software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Cauldron II: The Pumpkin Strikes Back (lett. "la zucca contrattacca") è un videogioco di avventura dinamica a piattaforme pubblicato nel 1986 per Amstrad CPC, Commodore 64 e ZX Spectrum dalla Palace Software. È il seguito di Cauldron (1985) e ha per protagonista una zucca di Halloween animata, in lotta contro la strega che era invece protagonista nel primo capitolo contro le zucche. Come il predecessore, Cauldron II ricevette molti buoni giudizi dalla critica, che a volte ne evidenziò anche l'alta difficoltà. Ci fu un ulteriore seguito con Super Cauldron nel 1992.

Cauldron II: The Pumpkin Strikes Back
videogioco
Schermata su Commodore 64
PiattaformaAmstrad CPC, Commodore 64, ZX Spectrum
Data di pubblicazione1986
GenereAvventura dinamica, piattaforme
TemaFantasy
OrigineRegno Unito
SviluppoPalace Software
PubblicazionePalace Software
DesignSteve Brown
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputJoystick, tastiera (solo Spectrum)
SupportoCassetta, dischetto
Preceduto daCauldron
Seguito daSuper Cauldron

Modalità di gioco


Il gioco si svolge nel castello della strega, un grande ambiente bidimensionale da esplorare, composto da 128 stanze[1] con visuale laterale fissa, collegate in orizzontale e verticale. Nel complesso lo scenario ha veramente la forma di un castello con molti piani e molte torri dai tetti a punta[2], simile a quello sul logo della Palace Software.

Il giocatore controlla la zucca con un metodo di controllo originale e non immediato da padroneggiare. La zucca saltella incessantemente, rimbalzando su pavimenti e pareti, e solo nel momento in cui rimbalza la si può direzionare, mentre in volo non si può influire sulla traiettoria. Si può saltare in verticale sul posto o nelle due direzioni laterali e variare tra tre differenti ampiezze di salto. La zucca ha a disposizione più vite e l'energia di ciascuna vita, misurata in percentuale; ogni volta che si perde una vita due ritratti della strega, mostrati in alto accanto a punteggio e statistiche, ridacchiano rumorosamente.

L'avventura comincia da una posizione scelta casualmente tra alcuni punti differenti del castello, e ha come obiettivo finale la preparazione di una pozione in un calderone (cauldron in inglese), utilizzando come ingrediente una ciocca di capelli tagliata alla strega che sta dormendo nel suo letto. Per completare la missione è necessario il ritrovamento di 6 oggetti, molti dei quali forniscono anche delle abilità, come aprire le porte o proteggere da un certo tipo di nemici.

Le stanze sono dotate di mobilio che fa da ostacolo e piattaforme sospese, e sono infestate da creature nemiche varie, tra cui gobbi, ragni, topi, scheletri e, nelle zone all'aperto, pipistrelli. Il contatto con ragni giganti, scheletri e oggetti pericolosi distrugge la zucca all'istante, mentre altri mostri sottraggono un po' di energia. Si incontrano anche delle mani volanti che se toccate confondono temporaneamente il sistema di controllo. Le cadute non sono letali, anche se da molto in alto, ad esempio le gargolle muovendosi all'improvviso possono far precipitare la zucca fino alla foresta sottostante. Si possono trovare delle sfere scintillanti che ridanno energia e permettono alla zucca di sparare proiettili magici per eliminare molti tipi di nemici, ma al costo di 1% di energia a ogni colpo.


Note


  1. Zzap! 2, p. 13
  2. vedi mappe disponibili su Ready64, World of Spectrum, CPC Power

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Cauldron II: The Pumpkin Strikes Back

Cauldron II: The Pumpkin Strikes Back is a video game developed and published by British developer Palace Software as a sequel to their 1985 game Cauldron. The 2D platform game was released in 1986 for the ZX Spectrum, Commodore 64, and Amstrad CPC home computers. Players control a bouncing pumpkin that is on a quest of vengeance against the "Witch Queen". The roles of the two were reversed from the first game, in which the witch defeated a monstrous pumpkin.

[es] Cauldron II: The Pumpkin Strikes Back

Cauldron II: The Pumpkin Strikes Back es un videojuego creado por Steve Brown y Richard Leinfellner, publicado por Palace Software en 1986, para ZX Spectrum, Amstrad CPC y Commodore 64. Es la segunda parte del videojuego Cauldron, aunque en este caso se intercambian los papeles: ahora controlas a la calabaza y la bruja es el enemigo a batir.

[fr] Cauldron II : La Citrouille contre-attaque

Cauldron II : La Citrouille contre-attaque (Cauldron II: The Pumpkin Strikes Back) est un jeu vidéo de plates-formes développé et publié par Palace Software en 1986 sur Amstrad CPC, Commodore 64 et ZX Spectrum. Le jeu fait suite à Cauldron, publié en 1985, dans lequel le joueur incarne une sorcière tentant de vaincre une citrouille afin de devenir la reine des sorcières. Dans Cauldron II, le joueur contrôle une citrouille ayant survécu aux évènements du jeu original et voulant retrouver et se venger de la sorcière. Comme pour le premier opus, le développement est confié à Steven Brown et à Richard Leinfellner qui reprennent leurs rôles respectifs de concepteur et de programmeur. Plutôt que de recycler le concept du premier opus, l’équipe de développement décide d’innover en incorporant un certain nombre de nouveautés. Brown s’inspire notamment de la scène finale de Cauldron dans laquelle la sorcière combat une citrouille bondissant dans une pièce et décide de concevoir le jeu autour des mouvements de cette dernière.
- [it] Cauldron II: The Pumpkin Strikes Back



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии