software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Dirt 3 (reso graficamente come DiRT 3) è un videogioco di rally della serie Colin McRae Rally, seguito di Dirt 2, sviluppato e pubblicato da Codemasters.[4] Comunque, il marchio "Colin McRae", assente solo nelle versioni americane di Dirt e Dirt 2, è stato rimosso da tutte le versioni di questo capitolo.[5] Il videogioco è stato pubblicato in Europa e Nord America il 24 maggio 2011 e due giorni dopo in Australia, per le piattaforme Microsoft Windows, PlayStation 3, Xbox 360 e macOS. La versione giapponese è stata pubblicata il 25 agosto 2011.[6][7][8]

DiRT 3
videogioco
Una scena del gameplay
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 3, Xbox 360, macOS
Data di pubblicazione24 maggio 2011[1]
GenereSimulatore di guida
OrigineRegno Unito
SviluppoCodemasters Southam[2], Feral Interactive (macOS[3])
PubblicazioneCodemasters, Feral Interactive (macOS)
Periferiche di inputMouse e tastiera (PC), gamepad, volante
Motore graficoEGO
Distribuzione digitaleSteam
Requisiti di sistemaRaccomandati
  • Windows Vista or Windows 7
  • AMD Phenom II / Intel Core i7
  • 3 GB RAM
  • 15 GB Hard Drive Space
  • Graphics Card: AMD Radeon HD 6000 Series
  • DirectX Compatible Sound Card
  • DirectX 11

Minimi

  • Windows XP, Windows Vista or Windows 7
  • AMD Athlon 64 X2 2.8 GHz / Intel Pentium D 2.8 GHz
  • 2 GB RAM
  • 15 GB Hard Drive Space
  • Graphics Card: AMD Radeon HD 2000 Series 256 MB / NVIDIA GeForce 8000 Series 256 MB
  • DirectX Compatible Sound Card
  • DirectX 9
Fascia di etàESRB: T · PEGI: 12+
SerieColin McRae Rally
Preceduto daDirt 2
Seguito daDiRT Showdown

Modalità di gioco


La modalità principale vede il giocatore impegnato in una serie di gare che gli faranno guadagnare punti reputazione per attirare l'interesse degli sponsor, che lo ricompenseranno con nuovi veicoli messi a disposizione[9][10]. Sono presenti come in Dirt 2 i flashback, che possono essere utilizzati fino a cinque volte in qualsiasi situazione problematica e presenti in ogni livello di difficoltà (a differenza del precedente gioco), ma costano punti reputazione ad ogni uso. All'interno della nuova modalità Gymkhana, i giocatori partecipano a percorsi a ostacoli e sconfiggono gli avversari facendo acrobazie che permettono loro di guadagnare molti punti. All'interno del gioco sono presenti diverse modalità festaiole, con eventi come lo scontro con obiettivi di legno, la diffusione di un'infezione zombie (outbreack) e il rubabandiera. Altre nuove modalità sono la Hardcore, dove il giocatore ha a disposizione solo la visuale dall'abitacolo ed è privo di assistente; la presenza di pioggia o neve e la possibilità di caricare direttamente su YouTube i propri replay per un massimo di 1min.[11] La selezione delle auto presenti spazia dalle auto da rally degli anni '60 sino a quelle dei giorni nostri, passando per truck e fuoristrada delle case automobilistiche più famose[12].


Accoglienza


IGN ha assegnato al gioco un voto di 8.5 e il premio Editor's Choice, elogiandone il gameplay e le funzionalità online, pur criticando alcune scelte di design.[13] GameTrailers l'ha premiato con 9.2, lodandone gameplay e presentazione, con una critica ai limiti della funzionalità YouTube.[14] GamesRadar ha dato al gioco un voto di 9/10, segnalando positivamente il gameplay impeccabile ma notando un leggero calo nella struttura di presentazione rispetto al titolo precedente.[15] Official Xbox Magazine l'ha valutato 8.5/10, acclamando l'impressionante design dei veicoli e la comodità di guida, ma criticando l'insufficienza di dinamismo sulle varie superfici e la povertà della componente social.[16]

La rivista Play Generation diede alla versione per PlayStation 3 un punteggio di 93/100, apprezzando il modello di guida realistico e spettacolare assieme alla grande varietà di prove, scenari e veicoli e come contro la fisica delle auto che appariva poco verosimile durante alcuni incidenti o fuoripista, finendo per trovare Dirt 3 un campione del suo genere grazie al suo modello di guida realistico e divertente, incrementato dall'ampio numero di modalità di gioco[17]. La stessa testata lo classificò come uno dei quattro migliori giochi per ricoprire di fango la carrozzeria[18].


Complete Edition


Il 7 marzo 2012 è uscita la Complete Edition di DiRT 3, ossia il gioco con tutti i DLC al suo interno.[19] La versione per macOS è stata pubblicata da Feral Interactive nel gennaio 2015.


Note


  1. Wesley Yin-Poole, DiRT 3 release date announced News - Page 1, su eurogamer.net, 16 dicembre 2010. URL consultato il 4 febbraio 2011.
  2. Codemasters: Taking aim | Game development | Features by Develop, su develop-online.net, Develop, 23 luglio 2010. URL consultato il 1º febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
  3. Tenetevi forte: DiRT 3 Complete Edition arriva sgommando su Mac, su feralinteractive.com, 8 gennaio 2015. URL consultato il 29 gennaio 2015.
  4. Tom Ivan, Dirt 3 Confirmed | Edge Magazine, su edge-online.com, 12 marzo 2010. URL consultato il 1º febbraio 2011.
  5. (EN) http://www.edge-online.com/news/dirt-3-confirmed
  6. (JA) http://www.4gamer.net/games/117/G011710/
  7. (JA) http://www.4gamer.net/games/117/G011712/
  8. (JA) http://www.4gamer.net/games/117/G011711/
  9. DIRT 3, in Play Generation, n. 63, Edizioni Master, febbraio 2011, p. 30, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  10. Dirt 3, in Play Generation, n. 73, Edizioni Master, dicembre 2011, p. 73, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  11. (EN) http://www.eurogamer.net/articles/2010-11-17-dirt-3-preview
  12. DiRT 3, in Play Generation, n. 70, Edizioni Master, settembre 2011, p. 68, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  13. (EN) http://uk.xbox360.ign.com/articles/116/1169553p1.html
  14. (EN) http://www.gametrailers.com/reviews/1rbmsw/dirt-3-review
  15. (EN) http://www.gamesradar.com/dirt-3-review/
  16. (EN) http://www.oxmonline.com/dirt-3-review
  17. DIRT 3, in Play Generation, n. 68, Edizioni Master, luglio 2011, pp. 42-44, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  18. DIRT 3, in Play Generation, n. 69, Edizioni Master, agosto 2011, p. 90, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  19. DiRT 3 - Complete Edition Trailer - YouTube

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16657165m (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] Dirt 3

Dirt 3 (stylised as DiRT 3) is a simcade racing video game developed and published by Codemasters[3] for Microsoft Windows, PlayStation 3 and Xbox 360. It was the first game in the series without the Colin McRae moniker. A sequel, DiRT 4, was released in June 2017.

[es] DiRT 3

'Dirt 3' (estilizado como DiRT 3) es la octava entrega de la saga de videojuegos de conducción Colin McRae: Rally, desarrollada por Codemasters. Es el primer juego que no incluye el nombre de Colin McRae en su título. Fue publicado el 24 de mayo de 2011.

[fr] Dirt 3

Dirt 3 est un jeu vidéo de course de rallye automobile et il est le troisième de la série DiRT développé et publié par Codemasters, le logo « Colin McRae » est complètement retiré de cette itération (préalablement supprimé des versions américaines des jeux précédents de la série)[4]. Le jeu est sorti en Europe, en Amérique du Nord le 24 mai 2011 et deux jours plus tard en Australie sur les consoles PlayStation 3, Xbox 360 ainsi que pour Windows. La version japonaise de Dirt 3 doit sortir le 25 août 2011.
- [it] Dirt 3

[ru] DiRT 3

DiRT 3 — компьютерная игра жанра автосимулятора, восьмая по счёту в серии Colin McRae Rally. Продолжение предыдущей игры серии — DiRT 2. DiRT 3 базируется на игровом движке EGO 2.0.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии