software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Centipede è un videogioco arcade di genere sparatutto pubblicato dalla Atari, Inc. nel 1981. È uno dei pochi videogiochi progettato da una donna, Dona Bailey, che lo ha programmato con Ed Logg. Il giocatore deve difendersi da un centopiedi e da altri artropodi da giardino.

Centipede
videogioco
Cabinato di Centipede
PiattaformaArcade, Commodore 64, Atari 2600, Atari 5200, Atari 7800, Atari 8-bit, Apple II, ColecoVision, Intellivision, Game Boy, Game Boy Color, BBC Micro, TI-99/4A, Commodore VIC-20, PC booter
Data di pubblicazioneArcade: luglio 1981[1]
Conversioni: 1982-1983
Atari 7800: 1987
GB: 1992, GBC: 1995
GenereSparatutto a schermata fissa
OrigineStati Uniti
SviluppoAtari, Inc.
PubblicazioneAtari, Inc., Atarisoft
DesignDona Bailey, Ed Logg
Modalità di giocoGiocatore singolo o 2 alternati
Periferiche di inputJoystick, gamepad, Trak-Ball Atari
SupportoCartuccia, dischetto
Distribuzione digitaleGame Room
Seguito daMillipede
Specifiche arcade
CPU1x 6502 a 1,512 MHz
Processore audioPOKEY a 1,512 MHz
SchermoRGB raster, orientazione verticale
Risoluzione240x256 pixel
Periferica di inputTrackball; un pulsante
Logo ufficiale
Cartuccia del gioco per Atari 8-bit
Cartuccia del gioco per Atari 8-bit

Il gioco uscì inizialmente nelle sale giochi, dove fu, insieme a Missile Command, il primo caso di impiego di un controllo trackball in una macchina a gettoni[2]. Fu uno degli arcade di maggior successo negli anni '80; ancora nel 1987 si stimava che le migliaia di macchine nel mondo incassassero oltre 300 milioni di lire alla settimana[1]. Venne poi convertito per un elevato numero di computer e console, oltre ad essere imitato da numerosi cloni. Solo per Commodore 64 uscirono almeno 5 versioni commerciali con titoli diversi[3].


Modalità di gioco


Il giocatore controlla un piccolo cannone con l'aspetto simile a una testa di serpente[4] (sulle confezioni delle edizioni domestiche appare invece una specie di elfo armato di bacchetta magica) che può muoversi nella parte inferiore dello schermo, limitatamente anche in verticale. Nell'arcade originale il cannone si controlla con la trackball, ma nelle conversioni generalmente si usa il joystick. Si può sparare verso l'alto, con rapida cadenza di fuoco, al centopiedi che scende dalla cima dello schermo attraverso un campo di funghi.

Il centopiedi è composto da segmenti, inizialmente 12, di cui uno è sempre la testa, e che devono essere distrutti uno alla volta. Ogni volta che si colpisce un segmento viene creato al suo posto un fungo; se si colpisce uno dei segmenti intermedi, il centopiedi viene diviso in due, e ogni sezione continua la sua strada verso il fondo dello schermo indipendentemente.

Il centopiedi procede dalla cima dello schermo verso destra o sinistra, e quando incontra un fungo o raggiunge il bordo dello schermo si avvicina di un livello e cambia direzione, quindi un maggior numero di funghi sullo schermo fa scendere il centopiedi più rapidamente. Il giocatore può distruggere anche i funghi sparandogli, ma ci vogliono quattro colpi per fare sparire un fungo.

Raggiunto il fondo dello schermo il centopiedi inizia a muoversi avanti e indietro all'interno dell'area entro cui si sposta il giocatore e ogni volta che l'insetto raggiunge il margine inferiore dello schermo viene aggiunta una testa di centopiedi autonoma.

Nel gioco ci sono altri insetti pericolosi. Le pulci cadono giù verticalmente, lasciando funghi aggiuntivi sulla loro scia; esse appaiono quando nell'area di movimento del giocatore ci sono meno di 5 funghi. I ragni compaiono casualmente e si muovono a zig zag attraverso l'area del giocatore, alle volte mangiando anche qualche fungo. Gli scorpioni si muovono orizzontalmente attraverso lo schermo, avvelenando tutti i funghi che toccano: se un centopiedi tocca un fungo infettato si getterà velocemente verso il fondo dello schermo.

Per completare un livello bisogna eliminare tutti i centopiedi che si sono venuti a creare, inclusi quelli composti dalla sola testa. Al livello successivo si rigenera un campo con nuovi funghi e arriva un nuovo centopiedi, più corto di un segmento rispetto al precedente, ma con un altro centopiedi aggiuntivo composto dalla sola testa.

Le vite a disposizione sono tre; ogni 12.000 punti il giocatore viene premiato con una vita extra.


Seguito


Centipede ebbe un seguito arcade di minor successo, Millipede, datato 1982.

Nel 1998 uscì anche un remake in 3D per Windows, Dreamcast, PlayStation, Game.com e altre piattaforme dell'epoca, chiamato sempre Centipede.

Nel 2011 fu realizzato un altro remake chiamato Centipede: Infestation, per Wii e Nintendo 3DS. Un remake per iPhone era stato invece elaborato nel 2008.


Note


  1. Videogiochi 43.
  2. Rossi 1993.
  3. (EN) Screen Test - Commodore 64 (JPG), in Personal Computer Games, n. 4, Londra, VNU, marzo 1984, p. 73, ISSN 0265-3486 (WC · ACNP).
  4. Videogiochi 8.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh99003146 · BNF (FR) cb16706400r (data) · J9U (EN, HE) 987007532648305171
Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Centipede (Computerspiel)

Centipede (englisch für „Hundertfüßer“) ist ein Arcade-Spiel aus dem Jahr 1981, herausgegeben von Atari. Es war das erste von einer Frau entworfene Arcade-Spiel. Dona Bailey zeichnete für die Entwicklung verantwortlich.

[en] Centipede (video game)

Centipede is a 1981 fixed shooter arcade game developed and published by Atari, Inc.[4] Designed by Dona Bailey and Ed Logg, it was one of the most commercially successful games from the golden age of arcade video games and one of the first with a significant female player base. The primary objective is to shoot all the segments of a centipede that winds down the playing field. An arcade sequel, Millipede, followed in 1982.

[es] Centipede (videojuego)

Centipede es un videojuego de arcade publicado en 1981 por Atari basado en oleadas de insectos.[3] Llegó a convertirse en el segundo mejor éxito de ventas de la conpañia después de Asteroids.[3]

[fr] Centipede

Centipede est un jeu vidéo développé par Atari Inc., sorti en 1981 sur borne d'arcade. C'est le seul jeu de Dona Bailey, qui l'a programmé conjointement avec Ed Logg. Il est considéré comme un des premiers jeux à avoir attiré les femmes dans les salles d'arcade, après Pac-Man[1],[2].
- [it] Centipede (videogioco)

[ru] Centipede

Centipede — классическая аркадная игра в жанре фиксированного шутера, разработанная Эдом Логгом  (англ.) (рус. и Доной Бейли  (англ.) (рус. и выпущенная Atari, Inc. в 1980 году[2]. Эта игра стала одной из первых среди игр для аркадных автоматов, принимающих монеты, которая смогла привлечь существенное количество игроков-женщин[3], уступая только Pac-Man. Игрок защищается от нападающих на него стай членистоногих, завершая раунд уничтожением сороконожки, которая спускается вниз по игровому полю.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии