Demolition Racer è un videogioco uscito nel 1999 pubblicato da Pitbull Syndicate e Infogrames per la console PlayStation e per Microsoft Windows. Nella versione per Playstation si può utilizzare la modalità due giocatori.
Demolition Racer videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, PlayStation |
Data di pubblicazione | 1999 |
Genere | Simulatore di guida |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Pitbull Syndicate |
Pubblicazione | Infogrames |
Modalità di gioco | giocatore singolo, multiplayer |
Periferiche di input | tastiera, joystick, mouse |
Supporto | CD-ROM |
Il gioco consiste nell'arrivare alla fine dei tre giri delle varie gare, su circuiti con temi misti, guadagnando una buona posizione e scontrarsi, allo stesso tempo, con le auto avversarie per renderle in pessime condizioni e, quindi, impossibilitate a continuare la corsa. Ogni volta che ci si scontra con una macchina, è assegnato un punteggio in base al tipo e alla forza dell'impatto. Si guadagneranno punti se, nell'impatto, si ha una velocità superiore a quella del giocatore colpito; al contrario, sarà l'avversario a ricevere i punti.[1] Il criterio di assegnazione dei punti si può riassumere così:
Numero | Punti | note |
---|---|---|
1 | 5 punti (colpo) | Si ottengono scontrandosi a bassa velocità contro un'altra macchina, oppure a velocità elevata, ma con contatto minimo. |
2 | 5 punti (muro) | Si ottengono quando l'auto avversaria, dopo essere stata colpita, sbatte contro una barriera di protezione o contro uno dei margini della pista. |
3 | 5 punti (rotazione) | Si ottengono se un'auto, dopo essere stata colpita, compie una rotazione su se stessa di 90°. |
4 | 10 punti (colpo) | Si ottengono scontrandosi a una velocità ancora bassa, ma maggiore che nel "colpo". |
5 | 10 punti (rotazione) | Si ottengono se un'auto, dopo essere stata colpita, compie una rotazione di 180° su se stessa. |
6 | 15 punti (rotazione) | Si ottengono se un'auto, dopo essere stata colpita, compie una rotazione di 270° su se stessa. |
7 | 25 punti (colpo) | Si ottengono se ci si scontra con una macchina a velocità elevata, ma non troppo. Questo è il punteggio "standard". |
8 | 25 punti (rotazione) | Si ottengono se, dopo aver colpito una macchina, essa compie una rotazione totale su se stessa (360°). Se una macchina compie più di un giro completo viene dato solo il punteggio del primo. |
9 | 50 punti (colpo) | Si ottengono scontrandosi ad altissima velocità contro un avversario. |
10 | 60 punti (colpo) | Si ottengono quando si colpisce una macchina ed essa prende fuoco. L'impatto, in questo caso, può essere anche minimo. |
11 | 75 punti (colpo) | Si ottengono distruggendo una macchina (facendole finire i punti vita). Questo punteggio, come il precedente, si può ottenere con qualsiasi impatto, sia debole che forte. |
12 | 500 punti (colpo) | Questo colpo è detto "Salto micidiale" ed è il colpo che porta più punti, ma è anche quello più difficile da eseguire. Per ottenere questi punti, si deve atterrare, dopo un salto, sopra un'automobile avversaria. Questo colpo è fattibile solo in certi circuiti che offrono tali salti. Il veicolo colpito è immediatamente considerato distrutto e la sua gara finisce. |
Ogni giocatore ha i propri punti vita, che segnalano lo stato della sua vettura. Se si esauriscono i punti durante la gara, la sua auto è considerata distrutta e, quindi, fuori gara. Tutte le auto iniziano con 100 punti vita, che si perdono scontrandosi con altre auto o con i bordi della pista. Un impatto a maggior velocità porterà alla perdita di molti più punti rispetto a un impatto debole. Si può associare la perdita dei punti vita, in uno dato scontro, con il punteggio ottenuto da tale scontro:
Punti persi | punti guadagnati |
---|---|
1 punto perso | 5 punti colpo |
2 punti persi | 5 - 10 punti colpo |
3 punti persi | 10 punti colpo |
4 punti persi | 10 - 25 punti colpo |
5 punti persi | 25 punti colpo |
6 punti persi | 25 - 50 punti colpo |
7 - 10 punti persi | 50 punti colpo |
>10 punti persi | in caso di impatti molto forti ad alta velocità. |
100 punti persi | quando si subisce un "Salto micidiale". |
Da questa lista sono logicamente esclusi i punteggi ottenuti facendo urtare contro il muro l'avversario e facendolo ruotare su se stesso, poiché in questi casi non è intaccato il punteggio di chi ha eseguito il colpo. I punti persi variano anche secondo il tipo di veicolo utilizzato: un'auto che ha una corazza (vedere macchine) più dura perderà meno punti.
In ogni corsa gareggiano 16 auto. A fine gara, vengono presi in considerazione i punteggi ottenuti durante i tre giri della corsa e li si moltiplica per un coefficiente che varia in base alla posizione d'arrivo. I coefficienti sono riassunti in questo elenco:
Posizione | Moltiplicatore |
---|---|
1ª posizione | × 25 |
2ª posizione | × 22 |
3ª posizione | × 20 |
4ª posizione | × 17 |
5ª posizione | × 15 |
6ª posizione | × 12 |
7ª posizione | × 10 |
8ª posizione | × 9 |
9ª posizione | × 8 |
10ª posizione | × 7 |
11ª posizione | × 6 |
12ª posizione | × 5 |
13ª posizione | × 4 |
14ª posizione | × 3 |
15ª posizione | × 2 |
16ª posizione | × 1 |
Dopo aver effettuato questo calcolo, chi ha ottenuto il punteggio maggiore è dichiarato vincitore. Non necessariamente si vince arrivando primi: chi rimane per più tempo nelle posizioni in fondo potrà ottenere più punti con gli scontri; chi invece si trova davanti al gruppo, ne otterrà di meno. Un giocatore che non termina la gara è marcato con la sigla D.N.F. (Did Not Finish). I suoi punti sono azzerati e sarà posizionato in fondo alla classifica finale. Può accadere che una macchina sia distrutta proprio mentre sta per superare il traguardo e che sia spinta oltre dagli altri giocatori (un'auto distrutta rimane materialmente come ostacolo sulla pista fino a quando la gara finisce e, se la si impatta, si perdono dei punti): il giocatore non è comunque segnalato come "arrivato" e i suoi punteggi sono ugualmente annullati.
In Gara singola si può scegliere liberamente quale modalità di gioco affrontare. Le modalità sono qui elencati:
La Lega demolition è invece di tipo "Arcade" ed è composta di cinque parti:
Per accedere alla modalità successiva, bisogna prima completare quella precedente. Se in una gara non si raggiunge la posizione richiesta, si può riprovare la gara all'infinito.[2]
In tutto ci sono 8 auto, alcune delle quali si possono avere immediatamente; per le altre, bisogna sbloccarle completando la Lega demolition. Ogni macchina è caratterizzata da 4 parametri:
Tra le altre vetture, nel gioco sono inoltre presenti i seguenti modelli: Marauder, Bobcat, Cruiser, Renegade e Mantis. Tutte le vetture possono essere riverniciate arbitrariamente e possono presentare un logo sul tettuccio e sulle fiancate a scelta tra quelli proposti.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Potenziamenti Demolition Racer. |
Nel gioco esistono inoltre alcuni potenziamenti che il giocatore può liberamente scegliere se inserirli o no. I potenziamenti in totale sono 4:
Nel gioco sono presenti 3 bug significativi:
![]() |