software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

DonPachi è uno sparatutto a scorrimento verticale, pubblicato dalla Atlus nel 1995 in sala giochi e successivamente convertito per Sega Saturn e PlayStation. Il titolo in giapponese significa "ape regina" (nel gioco vi sono infatti vari riferimenti alle api), ma è anche un'espressione onomatopeica che ricorda il suono di un'esplosione. È considerato come uno dei precursori del genere danmaku.

DonPachi
videogioco
PiattaformaArcade, Sega Saturn, PlayStation
Data di pubblicazionenovembre 1995
GenereSparatutto a scorrimento
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoCave
PubblicazioneAtlus
Modalità di giocoGiocatore singolo, 2 giocatori coop.
Periferiche di inputJoystick

Trama


Il protagonista combatte i propri commilitoni per rimanere l'ultimo guerriero.


Modalità di gioco


Il giocatore vola con un aereo futuristico su una serie di paesaggi, combattendo contro vari tipi di nemici volanti e terrestri. L'aereo del giocatore ha due tipologie di sparo: premendo ripetutamente il pulsante del fuoco si sparano proiettili; tenendolo premuto l'aereo produce un raggio laser continuo, ma la sua velocità diminuisce drasticamente.

Se il giocatore riesce a completare il quinto e ultimo livello senza aver mai perso una vita durante il gioco, dovrà ricominciare il gioco con la difficoltà aumentata: i nemici non sono più potenti, ma se uccisi sparano proiettili aggiuntivi (chiamati dai giocatori esperti "effetto rimbalzo" o "proiettili suicidi"); se il giocatore riesce a riattraversare e completare il gioco, un'area segreta viene sbloccata, dove attende il vero boss finale, Hibachi, una gigantesca ape meccanica.


Aerei


All'inizio o dopo aver continuato la partita il giocatore può scegliere fra tre aerei diversi, ognuno con uno stile di sparo unico.


Armi



Cannoni


Ogni aereo ha due cannoncini laterali, che agiscono in modo differente a seconda dell'aereo scelto dal giocatore.


Raggio Laser


Tenendo premuto il tasto dello sparo i due cannoncini si uniscono davanti al muso dell'aereo, producendo un potente raggio laser che garantisce la distruzione immediata dei nemici più deboli, ma rallenta drasticamente la velocità dell'aereo, permettendo di attraversare indenne le sequenze di proiettili nemici più complicate, soprattutto durante gli scontri coi massicci boss.


Bombe


Il giocatore inizia ogni livello con tre bombe, che possono essere utilizzate premendo il tasto bomba; l'utilizzo provoca una grossa esplosione che distrugge o danneggia ogni nemico su schermo, cancellando anche ogni loro proiettile. Se invece viene utilizzata una bomba mentre si spara il raggio laser questo viene decuplicato in potenza e larghezza, facendo grossi danni anche ai boss. Alla fine di ogni livello ogni bomba non utilizzata viene valutata 10000 punti extra.


Potenziamenti


Esistono tre icone di potenziamento, rilasciate da nemici specifici:

Una volta raggiunta la potenza massima, raccogliendo due icone si guadagnano 10000 punti extra.


Punteggio


Nonostante la sua innegabile natura di sparatutto, DonPachi si basa su un sistema di punteggio abbastanza complicato per il genere, basato su tre elementi:


Combo


Distruggendo più di dieci nemici a poca distanza l'un dall'altro un contatore apparirà tenendo conto dei bersagli abbattuti ed aumentando il punteggio dei singoli nemici man mano che essi vengono distrutti; se il giocatore non riesce a proseguire la combo in meno di due secondi, questa viene resettata e il contatore torna a zero.


Stelle Bonus e Api d'oro


Nascoste negli scenari vi sono alcuni oggetti che aumentano il punteggio. Per raccoglierli, basta toccarli con l'aereo una volta apparsi.


Produzione


I membri dello staff Kenichi Takano e Tsuneki Ikeda in precedenza lavoravano per la Toaplan e hanno contribuito a sviluppare un altro sparatutto simile quale Truxton; non a caso l'elenco iniziale dei punteggi record se letto verticalmente si può leggere la scritta "TOAPLAN FOR EVER".


Serie



Collegamenti esterni


Portale PlayStation
Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[de] DonPachi

DonPachi (jap.: 首領蜂) ist ein 2D-Shoot-’em-up-Videospiel der Firma Atlus, das von CAVE für Arcade-Automaten sowie Saturn und PlayStation entwickelt wurde. Es handelt sich um das erste Spiel des Entwicklerstudios. Zudem gibt es neuere, grafisch verbesserte Versionen der Reihe auf neueren Konsolen, wie der PlayStation 2 und der Xbox 360. Das Spiel gilt als der erste Bullet-Hell-Shooter. Im Februar 1997 wurde der Nachfolger DoDonpachi veröffentlicht.

[en] DonPachi

DonPachi[lower-alpha 1] is a 1995 vertical-scrolling shooter arcade game developed by Cave and published by Atlus in Japan. Players assume the role of a recruit selected to take part on a secret military program by assaulting enemy strongholds in order to become member of the "DonPachi Squadron".

[fr] DonPachi

DonPachi (首領蜂?) est un jeu vidéo développé par Cave. Il s’agit d’un shoot 'em up à défilement vertical de type manic shooter. Il est publié en 1995 sur borne d'arcade, puis porté sur Saturn et PlayStation en 1996[3]. C'est le tout premier jeu de la société Cave. Il connaît une suite en 1996, DoDonPachi.
- [it] DonPachi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии