software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Burnout 3: Takedown è il terzo gioco della serie di videogiochi Burnout. Rilasciato il 7 settembre 2004, sviluppato da Criterion Games e pubblicato da Electronic Arts (primo gioco Burnout pubblicato da EA), il gioco ha attirato l'acclamazione della critica.

Burnout 3: Takedown
videogioco
PiattaformaPlayStation 2, Xbox, Xbox 360
Data di pubblicazionePlayStation 2 e Xbox:
14 ottobre 2004
7 settembre 2004
10 settembre 2004

Xbox 360:
14 gennaio 2008

GenereSimulatore di guida
OrigineRegno Unito
SviluppoCriterion
PubblicazioneElectronic Arts
Modalità di giocoGiocatore singolo, Multiplayer
Motore graficoRenderWare
SupportoDVD-ROM

L'uscita è stata ritardata per il rilascio nel 2003 a causa dell'originale publisher Acclaim Entertainment che è andato in bancarotta. Il gioco è stato poi pubblicato da Electronic Arts.


Modalità di gioco


Ci sono cinque modalità di gioco, comprese le due modalità di gara e tre modalità di crash. Prima che abbia inizio la gara, i giocatori scelgono il loro veicolo in base alla sua velocità e il peso. Nella modalità di gara, il giocatore guadagna velocità guidando i veicoli in mezzo al traffico e provocando alle vetture rivali incidenti (chiamati "Takedown"). In Race, l'obiettivo è quello di vincere semplicemente la gara, mentre nella modalità Rage Road, il giocatore deve fare il maggior numero di Takedown possibili ad un determinato numero di avversari. In qualsiasi modalità, servono medaglie per raggiungere determinati punteggi. In Crash, bisogna provocare un incidente a catena e cerca di fare più punti possibile.

Queste medaglie sono utilizzate per sbloccare i tracciati e i veicoli. Ci sono 67 auto da sbloccare, tra cui un autobus urbano, Truck Cab, Fire Truck, e un camion della spazzatura per l'utilizzo in modalità Crash. È presente anche la modalità online, con fino a sei giocatori in grado di competere in una gara, e otto in un evento Crash.


Tracciati


Il gioco è diviso in tre aree: USA, Europa ed Estremo Oriente. I tracciati del gioco sono fittizi ma si ispirano a location realmente esistenti: nella pista Downtown, può essere vista Chicago e la famosa metropolitana sopraelevata, nella pista Waterfront, si può vedere il San Diego Convention Center, e nella pista Riviera, si vede brevemente il Casinò di Monte Carlo. Per quanto riguarda l'aspetto veicolare, taxi con tre piccole ruote, chiamati tuk-tuk, che si trovano in tutta Bangkok, possono essere visti nella pista Golden City.

I tracciati sono:

LocazioneNome tracciatoEquivalente reale
USASilver Lake 120.192 abRocky Mountain Nat. Park: un lago cristallino e silenzioso circondato da scogliere di granito e da una sonnolenta cittadina Main Street.
USADowntown 2.019.283 abChicago:i vicoli stretti e strade congestionate di una grande città. Un circuito costruito per il pensiero di precisione e prontezza di riflessi contro il traffico pesante.
USAWaterfront 292.293 abSan Diego: un fast track pieno di curve strette costiere, strade da fare, e un sistema di tram intrigante attraverso il Gaslamp Quarter.
USAKings of the RoadUna gara lineare dal centro, attraverso la sezione autostradale del Waterfront, e in Silver Lake.
USALakeside GetawaySilver Lake - Waterfront
USAMountain ParkwaySilver Lake - Downtown
EuropaAlpine 5.293 abAutostrada: un lungo, ampio sistema di autostrade e castelli dal passato glorioso, cime innevate e stazioni di benzina. Una pista lunga, con uno sguardo veloce d'Europa.
EuropaVineyard 42.192 abAvignone: attraversando le belle strade tortuose del sud della Francia e con l'antico Palazzo dei Papi e i bar che circondano il marciapiede di Avignone.
EuropaWinter City 418.192 abVienna: Cattedrale di Santo Stefano, la U-Bahn e il Palazzo imperiale Hofburg con la pista innevata.
EuropaRiviera 31.293 abMonaco: basato sul veloce circuito di base del Monte Carlo e piena di tortuose strade e gallerie.
EuropaCoastal DreamRiviera - Vineyards
EuropaContinental RunVineyards - Autostrada
EuropaAlpine ExpresswayWinter City - Riviera
EuropaFrozen PeakWinter City - Alpi
Estremo OrienteGolden City 5.298.938 abBangkok: una pista veloce attraverso luoghi antichi e moderni, elegantemente progettato con monorotaie e autostrade.
Estremo OrienteDockside 3.192.834 abHong Kong: una pista con strade ripide e tortuose panoramiche, appena fuori del centro di Hong Kong, passando per un porto, un terminale di traghetti, e le torri Lippo Centre.
Estremo OrienteIsland Paradise 105.393 abKo Samui: un'ampia panoramica pista con zone off-road attraverso la giungla.
Estremo OrienteTropical DriveIsland Paradise - Golden City

Colonna sonora


Nella colonna sonora di Burnout 3: Takedown sono presenti 44 canzoni. La versione Xbox supporta le colonne sonore personalizzate dell'utente con l'uso del disco rigido della console.


Critica


Il gioco è stato molto ben accolto dalla critica, con un punteggio medio del 93% su Metacritic.com. IGN ha dato un voto di 9.4/10.


Premi


AnnoPremio
2004Best Racing Game - Golden Joystick Award
Achievement in a Racing Game; Technical Direction - BAFTA Video Game Awards
#27 of Top 100 Games of All Time - IGN
Game of the Year - 1UP.com
Best Racing Game - E3 Game Critics Awards
Best Driving Game - Cargo Magazine
Game of the Month - Boys Toys Magazine
Multiplatform Game of the Year - Electronic Gaming Monthly
Editor's Choice: Gold Award - Electronic Gaming Monthly
Gold Award (10/10), Hot 100 - Official PS2 Magazine
Can't Miss Holiday Games #1 - GamePro
Best Game of its Class: Driving; Best Xbox Game - GameSpot
Racing Game of the Year: PS2; Top 10 Game of the Year - GameSpy
Game of the Month - GameSpy (Sept.)
Game of the Month - IGN (Sept.)
Best Racing Game - Jive Magazine
Best Racing Game - Lawrence.com
Editor's Choice - OXM (Oct.)
Must Buy Silver Award: Buy or Die - PSM (Nov.)
#4 of Top 10 Games - PlayStation Official Magazine
Best Driving Game; Most Addictive Game - Spike Video Game Awards
Top 10 Video Games - Time Magazine
Game of the Month - XBN (Oct.)
2005Editor's Choice Award: Xbox; Editor's Choice Award: PS2 - GameSpot
Console Racing Game of the Year - AIAS Interactive Achievement Awards
Best Racing Game - G4 Video Game TV
10 Essential Racers - PlayStation Official Magazine
#2 of Top 40 Console Games - Pelaaja Magazine
Best Game; Art and Sound; Technology - IGDA Game Developers Choice Awards
Game of the Year; Best Driving Game 2004 - PlayStation Official Magazine
Platinum Award - PS2

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb17703393q (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Burnout 3: Takedown

Burnout 3: Takedown is a 2004 racing video game developed by Criterion Games and published by Electronic Arts. It is the third instalment in the Burnout series, which is characterised by fast-paced arcade racing. A staple of the series is the use of boost, earned through risky driving, to rapidly increase a car's speed. The central mechanic introduced in Burnout 3 is Takedowns, which allow players to slam their opponents until they crash. Takedowns work in conjunction with the boost system by filling up and extending the boost meter. Aside from standard circuit races, the game features modes focused on performing Takedowns on rival vehicles and causing monetary damage at a junction occupied with traffic. Each game variant is featured in a single-player campaign mode called World Tour, which serves as the primary method for unlocking new and faster cars. The game supports both online and split-screen multiplayer.

[es] Burnout 3: Takedown

Burnout 3: Takedown es un videojuego de carreras desarrollado por Criterion Studios y distribuido por Electronic Arts que salió a la venta el 18 de septiembre de 2004 para las plataformas Xbox y PlayStation 2. Es la tercera entrega de la saga Burnout, y la primera en ser distribuida por EA Games tras el cierre de Acclaim, estando este más cuidado en cuanto a gráficos y sonido. Una versión para Nintendo Gamecube tenía que lanzar este juego pero fue cancelado por razones desconocidas. La secuela de este juego es Burnout Revenge. Burnout otorga un garage con 65 automóviles que se desbloquean realizando carreras ilegales en calles que simulan ciudades reales, plagadas de tráfico con el que el jugador puede chocar.

[fr] Burnout 3: Takedown

Burnout 3: Takedown est un jeu vidéo de course, développé par Electronic Arts, Disney Interactive et Amusement Vision et publié par Nintendo et Sega en 2004 sur PlayStation 2 GameCube et Xbox. Troisième opus de la série des jeux vidéo Burnout, il se caractérise par des accidents spectaculaires et un effet de vitesse très impressionnant.
- [it] Burnout 3: Takedown

[ru] Burnout 3: Takedown

Burnout 3: Takedown — компьютерная игра в жанре аркадных автогонок с элементами гонок на выживание, разработанная студией Criterion Games и изданная компанией Electronic Arts для приставок Xbox и PlayStation 2 в 2004 году. Игра является третьей частью серии Burnout. Распространением Burnout 3: Takedown в России занималась компания «Софт Клаб»[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии