software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Destroy All Humans! 2 è un videogioco sviluppato da Pandemic Studios con la produzione di THQ, pubblicato nell'ottobre del 2006 in Nord America, Europa e Australasia per PlayStation 2 e Xbox. È il sequel di Destroy All Humans! e l'ultimo capitolo sotto lo sviluppo di Pandemic Studios prima della chiusura nel 2009 per mano di Electronic Arts, che aveva acquisito la software house nel 2007[1].

Destroy All Humans! 2
videogioco
PiattaformaPlayStation 2, Xbox
Data di pubblicazionePlayStation 2, Xbox:
17 ottobre 2006
20 ottobre 2006
26 ottobre 2006

PlayStation Network:
29 novembre 2016

GenereAvventura dinamica
TemaFantascienza
OrigineStati Uniti
SviluppoPandemic Studios
PubblicazioneTHQ
DirezioneJohn Passfield
DesignBrad Welch
ProgrammazioneChris Swinhoe
Direzione artisticaShawn Eustace
SceneggiaturaTom Abernathy
MusicheGarry Schyman
Periferiche di inputDualShock 2, gamepad
SupportoDVD, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàBBFC: 15 · ESRB: T · OFLC (AU): M · PEGI: 16 · USK: 16
SerieDestroy All Humans!
Preceduto daDestroy All Humans!
Seguito daDestroy All Humans! Big Willy Unleashed

Nel 2016, Sony annuncia tramite un comunicato sul PlayStation Blog che, in seguito alla pubblicazione della conversione in alta definizione del primo capitolo su PS4, anche Destroy All Humans! 2 sarebbe stato aggiunto al catalogo PSN dei titoli PlayStation 2 emulati sulla console di nuova generazione[2]. Dal 2018 il titolo è disponibile anche su Xbox Live, in 1080p per Xbox One e ottimizzato in 4K per Xbox One X.

Nel 2021 è stato annunciato un remake del gioco per PlayStation 5, Xbox Series X/S e Microsoft Windows.[3]


Trama


Il gioco si svolge 10 anni dopo il primo capitolo: in questo lasso di tempo il DNA vergine estratto dal genoma umano ha contribuito a notevoli miglioramenti per gli studi Furon. Crypto 137 (protagonista del precedente episodio) è tuttavia deceduto: il suo clone, Crypto 138, si è occultato nel frattempo nei panni del Presidente degli Stati Uniti e ha passato gli anni '50 a divertirsi con ragazze e feste, abbandonando i vecchi ideali di distruzione della razza umana. Ciò è dovuto al fatto che, grazie all'elaborazione del DNA umano, il clone 138 è stato creato con l'apparato riproduttore.

L'URSS continuava la Guerra Fredda contro l'America e, scoperta la vera identità di Crypto, attacca con dei missili nucleari la nave madre e manda gli agenti del KGB ad assassinare il Furon nascosto negli USA. Pox (il mentore di Crypto, risiedente nella nave madre attaccata dai russi) è riuscito a salvarsi poco prima dell'esplosione trasportando le sue onde cerebrali in un ologramma. Inizia così la nuova missione dei due extraterrestri, intenti ad eliminare il KGB e svelare i piani sovietici.


Innovazioni


Nonostante la formula rimanga quasi del tutto invariata, in Destroy All Humans! 2 sono state aggiunte missioni secondarie, una modalità cooperativa per 2 giocatori e nuove opzioni, oltre al rinnovo della veste grafica che vanta modelli più dettagliati ed effetti più appariscenti.

È possibile scegliere delle opzioni durante i dialoghi con i vari personaggi durante le missioni così da apprezzare maggiormente l'ironia del gioco. Le missioni secondarie non sono più dei minigiochi a tempo ma delle vere e proprie quest da svolgere per dei personaggi. Sono state ovviamente migliorate le dotazioni di Crypto, che dispone di un jetpack più potente e armi dai potenziamenti maggiormente performanti.

Vista l'eliminazione della nave madre, in questo capitolo le opzioni che in precedenza erano utilizzabili solo una volta abbandonato il sito di distruzione sono state rese disponibili direttamente dal disco volante di Crypto. Per i potenziamenti è stato introdotto il Pox-Mart, che prende il posto del laboratorio di Pox. Non sarà più necessario accumulare DNA per potenziare le armi, il modulo propulsore e gli scudi del disco, ma devono essere raccolte le Celle Furotech sparse per i livelli.

