Dracula 3: il sentiero del drago è un'avventura grafica pubblicata nel 2008 da Microïds, séguito di Dracula 2: L'ultimo santuario.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dracula 3: il sentiero del drago videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, macOS, iOS |
Data di pubblicazione | 2008 |
Genere | Avventura grafica |
Origine | Francia |
Sviluppo | Kheops Studio |
Pubblicazione | Microïds |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Mouse |
Supporto | DVD |
Preceduto da | Dracula 2: L'ultimo santuario |
Seguito da | Dracula 4: L'ombra del drago |
A differenenza dei primi due capitoli, questa volta il protagonista è Padre Arno Moriani, un parroco del Vaticano, inviato a Vladoviste per effettuare ricerche per la canonizzazione della dottoressa Marta Calugarul. Dopo varie vicissitudini, tranelli, indovinelli ed ostacoli vari, ci si trova al cospetto di Dracula, e come ogni capitolo si può vincere o morire. Questa volta la sorte sarà decisa in base a un questionario sottoposto dal vampiro, che potrà apprezzare o no le risposte del giocatore.
Personaggio | ![]() |
---|---|
Padre Arno Moriani | Matteo Marchetta |
Cardinale Briganti | Riccardo Rovatti |
Ozana | Giovanna Degli Esposti |
Janos Peckmester | Gino Paccagnella |
Maria Florescu | Lucy Matera |
Iordan Mitiu | Riccardo Rovatti |
Ionel | Lucy Matera |
Padre Gregoriu Nijescu | Lello Lombardi |
Stephan Luca | Hendry Proni |
Ispettore Brutar | Lello Lombardi |
Luana | Anna Giulia Belletti |
Prof. Heinrich von Kruger | Gino Paccagnella |
Irina Boczow | Anna Giulia Belletti |
Prof. Hernan van Bergen | Gino Paccagnella |
Dracula | Lello Lombardi |
Nel 2013 è uscito il quarto capitolo della saga, dal titolo Dracula 4: L'ombra del drago.
![]() |