software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Conflict: Global Storm (Conflict: Global Terror in America) è un videogioco sparatutto in terza persona. È stato sviluppato dalla Pivotal Games e poi distribuito in Italia dalla SCi Games il 30 settembre 2005.

Conflict: Global Storm
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, PlayStation 2, Xbox
Data di pubblicazione30 settembre 2005
GenereSparatutto in terza persona
OrigineRegno Unito
SviluppoPivotal Games
PubblicazioneSCi, 2K Games, Eidos Interactive
Modalità di giocogiocatore singolo, multiplayer
Supporto1 DVD-ROM
Fascia di età16+
Preceduto daConflict: Desert Storm II
Seguito daConflict: Denied Ops

Storia


Si tratta di un'unità anti-crimine di pronto intervento, incaricata di localizzare e sconfiggere una nuova cellula del terrorismo mondiale. È composta da quattro veterani della guerra del Golfo: Bradley, Jones, Connors e Foley. Gli eroi protagonisti dell'originale Conflict: Desert Storm sono tornati. Per l'occasione sono stati sottoposti a un addestramento intensivo nelle tecniche anti-terrorismo e anti-insurrezione, che vanno ad aggiungersi al loro immenso bagaglio d'esperienza sul campo di battaglia e nelle forze speciali. La squadra combatte contro i criminali in vari paesi, tra cui Colombia, Filippine, Corea del Sud, Egitto e Pakistan. Foley viene dato per disperso e creduto morto nel momento in cui tenta in qualche modo di proteggere la squadra, trovatasi in difficoltà durante un agguato in Colombia, e il suo posto è stato preso dal cecchino Carrie Sherman. Mano a mano che le missioni diventano sempre più pericolose e trapelano maggiori dettagli sui piani di March 33, i componenti della squadra si rendono conto di avere di fronte la più grande sfida della loro carriera.


Caratteristiche



Personaggi



Armi


Ogni personaggio, oltre al coltello e alle granate, può portare al massimo due armi lunghe e una pistola, tra cui:


Missioni


Il giocatore deve affrontare quattordici missioni dopo aver svolto, preferibilmente, la sezione di addestramento da solo o in squadra. Le missioni sono:


Sequel


Conflict: Global Storm ha un sequel: Conflict: Denied Ops, il quale è stato pubblicato nel febbraio 2008. Sostanzialmente la storyline di Global Storm non continua, ma nel gioco emerge il fatto che Foley è sopravvissuto all'agguato in Colombia ed è prigioniero: viene tenuto in ostaggio in Suriname e sarà opportuno salvarlo.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Conflict: Global Terror

Conflict: Global Terror (also called Conflict: Global Storm) is a tactical shooter video game developed by Pivotal Games and Synergenix, and published by SCi Games and 2K Games for PlayStation 2, Xbox and Microsoft Windows. It is the fourth installment in the Conflict series.

[es] Conflict: Global Storm

Conflict: Global Storm es la cuarta entrega de la influyente serie de videojuegos de acción táctica: Conflict, desarrollada por Pivotal Games y distribuida por Sci Games en 2005. El argumento nos trasladará a un futuro no muy lejano, el año 2006 en el que el mundo ha caído bajo una poderosa e influyente amenaza terrorista. En el que se le ha encomendado a una unidad antiterrorista de respuesta rápida compuesta por cuatro veteranos de la Guerra del Golfo (Bradley, Jones, Connors y Foley) la misión de encontrar y derrotar a una nueva fuerza terrorista global.

[fr] Conflict: Global Storm

Conflict: Global Storm, initialement Conflict: Global Terror, est un jeu vidéo d'action à la troisième personne, développé par Pivotal Games et édité par Eidos Interactive, sorti en 2005. Il s'agit du quatrième épisode de la série Conflict[1].
- [it] Conflict: Global Storm



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии