CID The Dummy è un videogioco d'avventura dinamica sviluppato dalla Twelve Games e pubblicato dalla Ocean Games per PlayStation 2, Wii, Microsoft Windows e PlayStation Portable il 17 aprile 2009 in Europa e il 7 luglio dello stesso anno nel Nord America.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
CID The Dummy videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 2, PlayStation Portable, Nintendo Wii, Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() |
Genere | Avventura dinamica, piattaforme |
Tema | Fantascienza |
Origine | Italia |
Sviluppo | Twelve Games |
Pubblicazione | Oxygen Games |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock 2, Nunchuk, Wii Remote, gamepad, tastiera |
Supporto | DVD, UMD, Nintendo Optical Disc |
Fascia di età | ESRB: E10+ · OFLC (AU): PG · PEGI: 7 · USK: 6 |
CID, il protagonista, è un robot vivente ispirato ai pupazzi dei crash test; costruito da uno scienziato chiamato B. M. Werken, è uno che, stancatosi della solita vita da pupazzo dei crash test, agogna di esplorare il mondo esterno. Il suo creatore, B. M. Werken, era un tempo amico del collega D-Troit, finché, a seguito di un esperimento fallito, quest'ultimo, rimasto ferito, considerò Werken il responsabile di tutti, anche perché, a detta sua, Werken gli aveva rubato un'importante tecnologia, causa del fallimento dell'esperimento. Dopo che D-Troit rapisce MIA, la figlia di Werken, quest'ultimo incarica l'intrepido CID, la sua migliore creazione, di salvarla.
Il gioco è essenzialmente un platform 2.5D, ed è composto da vari livelli ambientati in mondi diversi, ma privi di checkpoint, nei quali CID deve farsi strada sconfiggendo i vari nemici e superando gli enigmi. CID ha a disposizione due tipi diversi di attacchi, ovvero i pugni e il suo bazooka; inoltre, ha anche a disposizione vari attacchi speciali, tra cui la "Panic Mode", attivabile dopo aver raccolto almeno dieci "sfere", ed eseguibile tramite un'onda esplosiva che distrugge tutti i nemici sullo schermo.
Testata | Versione | Giudizio |
---|---|---|
Metacritic (media al 30 gennaio 2020) | PSP | 41/100[1] |
Wii | 31/100[2] | |
GameRankings (media al 30 gennaio 2020) | PSP | 36.00%[3] |
Wii | 33.43%[4] | |
PS2 | 36.00%[5] | |
GamesRadar+ | Tutte | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Everyeye.it | PSP | 4.5/10[7] |
Nintendo Life | Wii | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
CID The Dummy ha ricevuto un'accoglienza negativa. Il sito web Metacritic ha votato 41/100 la versione PSP con le sue 6 recensioni[1], 31/100 la versione Wii con le sue 7 recensioni[2]. GameRankings ne ha invece votato la versione PS2 con un 36.00% su 2 recensioni[5], la versione PSP con un 35.60% su 5 recensioni[3], e la versione Wii con un 33.43% su 7 recensioni[4].
![]() |