Detective Conan: Il caso Mirapolis (名探偵コナン 追憶の幻想(ミラージュ) Meitantei Konan - Tsuioku no mirāju?, letteralmente "Detective Conan - Illusione di ricordo", dove la parola "illusione" è scritta con i kanji della parola giapponese gensō (幻想) e un furigana che ne modifica la pronuncia in quella della parola inglese mirage (ミラージュ, mirāju)) è un gioco per Wii basato sulla popolare serie manga e anime Detective Conan. È il primo videogioco della serie ad essere esportato al di fuori del Giappone. I giocatori usano il Wii Remote per trovare indizi, sviluppare deduzioni e risolvere i casi.
Detective Conan: Il caso Mirapolis videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Meitantei Konan - Tsuioku no mirāju |
Piattaforma | Wii |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Genere | Avventura grafica |
Tema | Detective Conan |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Marvelous Entertainment |
Pubblicazione | Marvelous Interactive (Giappone), Nobilis (Europa) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Wii Remote |
Supporto | Nintendo Optical Disc |
Fascia di età | CERO: A · PEGI: 7 · USK: 12 |
Conan Edogawa, Kogoro e Ran Mori, e i Detective Boys sono stati invitati per l'apertura di un albergo chiamato Mirapolis. Il primo giorno, però, qualcuno viene ucciso. Conan vuole risolvere il mistero.
I personaggi sono stati generati in 3D. Nello svolgersi del gioco, si possono usare i tasti del controller Wii per risolvere i casi. Ci sono momenti in cui il protagonista può essere utilizzato come un personaggio effettivo. All'interno del gioco vi sono anche dei minigiochi.
![]() |
Questa sezione sull'argomento videogiochi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() | ![]() | ![]() |