Blood II: The Chosen è un videogioco del genere sparatutto in prima persona sviluppato da Monolith Productionse pubblicato da GT Interactive nel 1998 per PC.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento sparatutto non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Blood II: The Chosen videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | 31 ottobre 1998 |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Tema | Horror |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Monolith Productions |
Pubblicazione | GT Interactive |
Design | James Wilson III |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, multiplayer |
Periferiche di input | Tastiera, mouse |
Motore grafico | Lithtech 1.0 |
Supporto | CD-ROM |
Requisiti di sistema | Intel Pentium 133 MHz CPU, 32MB RAM, scheda video 3dfx o compatibile Direct3D, Windows 95/98 |
Fascia di età | BBFC: 18 · ELSPA: 18+ · ESRB: M · OFLC (AU): MA 15+ |
Espansioni | Blood II: The Chosen - The Nightmare Levels |
Il gioco, sequel di Blood, vede analogamente al prequel lo stesso Caleb come protagonista, e si basa sul motore grafico Lithtech.
Il gioco è ambientato in un ipotetico prossimo futuro. Caleb, che nel finale di Blood ha sconfitto il suo nemico Tchernobog, ha passato gli ultimi cento anni a trovare un modo di resuscitare i suoi compagni, specie l'amata Ophelia. Nel frattempo, il gruppo di cultisti "Cabal" (che Caleb pensava di avere definitivamente sconfitto) si è rimesso in sesto, ed è diventato una potente multinazionale chiamata "CabalCo", capeggiata da un nuovo leader, Gideon: sarà compito di Caleb sconfiggerli definitivamente,ma sarà una durissima impresa.
Blood II è suddiviso in quattro capitoli, a loro volta dotati di un numero variabile di livelli (in tutto 33). Nella modalità giocatore singolo è possibile selezionare all'inizio del gioco uno fra quattro personaggi: Caleb, Ophelia, Gabriella e Ishmael. Ognuno di esso è dotato di caratteristiche differenti (velocità, punti ferita, abilità con le armi); tuttavia, se non si seleziona Caleb, non vengono visualizzati gli intermezzi fra un livello ed un altro, perdendo così buona parte dell'andamento della trama.
Sono presenti 17 armi, ma è possibile trasportarne solamente 10: se tutte le posizioni sono occupate, occorrerà gettarne una a terra prima di raccoglierne una nuova. Come nel primo Blood, alcune armi sono dotate di due modalità di sparo: la seconda, solitamente, è più potente della prima, ma è più lenta (sia nello sparare che nel ricaricare) e consuma più munizioni. Altre (come le pistole) possono essere raccolte due volte, per attivare la modalità akimbo. Oltre che alle armi sono presenti diversi power-up, alcuni trasportabili nel proprio inventario e attivabili quando occorre: tra gli altri è presente un occhio che può essere gettato a terra; il giocatore può andare in un'altra stanza e, attivandolo, può vedere che cosa succede nel punto dove lo ha gettato. Oltre che alla modalità giocatore singolo è presente anche una modalità multiplayer, chiamata "Bloodbath" al posto del classico deathmatch. Si possono selezionare i diversi personaggi, fattore che influenza anche il tipo di armi a disposizione.
![]() |