software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Die Hard: Vendetta è un videogioco sparatutto in prima persona del 2002, originariamente uscito in esclusiva per Nintendo GameCube. In seguito il videogioco è stato reso disponibile per PlayStation 2 ed Xbox. Il titolo è ispirato al franchise cinematografico Die Hard.

Die Hard: Vendetta
videogioco
PiattaformaNintendo GameCube, PlayStation 2, Xbox
Data di pubblicazioneGameCube:
19 novembre 2002
15 novembre 2002

PlayStation 2, Xbox:
27 giugno 2003

GenereSparatutto in prima persona
TemaDie Hard
OrigineRegno Unito
SviluppoBits Studios
PubblicazioneNDA Productions (Europa), Fox Intercative (Europa), Sierra Entertainment (Nord America)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGameCube Controller, DualShock 2, gamepad
SupportoNintendo Optical Disc, DVD
Fascia di etàBBFC: 15 · ESRB: M · OFLC (AU): MA15+ · PEGI: 16 · USK: 16

La storia del videogioco si svolge dopo i primi tre capitoli della serie di film, ed il giocatore controlla il personaggio di John McClane alle prese con un nuovo gruppo di terroristi. Reginald VelJohnson doppia il personaggio di Al Powell. Nel gioco è inoltre presente il personaggio di Lucy, figlia di McClane ed agente della L.A.P.D.


Trama


La storia inizia con un piccolo tutorial per familiarizzare con i controlli del gioco e le azioni di base. Dopo la breve formazione, e attraverso la televisione, in una presentazione di un famoso dipinto per una galleria d'arte, c'è un piccolo alterco, che coinvolge Lucy McClane, che fa anche parte della polizia. Da quel momento accadranno diversi atti terroristici, guidati da Piet Gruber, figlio di Hans Gruber (interpretato da Alan Rickman in Trappola di cristallo).


Modalità di gioco


Die Hard: Vendetta è separata da altri giochi d'azione in prima persona con la sua trama e i suoi elementi. Ciò include situazioni di ostaggio che hanno più esiti, enigmi ambientali e interazioni di personaggi NPC. John McClane può comunicare con diversi PNG per ottenere consigli su come superare le numerose situazioni del gioco.

McClane può anche prendere in ostaggio i nemici, che reagiranno in modo diverso a seconda del grado degli ostaggi. I colpi alla testa nel gioco vengono ricompensati con una sequenza che mostra la telecamera panoramica che utilizza un effetto temporale (simile a un effetto di Max Payne).


Accoglienza



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb17775207z (data)
Portale Sparatutto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sparatutto

На других языках


[en] Die Hard: Vendetta

Die Hard: Vendetta is a first-person shooter video game developed by Bits Studios for the GameCube in North America and Europe, and also for the PlayStation 2 and Xbox in Europe. The game was published by Vivendi Universal Games International in Europe under their NDA Productions subsidiary, and Sierra Entertainment/Vivendi Universal Games in North America.

[es] Die Hard: Vendetta

Die Hard: Vendetta es un videojuego de disparos en primera persona que fue sacado al mercado en el año 2002 para la Nintendo GameCube. Después fue lanzado tanto para PlayStation 2 y Xbox. Este juego no debe confundirse con el juego Die Hard: Nakatomi Plaza, el cual fue sacado al mercado el mismo año y siendo del mismo género para PC.

[fr] Die Hard: Vendetta

Die Hard: Vendetta est un jeu développé par les studios Bits Corp, Fox Interactive et Vivendi Games. Sorti en 2002, le jeu met le joueur dans la peau du plus célèbre policier des années 1990, John McClane.
- [it] Die Hard: Vendetta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии