software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

BlazBlue: Central Fiction, uscito in Giappone come BlazBlue: Centralfiction (ブレイブルー セントラルフィクション BureiBurū: Sentorarufikushon?) è un picchiaduro bidimensionale sviluppato dalla Arc System Works. Ambientato dopo gli eventi di BlazBlue: Chrono Phantasma, è il quarto titolo della serie BlazBlue, e l'ultimo gioco che ha Ragna come protagonista,[1] il che serve anche come conclusione della Saga Azure iniziata da Calamity Trigger.

BlazBlue: Central Fiction
videogioco
Titolo originaleブレイブルー セントラルフィクション
PiattaformaPlayStation 3, Arcade, PlayStation 4, Windows, Nintendo Switch
Data di pubblicazioneArcade:
19 novembre 2015

PlayStation 3, PlayStation 4:
6 ottobre 2016
1 novembre 2016
4 novembre 2016
Microsoft Windows:
26 aprile 2017
NIntendo Switch:
7 febbraio 2019
7 febbraio 2019
8 febbraio 2019

GenerePicchiaduro, Visual novel
OrigineGiappone
SviluppoArc System Works
PubblicazioneArc System Works (Giappone), Aksys Games (Nord America), PQube (Europa)
DesignToshimichi Mori, Yūki Katō
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputBlu-ray
Fascia di etàCERO: C
Preceduto daBlazBlue: Chrono Phantasma

L'Aksys Games ha confermato che Central Fiction non avrebbe ricevuto un doppiaggio in inglese, rendendolo l'unico titolo della serie BlazBlue a non essere doppiato in tale lingua al lancio.[2] Come conseguenza, i fan hanno creato una petizione su Change.org richiedente un doppiaggio in inglese via DLC.[3]


Modalità di gioco


Seguendo il gameplay da BlazBlue Chrono Phantasma Extend, il gioco aggiunge nuove meccaniche e cambia alcune preesistenti.

Tra le nuove meccaniche gameplay troviamo:


Personaggi


Il gioco include tutti i 28 personaggi di BlazBlue: Chrono Phantasma Extend, più otto nuovi combattenti, portando il roster totale a 36. Questi sono quelli esordienti nel gioco:

Nuovi personaggi in Central Fiction
Esclusivi arcade Esclusivi console
  • Hibiki Kohaku: membro di un clan di assassini, è l'assistente e servo di Kagura. In origine visto come un servo leale, si rivela essere un killer psicopatico che desidera uccidere Kagura stesso.[5]
  • Naoto Kurogane: protagonista principale di Bloodedge Experience, appare nel gioco in quanto Raquel lo manda nella linea temporale attuale di BlazBlue dove è apparentemente morto per salvare il loro mondo.[5]
  • Nine the Phantom: una strega, è una dei Sei Eroi e il boss del primo atto, "Phantom of Labyrinth".[6]
  • Hades Izanami: una degli antagonisti della serie, è lei che tira le redini dietro Terumi e Relius, e che ha usato Saya, sorella di Ragna e Jin, come vessillo, usata anche come bambola vivente forgiata da Relius.[7]
  • Es: una delle protagoniste della serie spinoff XBlaze.[8]
  • Mai Natsume: protagonista principale di Remix Heart e del suo sequel Variable Heart.[9]
  • Susano'o: è la trasformazione di Yuki Terumi, risultata della fusione tra la sua forma originale e l'unità Susano'o, alias Hakuman, ed è un personaggio segreto sbloccabile dopo aver completato la modalità Storia.[10]
  • Jubei: gatto antropomorfo membro dei Sei Eroi, padre di Kokonoe, marito di Nine e mentore di Ragna e Jin. È giocabile a partire dal 31 agosto 2017 in Giappone e Nord America e il 4 settembre 2017 in Europa.[11]

Accoglienza



Note


  1. (EN) Archived copy, su famitsu.com. URL consultato il 9 agosto 2017 (archiviato il 4 dicembre 2018).
  2. (EN) Sal Romano, BlazBlue: Central Fiction limited edition announced for North America, su Gematsu. URL consultato il 24 agosto 2016 (archiviato il 25 agosto 2016).
  3. (EN) Kevin McClusky, Sub-bull dub-bull toil and trouble, su Destructoid. URL consultato il 30 agosto 2016 (archiviato il 30 agosto 2016).
  4. (EN) Danny Miscevich, BlazBlue: Central Fiction Launches this Winter on PS4, PS3, su PlayStation Blog. URL consultato il 16 agosto 2016 (archiviato il 22 agosto 2016).
  5. (EN) Ishaan, BlazBlue Central Fiction Announced, Makes Hibiki And Naoto Playable, su Siliconera. URL consultato il 16 agosto 2016 (archiviato il 23 agosto 2016).
  6. (EN) Sal Romano, BlazBlue: Central Fiction adds playable Nine, su Gematsu. URL consultato il 16 agosto 2016 (archiviato il 21 marzo 2016).
  7. (EN) BlazBlue: Central Fiction Arcade Game Adds Izanami as Playable Character, su Anime News Network. URL consultato il 16 agosto 2016 (archiviato il 24 aprile 2016).
  8. (EN) Shaan Joshi, BlazBlue: Central Fiction Introduces Es to the Series, su Hardcore Gamer. URL consultato il 16 agosto 2016 (archiviato il 13 agosto 2016).
  9. (EN) Chris Bahn, A Manga Fan Favorite is Coming to BlazBlue, su PVP Live. URL consultato il 24 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
  10. (EN) Sato, Check Out BlazBlue: Central Fiction’s Secret Character Susano’o And His Godly Combos, su Siliconera. URL consultato il 7 ottobre 2016 (archiviato l'8 ottobre 2016).
  11. (EN) Ozzie Mejia, EVO 2017: Anime worlds collide in BlazBlue Cross Tag Battle, Jubei joins BlazBlue: Central Fiction, su Shacknews. URL consultato il 20 luglio 2017 (archiviato il 7 gennaio 2018).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] BlazBlue: Central Fiction

BlazBlue: Central Fiction, released in Japan as BlazBlue: Centralfiction, is a 2-D fighting video game developed by Arc System Works. It is the fourth game in the BlazBlue series, and is set after the events of BlazBlue: Chrono Phantasma. It is also the final game with Ragna as the main protagonist.[2] and serves as the conclusion of the C-Series that began in Calamity Trigger.

[fr] BlazBlue: Central Fiction

BlazBlue: Central Fiction (ブレイブルー セントラルフィクション, Bureiburū: Sentorarufikushon?) est un jeu vidéo de combat développé par Arc System Works. Le jeu est sorti au Japon le 19 novembre 2015 sur borne d'arcade (Taito Type-X²), le 11 octobre 2016 sur PlayStation 3 et 4, et le 7 février 2019 sur Nintendo Switch. Il fait suite à BlazBlue: Chrono Phantasma et dernier volet de la saga.
- [it] BlazBlue: Central Fiction



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии