Colin McRae Rally è il primo della fortunata serie di videogiochi di rally pubblicata da Codemasters. Uscito nel 1998 e disponibile per PlayStation, PC e Game Boy Color[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi di simulazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Colin McRae Rally videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation, Microsoft Windows, Game Boy Color |
Data di pubblicazione | PlayStation:![]() ![]() Windows: |
Genere | Simulatore di guida |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Codemasters, Spellbound Entertainment (GBC) |
Pubblicazione | Codemasters, SCEA (PS1 in Nord America), THQ (GBC in Europa) |
Direzione | Ralph Fulton |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multigiocatore |
Periferiche di input | DualShock, gamepad, tastiera |
Supporto | CD-ROM, cartuccia |
Fascia di età | ELSPA: 3+ · ESRB: E |
Serie | Colin McRae Rally |
Seguito da | Colin McRae Rally 2.0 |
Rappresenta la stagione del campionato mondiale di rally del 1998 e comprende le 8 automobili ufficiali e 4 extra[2].
I rally sono 8: Australia, Corsica, Grecia, Indonesia, Monte-Carlo, Nuova Zelanda, Regno Unito e Svezia, mentre le auto sono 8 originali all'inizio, sono le seguenti: tra le 4WD ci sono la Ford Escort RS Cosworth, la Mitsubishi Lancer, la Subaru Impreza e la Toyota Corolla, mentre tra le 2WD spiccano la Renault Megane, la Seat Ibiza, la Skoda Felicia e la Volkswagen Golf. Andando avanti nel gioco è possibile sbloccare altre 4 auto: Lancia Delta HF Integrale, Ford Escort MKII, Ford RS200 e Audi Quattro.
Tra gli avversari sono inoltre presenti piloti reali (Carlos Sainz, Didier Auriol, Juha Kankkunen, Richard Burns, Bruno Thiry, Piero Liatti, Allister McRae, Philippe Bugalski, Harri Rovanpera)
Bisogna completare le corse nelle diverse nazioni cercando di arrivare primo guadagnando più punti possibili.
Ogni tappa vinta, dà la possibilità di utilizzare un nuovo componente elaborato per utilizzarlo nelle successive gare.
Altri progetti
![]() |