software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Bleach: Dark Souls, conosciuto in Giappone come Bleach DS 2nd Kokui Hirameku Requiem (BLEACH DS 2nd 黒衣ひらめく鎮魂歌(レクイエム)? lett. "Bleach DS 2°: il Requiem tremolante vestito di nero") è un videogioco picchiaduro a incontri del 2007, il secondo gioco del manga Bleach per Nintendo DS.

Bleach: Dark Souls
videogioco
Urahara contro Abarai
PiattaformaNintendo DS
Data di pubblicazione 15 febbraio 2007

7 ottobre 2008
6 marzo 2009
12 marzo 2009

GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoTreasure Co. Ltd
PubblicazioneSEGA
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Preceduto daBleach: The Blade of Fate
Logo ufficiale

La colonna sonora del gioco è Resistance di High and Mighty Color.


Modalità di gioco


Il gioco introduce nuovi personaggi, nuove mosse per i personaggi del capitolo precedente e nuove modalità di gioco. In Bleach: Dark Souls sono anche presenti degli Hollow di vario tipo, tutti utilizzabili dal giocatore. Il numero delle carte Reifu è aumentato e vengono mostrate più carte sul touchscreen durante la battaglia (4 carte invece di 2). La modalità battaglia Wi-fi è stata migliorata per garantire una migliore esperienza di gioco online.[1]

Gioca a una storia non connessa al manga. Sconfiggi shinigami, hollows e completa i minigiochi.

Modalità standard Arcade.

Giocatore singolo vs CPU o multigiocatore Wifi sia locale che online.

Allenati con un qualsiasi personaggio sbloccato.

Completa una serie di battaglie nel minor tempo possibile.

Sconfiggi il maggior numero di avversari senza mai venire sconfitto.


Personaggi giocabili


Ai vecchi personaggi del primo capitolo ne sono stati aggiunti 17 nuovi, per un totale di 44 personaggi giocabili.

Personaggi dal primo capitolo

Personaggi nuovi


Riconoscimenti


Bleach: Dark Souls è stato premiato come "Best Fighting Game" (Miglior Picchiaduro) per Nintendo DS nel video game awards di IGN nel 2008.[2]


Note


  1. Bleach 2nd Details [collegamento interrotto], su ign.com, IGN.com, 28 luglio 2006.
  2. IGN DS: Best Fighting Game 2008, su bestof.ign.com, IGN.com, 15 dicembre 2008. URL consultato il 19 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2008).

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Bleach: Dark Souls

Bleach: Dark Souls, known in Japan as Bleach DS 2nd Kokui Hirameku Requiem (BLEACH DS 2nd 黒衣ひらめく鎮魂歌(レクイエム), "Bleach DS 2nd: The Black-clothed Flickering Requiem") is the second Bleach game for the Nintendo DS. The game introduces new characters, and adds new moves for the older characters as well as introducing new game modes. Bleach: Dark Souls also includes Hollows of varying sizes, for players to fight. The number of Reifu cards in-game are also increased from the original, and more cards (four cards, instead of the previous game's two) are displayed on the touch screen during battle. The Wi-Fi battle mode has been improved to make it easier to play online.[1][2] The game's theme song is "Resistance" by High and Mighty Color.

[es] Bleach: Dark Souls

Bleach: Dark Souls, conocido en Japón como Bleach DS 2nd Kokui Hirameku Chinkonka (Requiem) (BLEACH DS 2nd 黒衣ひらめく鎮魂歌(レクイエム), ''Bleach DS 2nd Kokui Hirameku Chinkonka (Requiem)''?), es un videojuego de lucha basado en la popular serie de manga Bleach para Nintendo DS. Esta consola ya recibió otro título de esta misma saga, Bleach: The Blade of Fate. Bleach: Dark Souls cuenta con más de 40 personajes y varios modos de juego.

[fr] Bleach: Dark Souls

Bleach: Dark Souls, ou Bleach DS 2nd: Kokui Hirameku Requiem au Japon, est le deuxième jeu sur Nintendo DS tiré du manga Bleach. Il est sorti en 2007 au Japon. Tout comme son prédécesseur, il s'agit d'un jeu de combat permettant le contrôle un grand nombre de personnages du manga à travers plusieurs modes, dont un multijoueur via le Wi-Fi. L'accueil critique a été relativement bon à travers le monde.
- [it] Bleach: Dark Souls



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии