2012. URL consultato il 31 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2013).
  2. Capcom, CAPCOM:ドラゴンズ ドグマ(Dragon's Dogma) 公式サイト, su capcom.co.jp, Capcom, 12 aprile 2011. URL consultato il 12 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2013).
  3. Lewis Denby, Dragon's Dogma preview, su eurogamer.net, Eurogamer, 21 gennaio 2012. URL consultato il 21 gennaio 2012.
  4. Delusioni, in Play Generation, n. 69, Edizioni Master, agosto 2011, p. 9, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  5. Non solo Dante, in Play Generation, n. 67, Edizioni Master, giugno 2011, p. 7, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  6. Wesley Yin-Poole, Capcom outlines difference between Dragon's Dogma and Skyrim, su eurogamer.net, Eurogamer, 3 novembre 2011. URL consultato il 15 aprile 2012.
  7. Dragon's Dogma: Why Bother? I'll Tell You, in Game Informer, 21 marzo 2012. URL consultato il 15 aprile 2012.
  8. Dragon's Dogma, in Play Generation, n. 69, Edizioni Master, agosto 2011, p. 19, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  9. Niente di nuovo sul fronte PS3, in Play Generation, n. 72, Edizioni Master, novembre 2011, p. 7, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  10. Ben Strauss, Resident Evil 4 Creators Working On Dragon's Dogma, su industrygamers.com, IndustryGamers, 12 aprile 2011. URL consultato il 15 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2013).
  11. Spencer, Dragon’s Dogma Interview Part 2: RPGs And The Role Of The Breath Of Fire Designer, su siliconera.com, Siliconera, 5 settembre 2011. URL consultato il 17 aprile 2012.
  12. Dragon's Dogma, in Play Generation, n. 71, Edizioni Master, ottobre 2011, p. 39, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  13. Dragon's Dogma, in Play Generation, n. 72, Edizioni Master, novembre 2011, p. 9, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  14. Recensione Dark Arisen Archiviato il 22 luglio 2013 in Internet Archive. su spaziogames.it
  15. Dragon's Dogma: Dark Arisen - PS4 & PS5 | Backwards Compatible, su www.backwards-compatible.com. URL consultato il 12 novembre 2021.
  16. Dragon's Dogma Online, su Everyeye.it. URL consultato il 16 giugno 2022.
  17. Dragon's Dogma 2 esiste, annunciato durante l'evento per il decimo anniversario, su Multiplayer.it. URL consultato il 16 giugno 2022.
  18. Dragon's Dogma - data e immagini della serie anime Netflix | Cultura Pop, su Tom's Hardware. URL consultato il 17 luglio 2020.
  19. (EN) Dragon's Dogma Revives Manga Ends on October 7, su Anime News Network. URL consultato il 17 luglio 2020.
  20. https://www.metacritic.com/game/pc/dragons-dogma-dark-arisen
  21. https://opencritic.com/game/2141/dragons-dogma-dark-arisen
  22. https://multiplayer.it/recensioni/117652-dragons-dogma-dark-arisen-loscurita-di-capcom.html
  23. https://www.thegamesmachine.it/dragons-dogma-dark-arisen/dragons-dogma-dark-arisen-switch-recensione/
  24. https://it.ign.com/dragons-dogma-dark-arisen/106494/review/dragons-dogma-dark-arisen-la-recensione
  25. Dragon's Dogma, in Play Generation, n. 80, Edizioni Master, giugno 2012, pp. 44-46, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  26. (EN) Platinum Titles |Product Data | CAPCOM, su www.capcom.co.jp. URL consultato il 23 agosto 2022.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Dragon’s Dogma

Dragon’s Dogma (japanisch: ドラゴンズドグマ, Doragonzu Doguma) ist ein Action-Rollenspiel, das von der Firma Capcom 2012 entwickelt wurde.[4] Die offene Spielwelt lässt dem Spieler einen großen Handlungsfreiraum, während das Spielprinzip dem Hack and Slay zuzuordnen und damit eher action- und kampforientiert ist.

[en] Dragon's Dogma

Dragon's Dogma[lower-alpha 3] is an action role-playing hack and slash video game developed and published by Capcom for PlayStation 3 and Xbox 360 in 2012. An enhanced version titled Dragon's Dogma: Dark Arisen was released for the game's original consoles in 2013, then later ported to Microsoft Windows in 2016, PlayStation 4 and Xbox One in 2017, and Nintendo Switch in 2019.[1] Set in the high fantasy world of Gransys, the player takes on the role of a human protagonist dubbed the Arisen on a quest to defeat the dragon Grigori, a being said to herald the world's end, while uncovering a deeper conspiracy along the way.

[es] Dragon's Dogma

Dragon's Dogma (en japonés: ドラゴンズ ドグマ, Doragonzu Doguma) es un videojuego de rol de acción, desarrollado y distribuido por Capcom para las consolas PlayStation 3 y Xbox 360, fue lanzado el 22 de mayo de 2012 en Norteamérica, el 24 de mayo de 2012 en Japón, y el 25 de mayo de 2012 en Europa.

[fr] Dragon's Dogma

Dragon's Dogma est un jeu vidéo de type action-RPG développé et édité par Capcom, sorti en 2012 sur PlayStation 3 et Xbox 360. Le jeu propose un environnement fantasy en monde ouvert avec une mécanique de hack’n’slash.
- [it] Dragon's Dogma

[ru] Dragon’s Dogma

Dragon’s Dogma (яп. ドラゴンズドグマ Doragonzu Doguma) — компьютерная игра в жанре action/RPG с открытым миром, разработанная и изданная японской компанией Capcom для игровых консолей PlayStation 3 и Xbox 360 в 2012 году. Расширенная версия игры Dragon’s Dogma: Dark Arisen была выпущена для тех же платформ в 2013 году и в последующие годы портирована на платформы Microsoft Windows, PlayStation 4, Xbox One и Nintendo Switch.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии