software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Doodle Jump è un videogioco d'azione a piattaforme sviluppato e distribuito da Lima Sky.

Doodle Jump
videogioco
Icona del gioco
PiattaformaiOS, Android, BlackBerry, Windows Phone, J2ME
Data di pubblicazioneiOS:
6 aprile 2009

Android:
2 marzo 2010

GenerePiattaforme, azione
OrigineStati Uniti, Croazia
SviluppoLima Sky
PubblicazioneLima Sky
ProgrammazioneAidan McCarthy
Modalità di giocoGiocatore singolo
Fascia di etàPEGI: 3

Il 9 marzo 2010, IGN annuncia che il gioco ha totalizzato oltre 3 milioni di vendite.[1]


Modalità di gioco


Lo scopo del gioco è guidare Doodler, una piccola creatura verde a quattro zampe con un lungo naso, su una serie di piattaforme diverse su cui saltare per andare sempre più in alto.

Il giocatore deve inclinare il dispositivo per spostare Doodler nella direzione desiderata ottenendo aiuti, ad esempio una molla, un trampolino, un cappellino con elica, un jetpack o un razzo, per raggiungere altezze maggiori in minor tempo.

Nel gioco sono presenti molti mostri e UFO che Doodler dovrà cercare di evitare o colpire per eliminarli.

Lo scopo del gioco non è arrivare ad una fine, infatti, la partita termina solo quando Doodler cade verso il fondo dello schermo, viene risucchiato da un buco nero, viene rapito dagli UFO o viene colpito dai mostri.

Il gioco consente ai giocatori di scegliere vari scenari di gioco: normale, foresta, spazio, dojo, oceano, 8-bit, o i temi speciali per le feste di halloween, natale e pasqua, inserito nell'ultimo aggiornamento.[2][3]


La versione calcistica


Con i mondiali di calcio del 2010 in Sudafrica, è stata pubblicata una versione calcistica speciale di Doodle Jump. In essa Doodler deve superare undici mostri consecutivi e a volte anche un dodicesimo mostro che interpreta l'arbitro, sparandogli con dei palloni o evitandoli. I mostri hanno i colori di varie nazionali di calcio, tra le quali Italia, Norvegia, Repubblica Ceca, Israele, Argentina, Giappone, Nuova Zelanda, Nigeria, Ungheria, Croazia, Grecia, Svezia, Svizzera, Colombia, Stati Uniti, Uruguay, Francia, Turchia, Russia, Germania, Brasile, Inghilterra, Irlanda, Spagna, Cile, Portogallo, Australia, Honduras, Scozia, Messico, Paesi Bassi e Danimarca.[4] Tutte le piattaforme sono bianche, quando Doodler si avvicina a degli avversari si sentono dei cori da stadio, quando li batte tutti viene fischiata la "rete" e quando colpisce un avversario senza batterlo, perdendo la partita, essa finisce con un triplice fischio finale, come nelle partite di calcio. Gli unici bonus disponibili sono la molla e il trampolino, a forma di pallone, e sono presenti anche gli UFO, anch'essi a forma di pallone.


Ostacoli e aiuti



Ostacoli

Ci sono diversi ostacoli al quale Doodler deve sottrarsi nel gioco:


Aiuti

Gli aiuti di Doodle Jump
Gli aiuti di Doodle Jump
AiutoFunzionePunti
JetpackFa volare in su il giocatore a velocità elevata per alcuni secondi. Non è possibile sparare o mettere il gioco in pausa mentre è attivo.3307
Cappello elicaÈ simile al jetpack, ma sale più lento e percorre un'altezza minore. Non è possibile sparare o mettere il gioco in pausa mentre è attivo. Se si toccano degli ostacoli mentre si sale con il cappello elica, esso si distrugge e il suo operato finisce.1736
MollaDoodler rimbalza più in alto saltando sopra la molla. È possibile sparare e mettere in pausa quando si salta su una molla.352
TrampolinoStesso effetto della molla, ad eccezione che Doodler fa un salto da capovolto, durante il quale non si può sparare e/o mettere in pausa.520
Scarpe con molleCome le molle, ma con una durata totale di sei rimbalzi. Si può sparare, mettere in pausa e saltare sui mostri mentre è attivo.2068
Scudo di forzaRende Doodler protetto ed invulnerabile ai mostri per qualche secondo.n/a
Razzo (solo nel tema spaziale)Spinge in su Doodler fino a velocità molto elevate. È ancora più potente del jetpack, ma meno comune.7782

Piattaforme


Ogni piattaforma ha una funzione unica e reagisce in modo diverso quando il giocatore salta su di essa. Il colore della piattaforma può variare a seconda dei diversi temi. Quelli riportati qui sotto appartengono alla versione classica.

Piattaforme di Doodle Jump
Piattaforme di Doodle Jump
ColoreFunzione
MarroneSi spacca quando ci si salta sopra e, se sotto non c'è una piattaforma stabile, fa perdere la partita.
GrigiaSi sposta su e giù.
Da gialla a rossaPrima è gialla, poi diventa rossa e poco dopo esplode scomparendo.
BluSi sposta lateralmente da destra a sinistra.
VerdeSta stabile e ferma. Questa è la piattaforma più comune e più sicura del gioco.
Blu scuroIl giocatore la può spostare a suo piacimento dove gli serve. Si trasforma in una piattaforma di colore verde (fissa) quando ci si salta sopra.
BiancaScompare quando ci si salta sopra e, se sotto non c'è una piattaforma stabile, fa finire la partita.

Punteggio


Durante il gioco, il punteggio aumenta quando Doodler progredisce ulteriormente. Ci sono la classifica "locale", "amici" e le classifiche globali integrate nel gioco. I giocatori possono condividere i punteggi con gli amici o pubblicarli online su Facebook e Twitter per sfidare gli amici.


Temi


Ci sono diversi temi che possono essere applicati al gioco cambiando il nome del giocatore ad una delle seguenti:

Nome da cambiare Tema
Ooga/Booga/Nooby/Dooby/Klik/Klak Tema "Pocket God"
Bunny Tema di Pasqua

Con l'aggiornamento 3.1.3, il tema può essere cambiato nella schermata home, ma il nome del giocatore deve ancora essere cambiato per i temi "Pocket God", "The Creeps!", e i temi di Pasqua.

A febbraio del 2010 sono stati aggiunti il tema giungla, nuove caratteristiche e il meteo. Il 22 marzo è stato aggiunto il tema dello spazio. All'inizio di aprile è stato aggiunto il tema di Pasqua. Il 4 giugno, in concomitanza con i Mondiali di calcio è stato aggiunto il tema calcistico e poco dopo è stato aggiunto anche il tema subacqueo.


Campionato


Nel dicembre 2009 la prima ufficiale Doodle Jump League[5] è stata vinta da Marco Nellessen[6]. C'è stato un periodo di prova dal dicembre 2009 al febbraio 2010. Da aprile 2010 in poi, c'è stato il primo grande torneo di 60 giorni totali di gioco.


Riferimenti culturali


Il Doodler, personaggio protagonista di Doodle Jump, ha fatto apparizioni in vari giochi per iPhone, come Parachute Panic, Finger Physics and Pocket God, proprio come i personaggi di Pocket God appaiono in Doodle Jump.

Nell'episodio 48 (stagione 3, ep 8) della serie The Big Bang Theory, Sheldon fa riferimento a Doodle Jump quando vede qualcuno giocarci in un ospedale.


Note


  1. Doodle Jump Soars Above the Competition With 3 Million Paid Downloads, su wireless.ign.com, IGN, 9 marzo 2010. URL consultato il 9 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2010).
  2. Arnold Kim, Doodle Jump Takes PapiJump to the Next Level, su toucharcade.com, TouchArcade, 20 marzo 2009. URL consultato il 9 marzo 2010.
  3. Lisa Cowdell, Doodle Jump Review, su gamezebo.com, Gamezebo, 31 dicembre 2009. URL consultato il 9 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2009).
  4. Doodle Jump diventa Mondiale! (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2010).
  5. Website der DoodleJump-Liga Archiviato il 31 dicembre 2010 in Internet Archive.
  6. Einträge mit dem Tag „doodle-jump-liga“ Archiviato il 15 maggio 2010 in Internet Archive.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16943813n (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Doodle Jump

Doodle Jump ist ein Videospiel von Lima Sky für iOS sowie für die Android-Plattform und Windows Phone 8.1. Außerdem gibt es mittlerweile neben der originalen Version nachempfundene Versionen z. B. für Handys mit Symbian ab S60 3rd Edition und Blackberry OS. Auch für den PC mit installiertem Windows gibt es verschiedene Versionen.[1] Für den Nintendo DS[2], Nintendo 3DS[3] und die Xbox 360 wurden ebenfalls Versionen veröffentlicht. Es war schon in fünf Ländern die am häufigsten heruntergeladene Applikation: USA, Frankreich, Österreich, Spanien und Deutschland.[4][5] Im Juni 2010 wurde Doodle Jump mit dem Apple Design Award ausgezeichnet.[6]

[en] Doodle Jump

Doodle Jump is a platforming video game developed and published by Croatian studio Lima Sky, for Windows Phone, iPhone OS, BlackBerry, Android, Java Mobile (J2ME), Nokia Symbian, and Xbox 360 for the Kinect platform.[1] It was released worldwide for iPhone OS on March 15, 2009, and was later released for Android and Blackberry on March 2, 2010, Symbian on May 1, 2010, Windows Phone 7 on June 1, 2011,[2] and August 21, 2013, on Windows Phone 8.[3][4] It was released for the iPad on September 1, 2011. Since its release, the game has been generally well received. The game is currently available on nine platforms.

[es] Doodle Jump

Doodle Jump es un videojuego para iOS, Android y Symbian desarrollado por Lima Sky LLC.[1] Fue la aplicación más descargada en app en 5 países durante varios meses: en abril estuvo en el primer puesto en Estados Unidos; en mayo, Francia; en junio y julio, Austria; y Alemania y en España en agosto.[2][3]

[fr] Doodle Jump

Doodle Jump est un jeu vidéo de type casual et de plate-forme, développé et publié par Lima Sky, sur supports Windows Phone, iOS, BlackBerry, Android, Java Mobile (J2ME), Nokia Symbian, et sur console Xbox 360 sur Kinect[1]. Il est publié à l'international sur iOS le 6 avril 2009, et plus tard adapté sur Android et BlackBerry le 2 mars 2010, sur Symbian le 1er mai 2010, et Windows Phone 7 le 1er juin 2011 (réédité le 21 août 2013 pour Windows Phone 8). Il est publié sur iPad le 1er septembre 2011[2].
- [it] Doodle Jump

[ru] Doodle Jump

Doodle Jump — серия видеоигр, комиксов и игрушек от Lima Sky. Для платформы iOS игра вышла 6 апреля 2009 года, а для платформ Android и BlackBerry — 2 марта 2010 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии