software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Blade Runner è un videogioco del tipo avventura grafica prodotto dai Westwood Studios nel 1997, basato sul film Blade Runner, ispirato a sua volta da un racconto di Philip K. Dick, intitolato Il cacciatore di androidi. Il gioco riprende in modo fedele gli scenari e l'atmosfera del film, ma introduce nuovi personaggi. I doppiatori originali dei personaggi principali del videogioco sono gli stessi del film[1][2].

Blade Runner
videogioco
La fase iniziale del gioco
PiattaformaMicrosoft Windows
Data di pubblicazione31 ottobre 1997
GenereAvventura grafica
TemaFilm, fantascienza
OrigineStati Uniti
SviluppoWestwood Studios
PubblicazioneVirgin Interactive
Modalità di giocoSingolo giocatore
Periferiche di inputMouse, tastiera
Motore graficoVoxel Plus
Supporto4 CD-ROM, DVD-ROM

Trama


Il gioco si svolge in una brumosa megalopoli del futuro, popolata di esseri umani artificiali, chiamati replicanti, concepiti per essere usati nei lavori più umili e destinati ad avere una vita brevissima. Molti dei replicanti, terrorizzati dall'idea di morire, diventano dei pericolosi fuorilegge, spesso con l'intenzione di trovare un modo, seppure illegale, di allungare le loro brevi esistenze. Per assicurare l'ordine e la sicurezza, delle speciali unità di polizia, note come Blade Runner, hanno il compito e l'autorità di "ritirare", ovvero uccidere, tutti i replicanti che girano liberi sulla Terra, compresi quelli non violenti.

Il giocatore si cala nei panni dell'agente Ray McCoy, Blade Runner principiante che deve indagare sull'uccisione di alcuni animali a opera di due replicanti presso la Runciter Animals. Durante l'avventura avrà modo di conoscere la reale condizione delle sue vittime, anche dal loro punto di vista.

Il gioco, dotato di una sorta di generatore casuale di eventi, prevede sei diversi finali, compreso il lieto fine delle versioni Domestic e International's Cut[1][2].


Modalità di gioco


Il videogioco si concentra più sul lavoro investigativo che sugli enigmi di stampo classico. Le decisioni prese dal giocatore durante il gioco si ripercuoteranno sull'esito della storia, portandola a una delle sei possibili conclusioni.

Le scene d'intermezzo sono state realizzate ricorrendo alla tecnologia Motion capture, permettendo in tal modo di scannerizzare i visi degli attori, ottenendo un livello di dettaglio particolarmente alto per l'epoca. Alcuni attori dell'omonimo film di Ridley Scott, come Sean Young e Joe Turkel hanno prestato il loro volto e la loro voce originale.


Personaggi


Oltre a Gaff nel gioco compaiono altri personaggi del film: Leon Kowalsky, che appare brevemente allo Yukon Hotel, Hannibal Chew nel suo laboratorio, J. F. Sebastian, Rachael e il dottor Eldon Tyrell, mentre Deckard, Holden e il capitano Bryant vengono solo nominati.


Note


  1. Brooker, Barry Atkins, Replicating the Blade Runner, pp. 79-91.
  2. Brooker, Susana P. Tosca, Implanted Memories, or the Illusion of Free Action, pp. 92-107.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Blade Runner (Computerspiel, 1997)

Blade Runner ist ein Computerspiel aus dem Jahre 1997 des Spieleentwicklers Westwood Studios und deren letzter Titel vor der Übernahme durch Electronic Arts. Das Point-and-Click-Adventure besitzt eine eigenständige Handlung, orientiert sich jedoch thematisch und optisch stark an der gleichnamigen Filmvorlage. Hauptfigur ist der Replikantenjäger Ray McCoy. Es ist die zweite Softwareumsetzung der Blade-Runner-Thematik, bereits 1985 veröffentlichte CRL Group PLC ein gleichnamiges Shoot ’em up für damals gängige Heimcomputer.

[en] Blade Runner (1997 video game)

Blade Runner is a point-and-click adventure game developed by Westwood Studios and published by Virgin Interactive for Microsoft Windows, released on November 14, 1997.[1] The game is not a direct adaptation of the 1982 Ridley Scott film Blade Runner but is instead a "sidequel", telling an original story, which runs parallel to the film's plot, occasionally intersecting with it.

[es] Blade Runner (videojuego de 1997)

Blade Runner es un juego de aventuras point and click de 1997 desarrollado por Westwood Studios y publicado por Virgin Interactive para Microsoft Windows. El juego no es una adaptación directa de la película Blade Runner (1982) de Ridley Scott, sino que en cambio cuenta una historia original, que sucede paralela a la trama de la película, ocasionalmente cruzándose con ella.

[fr] Blade Runner (jeu vidéo, 1997)

Blade Runner est un jeu vidéo d'aventure de Westwood Studios édité par Virgin Interactive en 1997.
- [it] Blade Runner (videogioco 1997)

[ru] Blade Runner (игра, 1997)

Blade Runner — компьютерная игра, разработанная компанией Westwood Studios, основанная на выпущенном в 1982 году одноимённом фильме. Изданная в 1997 году, игра рекламировалась как «первая трёхмерная приключенческая игра реального времени» («the first real time 3D adventure game»).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии