software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Blood Omen 2: Legacy of Kain è un videogioco della saga di Legacy of Kain. In questo capitolo il giocatore interpreta Kain agli albori della saga.

Blood Omen 2: Legacy of Kain
videogioco
PiattaformaPlayStation 2, Xbox, Microsoft Windows, Nintendo GameCube
Data di pubblicazionePlayStation 2:
21 marzo 2002
28 marzo 2002
29 marzo 2002

Xbox:
21 marzo 2002
28 marzo 2002
Windows:
25 marzo 2002
5 aprile 2002
GameCube:
9 dicembre 2002
24 gennaio 2003
Steam:
24 settembre 2013

GenereAvventura dinamica
TemaHorror
OrigineStati Uniti
SviluppoCrystal Dynamics, Nixxes Software BV (PC, GC, Xbox)
PubblicazioneEidos Interactive
DirezioneGlen Schofield
ProduzioneSam Newman
DesignMike Ellis
ProgrammazioneTom Desmarais
Direzione artisticaSteve Ross
SceneggiaturaBret Robbins, Steve Ross, Carol Wolf
MusicheJim Hedges
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock 2, gamepad, tastiera, mouse, GameCube Controller
SupportoDVD, CD-ROM, Nintendo Optical Disc, download
Distribuzione digitaleSteam
Requisiti di sistemaMinimi: Windows 98, Windows Me o Windows XP, CPU Pentium III 450 MHz, RAM 128 MB, Scheda video compatibile DirectX 8.1, Scheda audio compatibile DirectX 8.1, HD 1.8 GB

Consigliati: Windows 98, Windows Me o Windows XP, CPU Pentium III 600 MHz, RAM 128 MB, Scheda video compatibile DirectX 8.1, Scheda audio compatibile DirectX 8.1, HD 2 GB

Fascia di etàaDeSe: 16+ · BBFC: 15 · ESRB: M · OFLC (AU): MA · USK: 16
SerieLegacy of Kain
Preceduto daLegacy of Kain: Soul Reaver 2
Seguito daLegacy of Kain: Defiance

Trama


La trama si posiziona nel lasso di tempo tra il primo Blood Omen: Legacy of Kain e il primo Legacy of Kain: Soul Reaver, svelando le verità del paradosso visto da Kain nel precedente titolo.

«Quattro secoli dopo la condanna a vivere come vampiro nottivago

e secoli prima di diventare il signore di Nosgoth con il suo luogotenente Raziel,

il nobile Kain incontrò un nuovo nemico lungo la sua marcia di conquista.

I pilastri di Nosgoth erano in rovina, i Vampiri erano riapparsi e l'eredità di Kain continua...»

(Prologo)

La storia riprende dagli eventi di Blood Omen: Legacy of Kain, dove alla fine il vampiro aveva deciso di continuare a vivere portando Nosgoth alla dannazione. Kain si mette alla testa di un esercito di suoi simili (fra i quali si annovera Vorador, fatto risorgere da Kain) e decide di invadere Nosgoth seminando morte e distruzione. Ma una notte, durante l'assedio della città di Meridian, si trova ad affrontare le armate degli umani capeggiati dal Signore Supremo dei Sarafan: Kain viene ferito gravemente e perde la Mietitrice d'Anime, segnando la sconfitta dei vampiri. Vorador riesce però a trarre in salvo Kain.

Due secoli dopo Kain si risveglia: Umah, una vampira che aveva vegliato su di lui, racconta al suo padrone la sconfitta subita e il conseguente sterminio dei vampiri: inoltre, i suoi luogotenenti hanno deciso di passare dalla parte dei Sarafan tradendo la propria stirpe. Kain giura quindi vendetta, ma prima deve recuperare i poteri che ha perso durante il suo sonno letargico: decide quindi di uccidere i suoi ex-alleati per assorbire il loro potere. Il primo che fronteggia è Faustus, un vampiro già noto a Kain per la sua natura imprevedibile. Seguono poi altri traditori come Marcus e Sebastian, fino ad arrivare a Magnus: quest'ultimo è l'unico vampiro che era rimasto fedele a Kain, ma i Sarafan lo hanno torturato nel corpo e nelle mente, rendendolo pazzo e mutilato.

Avanzando nella sua missione, Kain scopre la verità: il misterioso Signore dei Sarafan non è altri che L'Oscuro Hylden, sconfitto da Kain in passato, che aveva scoperto come neutralizzare il potere della Mietitrice, della quale si era impossessato dopo aver sconfitto Kain. Inoltre, Umah gli sottrae la "Pietra di Unione" (un artefatto necessario a Kain per poter sconfiggere il Signore Hylden), in quanto teme che Nosgoth possa cadere nelle mani di un ennesimo tiranno (vale a dire Kain), e quindi conta sul fatto di poter essere lei stessa ad eliminare il Signore dei Sarafan. Tuttavia l'impulsiva vampira si rivela troppo debole per questo incarico e finisce presto nelle mani dei Sarafan, dai quali viene ridotta in fin di vita. Kain la trova poco dopo e dopo un breve dialogo con lei, che lo supplica per avere un po' del suo sangue, recide la sua gola, uccidendola.

Seguendo il Signore degli Hylden, Kain scopre che la razza aliena stava cercando, attraverso il potere della "cosa", che si rivela essere Janos Audron imprigionato in una figura demoniaca, di tornare su Nosgoth per riprendersi il potere. Kain segue il Signore degli Hylden fino ad un portale dimensionale che aveva creato e rischia la morte, ma Janos si sacrifica cercando di salvare Kain e Nosgoth, dando la possibilità al vendicativo vampiro di raggiungere il Signore degli Hylden ed affrontarlo.

Kain giunge in una strana dimensione dove il Signore Hylden lo attende e dopo averlo ucciso recupera la sua spada. Così Kain ritorna ad essere il signore assoluto di Nosgoth, compiendo il destino che secoli dopo porterà alle vicende che vedono protagonista Raziel.


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Legacy of Kain.

Modalità di gioco


A differenza del predecessore, che era in 2D con vista dall'alto, Blood Omen 2 usa una visuale in terza persona con la telecamera bloccata alle spalle del protagonista. Come in molti giochi di questo tipo, il protagonista può correre, saltare, aggrapparsi alle sporgenze, azionare macchinari e combattere con i numerosi nemici.

Una volta ucciso un nemico o una persona inerme, Kain può succhiarne il sangue, ripristinando la sua salute: dopo aver assorbito una certa quantità di sangue, il livello massimo della salute aumenta.

Kain può anche usare poteri speciali chiamati Doni Oscuri, dei quali all'inizio del gioco ne possiede solo due (Furia e Nebbia). Inoltre questo è l'unico capitolo della saga dove Kain può usare gli artigli e raccogliere le armi a piacimento.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Blood Omen 2

Blood Omen 2 is an action-adventure video game developed by Crystal Dynamics and published by Eidos Interactive for PlayStation 2, Xbox, Microsoft Windows and GameCube. It is the fourth title in the Legacy of Kain series and is the sequel to the first game in the series, Blood Omen: Legacy of Kain, with Blood Omen's protagonist, the vampire Kain, returning as the central character.

[es] Blood Omen 2: Legacy of Kain

Blood Omen 2: Legacy of Kain es un videojuego lanzado para la consola PlayStation 2, Xbox, Game Cube y para PC. Es la secuela de Blood Omen y el cuarto juego en la serie Legacy of Kain. Fue lanzado en el 2002 por Crystal Dynamics y Eidos Interactive.

[fr] Blood Omen 2: Legacy of Kain

Blood Omen 2: Legacy of Kain est un jeu vidéo d'action-aventure de la série Legacy of Kain, développé par Crystal Dynamics, sorti sur GameCube, PlayStation 2, Windows, Xbox en 2002.
- [it] Blood Omen 2: Legacy of Kain

[ru] Blood Omen 2: Legacy of Kain

Blood Omen 2: Legacy of Kain (с англ. — «Кровавое знамение 2: Наследие Каина») — видеоигра 2002 года из серии игр Legacy of Kain, прямое продолжение Blood Omen: Legacy of Kain. Действие игры разворачивается в вымышленном мире Нозгот.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии