software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Democracy è un videogioco di simulazione del governo sviluppato per la prima volta da Positech Games nel 2005, con un sequel pubblicato nel dicembre 2007 e un terzo gioco nel 2013. Il giocatore gioca come se fosse il presidente o il primo ministro di un governo democratico. Il giocatore deve introdurre e modificare le politiche in sette aree: tasse, economia, welfare, politica estera, trasporti, legge e ordine e servizi pubblici. Ogni politica ha un effetto sulla felicità dei vari gruppi di elettori, oltre a influenzare fattori come la criminalità e la qualità dell'aria. Il giocatore deve affrontare "situazioni", che sono tipicamente problemi come proteste per il petrolio o senzatetto, e deve anche prendere decisioni sui dilemmi che sorgono ogni turno.

Democracy
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, Linux
Data di pubblicazioneDemocracy:
17 aprile 2005

Democracy 2:
7 dicembre 2007
Democracy 3:
14 ottobre 2013
Democracy 3: Africa:
12 aprile 2016

GenereSimulatore
TemaPolitica
OrigineRegno Unito
SviluppoPositech Games, Red Marble Games (macOS)
PubblicazionePositech Games (Nord America), Tri-Synergy (Europa)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputMouse
SupportoCD-ROM
Fascia di etàESRB: T · PEGI: 3

Sequel



Democracy 2


Un sequel del gioco è stato pubblicato nel dicembre 2007, il quale, sebbene molto simile all'originale in termini di gameplay, differisce in quanto utilizza nazioni immaginarie[1]. Presenta numerose nuove funzionalità, inclusi ministri di gabinetto, più dibattiti politici e dati statistici del mondo reale[2].


Democracy 3


Nell'ottobre 2013 è stato pubblicato Democracy 3[3][4]. Alla fine del 2015 Positech ha annunciato un'espansione per il gioco ambientata interamente in Africa, con un diverso modello di simulazione, musica e grafica intitolato Democracy 3: Africa[5][6].


Democracy 4


Nel 2016 venne il quarto capitolo della serie, che aggiunge la possibilità di avere più partiti di opposizione, nuove politiche impartibili e l'introduzione del concetto di "debito".


Note


  1. (EN) Oliver Clare, Democracy 2, su Eurogamer, 20 gennaio 2008. URL consultato il 15 novembre 2020.
  2. (EN) Peter Cohen, Red Marble Games releases Democracy 2 game, in Macworld, 29 luglio 2008. URL consultato il 15 novembre 2020.
  3. (EN) Democracy 3, su positech.co.uk, Positech Games. URL consultato il 15 novembre 2020.
  4. (EN) Alec Meer, Have You Played... Democracy 3, su Rock Paper Shotgun, 20 luglio 2015. URL consultato il 15 novembre 2020.
  5. (EN) Alice O'Connor, Democracy 3: Africa Expandalone Announced, in Rock Paper Shotgun, 3 novembre 2015. URL consultato il 15 novembre 2020.
  6. (EN) Alice O'Connor, Timely! Democracy 3's Electioneering Expansion Released, in Rock Paper Shotgun, 8 luglio 2016. URL consultato il 15 novembre 2020.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] Democracy (video game)

Democracy is a government simulation game that was first developed by Positech Games in 2005, with a sequel released in December 2007, a third game in 2013 and a fourth in 2022. The player plays as if they are the president or prime minister of a democratic government. The player must introduce and alter policies in seven areas – tax, economy, welfare, foreign policy, transport, law and order and public services. Each policy has an effect on the happiness of various voter groups, as well as affecting factors such as crime and air quality. The player has to deal with "situations", which are typically problems such as petrol protests or homelessness, and also has to make decisions on dilemmas that arise each turn.
- [it] Democracy (videogioco)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии