software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Dead or Alive 4 (デッドオアアライブ 4 Deddo oa Araibu 4?), abbreviato DOA4, è un gioco di combattimento sviluppato dal Team Ninja per la console Xbox 360. La trama di Dead or Alive 4 segue gli eventi dei precedenti videogiochi. Sono disponibili 21 personaggi giocabili e diverse arene di combattimento interattive.

Dead or Alive 4
videogioco
PiattaformaXbox 360
Data di pubblicazione 29 dicembre 2005
29 dicembre 2005
27 gennaio 2006
13 marzo 2006
GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoTeam Ninja
PubblicazioneTecmo
DirezioneTomonobu Itagaki
DesignTomonobu Itagaki
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputGamepad
SupportoDVD
Fascia di etàCERO: D · ESRB: M · OFLC (AU): M · PEGI: 16
SerieDead or Alive
Preceduto daDead or Alive 3
Seguito daDead or Alive 5

Trama


La trama di DOA4 si basa su Helena Douglas, ormai diventata il capo della multinazionale DOATEC, posto precedentemente occupato da suo padre Fame. Helena decide di organizzare il quarto torneo di Dead or Alive. Intanto Victor Donovan continua a portare avanti il progetto biochimico Alpha. L'obiettivo della nuova fase del progetto è quello di trasformare i cloni precedentemente creati (in Dead or Alive 2) in mostruosi armi biologiche dotate di una grande forza ed agilità.

Il quarto torneo si svolge nella Tritorre, enorme edificio composto da 3 grandi grattacieli di cui il più alto è di 999 metri e quartier generale della DOATEC. Kasumi, Hayate, Ayane e Ryu Hayabusa, decidono di partire per eliminare Donovan una volta per tutte e distruggere il progetto Alpha. Intanto Donovan riesce a creare il primo clone stabile, chiamato Alpha-152. Il clone dopo un breve scontro con Kasumi, fugge, e nel frattempo Hayate ed Ayane, aiutati da Ryu, attaccano la Tritorre distruggendola definitivamente. Helena tentando invano di uccidere Donovan e Alpha-152, inizializza il sistema di autodistruzione della Tritorre dall'interno, pronta a sacrificarsi per distruggere la DOATEC. Poco prima di essere travolta dalle fiamme, viene salvata da Zack e portata in salvo, lasciandosi dietro le ceneri della struttura.


Sviluppo


Dead or Alive 4 è stato progettato come uno dei titoli di lancio della console Xbox 360, e ha sfruttato a pieno le nuove potenzialità grafiche della console. Sono stati fatti notevoli sforzi per rendere realistico il movimento delle chiome delle lottatrici e le loro ciocche sia in movimento che nelle pose statiche. I tessuti dei vestiti sonno stati riprodotti con estremo realismo.

Il gioco vanta arene di notevoli dimensioni. Naturalmente il titolo supporta nativamente l'alta risoluzione. D'altra parte, oltre ai miglioramenti grafici, non sono stati apportati miglioramenti visibili rispetto a Dead or Alive Ultimate.[1] Degna di nota è la collaborazione con i Bungie Studios, culminata con l'apparizione di Spartan-458, personaggio creato ex novo di chiara ispirazione a Halo e uno stage futuristico sempre ispirato alla serie, Nassau Station.[1]

Le primi immagini del gioco sono trapelate il 12 maggio 2005 sul forum elotrolado.net.[2] I primi screenshot e demo sono stati mostrati all'E3 del 2005.[3]

Secondo un'intervista di Famitsū, Tomonobu Itagaki ha passato il 99% del suo tempo a sviluppare il gioco, dormendo solamente 40 minuti in quattro giorni.[4]


Modalità di gioco


Dead or Alive 4 mantiene il caratteristico sistema triangolare composta da colpi, prese e proiezioni. Tra i nuovi elementi introdotti vi è una maggiore interazione con i livelli: in particolare in Gambler's Paradise in cui delle automobili possono investire i combattenti ma anche essere schivate, oppure in Savannah Safari, in cui un leopardo corre in mezzo all'arena in alcuni momenti del gioco; in molti altri livelli vi sono elementi come ringhiere o tronchi, che è possibile scavalcare e attaccare l'avversario subito dopo.[5][1]


Modalità di gioco


Dead or Alive 4 comprende le seguenti modalità di gioco:[5]


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Dead or Alive.

I personaggi giocabili nella modalità storia sono 17, più il boss Alpha-152 non utilizzabile in nessuna modalità:[5]

I personaggi segreti sbloccabili che non partecipano alla storia sono 5:


Colonna sonora


La colonna sonora è stata composta da Makoto Hosoi e in seguito raccolta nell'album Dead or Alive 4 Original Sound Trax, pubblicato in Giappone da Wake Up nel 1996. Due canzoni degli Aerosmith vengono utilizzate nel gioco, collaborazione avviata in Dead or Alive 3. Eat the Rich appare nel filmato introduttivo, mentre Amazing nel filmato finale del gioco, che corrisponde a quello di Helena.


Errori


Alcuni resoconti rilevano un bug in cui il gioco cancellava accidentalmente i salvataggi. Fortunatamente un aggiornamento online di marzo 2006 ha risolto il problema. Questo problema rimase nonostante la traduzione del gioco in Nord America e Europa.


Accoglienza


Dead or Alive 4 è stato ben accolto dalla critica. Douglass C. Perry di IGN ha definito il gioco "una passo avanti nella giusta direzione per la serie" ed ha lodato il sistema di combattimento come "più profondo e sofisticato".[6] Greg Kasavin di GameSpot ha scritto: "È semplice: se ti piacciono i picchiaduro, DOA4 è per te. Tra una vasta selezione di potenti combattenti, un'azione formidabile e la sua modalità online che causa dipendenza, c'è un sacco di carne su fuoco per imparare e padroneggiare quest'ultimo grandioso titolo della serie".[7]

Il sito GameRanking lo aveva valutato con un 85.49% di completezza.[8] Nel 2008 GamePro lo ha posizionato 11º nella lista dei migliori picchiaduro di sempre.[9]


Note


  1. (EN) Kurt Kalata e Sam Derboo, Hardcore Gaming 101: Dead or Alive, su HardcoreGaming101.net. URL consultato il 28 dicembre 2014.
  2. (ES) Primeras imágenes de Dead or Alive 4, su Elotrolado.net, 12 maggio 2005. URL consultato il 29 dicembre 2014.
  3. (EN) Dead or Alive 4 E3 2005 Trailer [Insane Quality], su FilePlanet.com. URL consultato il 29 dicembre 2014.
  4. (EN) Anoop Gantayat, Team Ninja's Tomonobu Itagaki Is Sad, su IGN.com, 3 maggio 2005. URL consultato il 29 dicembre 2014.
  5. (EN) Dead or Alive 4 Game Manual, Tecmo, 2005.
  6. (EN) Douglass C. Perry, Dead Or Alive 4 - IGN, su Uk.ign.com. URL consultato il 29 dicembre 2014.
  7. (EN) Dead or Alive 4 Review, su GameSpot.com, 1º gennaio 2006. URL consultato il 29 dicembre 2014.
  8. (EN) Dead or Alive 4 for Xbox 360, su GameRankings.com. URL consultato il 29 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2019).
  9. (EN) The 18 Best Fighting Games, Feature Story from GamePro, su Web.archive.org, 20 novembre 2008. URL consultato il 29 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2010).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Dead or Alive 4

Dead or Alive 4 (Japanese: デッドオアアライブ4, Hepburn: Deddo Oa Araibu Fō, abbreviated as DOA4) is a 2005 fighting video game developed by Team Ninja and published by Tecmo for the Xbox 360. It is the fourth main entry in the Dead or Alive fighting series.

[es] Dead or Alive 4

Dead or Alive 4 (usualmente abreviado DOA 4) es un videojuego de lucha desarrollado por Team Ninja y publicado por Tecmo para la videoconsola Xbox 360. El título fue lanzado el 29 de diciembre de 2005 para la consola Xbox 360. Como en el último juego de la serie de Dead or Alive, por el estudio Team Ninja de Tecmo, su trama sigue los eventos de Dead or Alive 3. El juego ofrece veintidós personajes disponibles, y con varias arenas con gradas e interactivas.

[fr] Dead or Alive 4

Dead or Alive 4 (デッドオアアライブ4, Deddo Oa Araibu Fō?) est un jeu de combat développé par le studio Team Ninja et édité par Tecmo sorti pour le lancement de la Xbox 360 en 2005[1]. Le titre sort en France le 27 janvier 2006[2].
- [it] Dead or Alive 4

[ru] Dead or Alive 4

Dead or Alive 4 — видеоигра в жанре файтинг, созданная компанией Team Ninja эксклюзивно для игровой консоли Xbox 360.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии