Bomb Jack (ボンジャック Bon Jakku?) è un videogioco a piattaforme prodotto dalla Tehkan (diventata poi Tecmo) nel 1984. È stato originalmente prodotto come arcade, e in seguito convertito per la maggior parte degli home computer a 8 e 16-bit.
Bomb Jack videogioco | |
---|---|
Titolo originale | Bon Jakku |
Piattaforma | Arcade, SG-1000, Amstrad CPC, Commodore 64, ZX Spectrum, Commodore 16, Atari ST, Amiga, Game Boy, NEC PC-8801 |
Data di pubblicazione | Arcade: 1984 Computer: 1985-1988 Game Boy: 1992 |
Genere | Piattaforme |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Tehkan |
Pubblicazione | Tehkan, Elite Systems |
Modalità di gioco | Giocatore singolo o 2 alternati |
Periferiche di input | Gamepad, joystick |
Distribuzione digitale | Virtual Console |
Seguito da | Mighty Bomb Jack, Bomb Jack II |
Specifiche arcade | |
CPU | Zilog Z80 (4 Mhz) |
Processore audio | Zilog Z80 (3,072 Mhz) |
Schermo | Verticale raster |
Risoluzione | 256 x 224 |
Periferica di input | Joystick 8 dir., 1 pulsante |
![]() |
Questa sezione sull'argomento videogiochi è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Lo scopo di questo gioco è prendere più bombe accese che daranno un bonus "P", mentre con le bombe comuni o spente si raccolgono solo punti: Jack, questo il nome del protagonista, dovrà però anche evitare i numerosi nemici che lo attaccano.
![]() |