Per sbloccare nuove armi (oltre a quelle che si ottengono dopo il completamento delle missioni principali) bisogna invece trovare i Datacore, ovvero dei reperti della nave madre distrutta dispersi per le varie città.


Le missioni di Arkvoodle


Sono state aggiunte anche delle missioni secondarie tramite le quali possono essere sbloccate delle zone d'atterraggio per il disco volante. In queste missioni, Crypto deve diffondere il culto alieno di Arkvoodle attraverso dei compiti assegnati dalle statue parlanti lasciate da antenati Furon in giro per la Terra.


Modalità cooperativa (Multi Furon)


In Destroy All Humans! 2 è disponibile una modalità cooperativa offline per 2 giocatori, in cui è possibile girare per i livelli e affrontare dei minigiochi. Durante le partite in coppia, nel disco volante è presente una torretta per contrastare le forze armate terrestri, utilizzabile dal secondo giocatore.


Poteri Furon


La razza aliena dei Furon vanta una mente superiore a quella dei terrestri, che gli consente di poter eseguire numerose azioni con le abilità psicocinetiche. Tuttavia, dopo la fine del primo episodio Crypto ha perso gran parte dell'elevato livello di funzioni cerebrali, riuscendo ad utilizzare i suoi poteri con delle limitazioni, risolvibili tramite i potenziamenti delle capacità mentali. I poteri Furon consistono in:


Tecnologia Furon



Arsenale di Crypto



Disco volante


Gli strumenti del disco volante sono stati aumentati: è disponibile il NaviCom, che consente di spostarsi da una città all'altra in maniera più veloce rispetto al precedente episodio, dove era necessario ritornare alla nave madre (non più presente nel secondo capitolo). È inoltre stata aggiunta la capacità di rendere l'astronave invisibile in volo per un periodo variabile a seconda del livello di potenziamento, così da non scatenare il panico attirando le forze dell'ordine. Un'altra novità è rappresentata dal campo antigravitazionale, che permette di disattivare i dispositivi elettronici nemici (come i missili SAM) attraverso un'onda a impulsi. L'equipaggiamento del disco è uguale a quello del primo capitolo ed è costituito da:


Accoglienza


IGN ha dato a questo gioco un voto di 8.0[4].


Note


  1. Adriano Della Corte, Electronic Arts chiude Pandemic Studios, in Everyeye.it, 17 novembre 2009. URL consultato il 17 luglio 2020.
  2. Gabriele Ferrara, Destroy all Humans 2 ha una data di uscita su PlayStation 4, in Everyeye.it, 27 novembre 2016. URL consultato il 17 luglio 2020.
  3. Redazione IGN Italia Pubblicato: Venerdì 17 Settembre 2021 22:21, THQ Nordic 10th Anniversary Showcase, tutte le novità dell'evento, su IGN Italia, 17 settembre 2021. URL consultato il 25 aprile 2022.
  4. (EN) Erik Brudvig, Destroy All Humans! 2 Review, su IGN, 17 ottobre 2006. URL consultato il 17 luglio 2020.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16674304n (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Destroy All Humans! 2

Destroy All Humans! 2 is an action-adventure video game developed by Pandemic Studios and published by THQ for PlayStation 2 and Xbox. It is the sequel to Destroy All Humans! and the second installment in the Destroy All Humans! franchise. It also marks the final game in the series to be developed by Pandemic Studios, as the company was later acquired by Electronic Arts in 2007. A remake of the game, titled Destroy All Humans! 2: Reprobed, was announced by THQ Nordic in 2021 and launched on August 30, 2022 for Microsoft Windows, PlayStation 5, and Xbox Series X/S.[1][2]

[es] Destroy All Humans! 2

Destroy All Humans! 2 (Destruir a todos los humanos en español) es un videojuego de Aventura desarrollado por Pandemic Studios y publicada por THQ. El juego se basa en la década de 1960, la Guerra Fría es parte fundamental del juego, ya que Cripto 137 debe combatir contra una segunda invasión a la Tierra por una raza marciana promovida por la Unión Soviética (Principalmente, la KGB).

[fr] Destroy All Humans! 2

Destroy All Humans! 2 est un jeu vidéo de plates-formes sorti sur PlayStation 2 et Xbox. Il s'agit de la suite de Destroy All Humans!. Le jeu est sorti le 17 octobre 2006 aux États-Unis. Le jeu a été développé par Pandemic Studios.
- [it] Destroy All Humans! 2



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии