Beyond Good & Evil è un videogioco action-adventure del 2003, sviluppato da Ubisoft Montréal e Ubisoft Milano e pubblicato da Ubisoft per PlayStation 2, Xbox, GameCube e Microsoft Windows.
Beyond Good & Evil videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | PlayStation 2, Microsoft Windows, Xbox, GameCube |
Data di pubblicazione | PlayStation 2:![]() ![]() Windows: |
Genere | Avventura dinamica |
Tema | Fantascienza, Fantasy |
Origine | Francia |
Sviluppo | Ubisoft Montpellier, Ubisoft Milano, Ubisoft Shanghai ((versione HD)) |
Pubblicazione | Ubisoft |
Direzione | Michel Ancel |
Produzione | Yves Guillemot |
Design | Michel Ancel, Sébastien Morin |
Direzione artistica | Florent Sacré, Paul Tumelaire |
Sceneggiatura | Michel Ancel, Jacques Exertier |
Musiche | Christophe Héral |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock 2, gamepad, tastiera, mouse |
Motore grafico | JADE engine |
Supporto | DVD, CD-ROM, Nintendo Optical Disc, download |
Distribuzione digitale | Steam, PlayStation Network, Xbox Live |
Fascia di età | ESRB: T · OFLC (AU): G · PEGI: 7 · USK: 12 |
Seguito da | Beyond Good & Evil 2 |
Nonostante il gioco non abbia ottenuto un grande successo commerciale, è stato acclamato dalla critica specializzata, tanto che nel 2004 entrò tra i finalisti ai Game Developers Choice Awards per il miglior titolo dell'anno.
Nella primavera del 2011 ne è stata realizzata una versione in HD per PlayStation 3 e Xbox 360.[1][2][3][4][5][6]
La storia è ambientata sul pianeta immaginario di Hyllis, situato in un sistema stellare periferico chiamato "4" e con una sola luna, Selene, la cui maggior fonte di sopravvivenza è riposta principalmente nella sua industria mineraria.
Da parecchi anni, questo mondo è preda delle devastanti razzie d'una potente quanto misteriosa razza aliena, i DomZ. Queste creature, dedite alla pratica di strani culti necromantici ed esoterici, pare abbiano quale loro obbiettivo il procacciamento dello Psico-Karma, una particolare fonte di energia spirituale insita negli esseri umani in grado di prolungare la loro stessa vita, motivo per cui tutti gli hylliani sono adesso finiti nelle loro mire; ogni quattordici ore infatti i DomZ lanciano dallo spazio delle capsule, dette Meteore, contenenti creature che hanno l'ordine di catturarne gli abitanti indifesi.
Il governo Hylliano non ha potuto nulla contro tale minaccia, indi per cui si è affidata alle Squadre Alpha, una poderosa armata mercenaria interplanetaria in possesso di armamenti e dispositivi di difesa avanzatissimi in grado di fronteggiare le frequenti incursioni dei DomZ (come ad esempio, un sofisticato sistema di barriere d'energia in grado di difendere la popolazione dai temibili attacchi delle creature), che col passar del tempo ha poi finito per inglobare nel proprio effettivo le stesse forze armate del pianeta e - datosi dunque per la sempre più attanagliante dipendenza del governo hillyano nei loro confronti - prenderne poi il pressoché totale controllo dei suoi maggiori decisori politici.
Benché i mezzi d'informazione li presentino dunque come degli eroi e dei combattenti indefessi per la libertà di Hyllis, ed in generale siano perciò tenuti in grandissima considerazione presso la popolazione, non sono comunque poche le ombre che circondano questi misteriosi mercenari che, a dispetto della loro ormai lunga e massiccia presenza sul pianeta, pare non siano stati poi del tutto capaci di porre un freno ai continui rapimenti da parte dei DomZ. Il capo supremo delle Squadre Alpha, il Generale Kehk, imbastisce spesso dei discorsi di propaganda, incitando gli Hylliani ad arruolarsi nelle file degli Alpha e dando la colpa delle difese malriuscite alla Rete Iris, una fantomatica organizzazione clandestina votatasi a dir suo all'abbattimento delle Squadre Alpha, e perciò rei d'aiutare i DomZ.
Jade è una ventenne che vive in un vecchio faro, in un anonimo arcipelago di Hillys, con lo zio adottivo Pey'j. Insieme gestiscono un orfanotrofio per i bambini i cui genitori sono stati catturati dai Dom'Z, finanziandolo con i proventi di una società investigativa, la Jade reporting & Co.
Mentre Jade sta meditando, i Dom'Z attaccano il faro, così Jade corre lì per attivare gli scudi, ma l'Optima Service, per via del conto in negativo, taglia la corrente proprio durante l'attacco, così le meteore riescono a penetrare le difese e a schiantarsi all'interno dell'isola del faro. Jade quindi combatte contro i Dom'Z per liberare i bambini, ma quando la situazione sembra essersi calmata, Jade viene catturata dai tentacoli di una sfera Dom'Z, che gli mostra una visione dell'Oracolo Dom'Z, ma perde i sensi.
In quel momento però, Pey'j arriva in aiuto di Jade liberandola e insieme sconfiggono la perla Dom'Z, che rilascia una Perla d'Aramis, un oggetto dalle caratteristiche misteriose. Proprio in quel momento, le squadre Alfa arrivano, dichiarando la zona sicura e li incitano a uscire, quindi uscendo Jade e Pey'j vengono intervistati dalla TV: Pey'j fa una sfuriata per il "tempismo" e fa tagliare l'intervista, così le squadre Alfa lasciano il posto. Pochi secondi dopo però, Jade perde conoscenza per l'infezione contratta nella colluttazione precedente, che grazie al siero viene curata e diverse ore dopo, Jade si risveglia.
Ora sveglia, Jade deve far fronte al problema della corrente, quindi l'intelligenza artificiale Secundo propone alla ragazza di fare qualche foto per il centro scientifico di Hyllis per pagare le bollette. Così, una volta fatte le foto e pagati i conti, lo scudo si riattiva allontanando i predatori. Pey'j informa Jade che c'è una nuova missione per la sua agenzia investigativa, così vanno nell'officina di Pey'j per leggere l'M-Disk arrivato.
Nell'M-Disk, un uomo di nome Hanh dice di rappresentare il suo principale, il Mr.Castillac, che dice di essere al corrente della presenza dei Dom'Z sul pianeta e che le squadre Alfa non fanno affatto il loro dovere, ma per provare al mondo di ciò ha bisogno di prove, quindi chiede di fare delle foto a dei Dom'Z che vivono in una miniera abbandonata in cambio di una generosa ricompensa. Pey'j, seppur riluttante all'inizio, decide di aiutare Jade nella sua impresa.
In un momento particolarmente disperato per l'economia dell'orfanotrofio, Jade viene contattata dall'IRIS, i cui membri sono venuti a sapere della sua abilità nell'investigare, per entrare a far parte della loro rete clandestina. La ragazza accetta l'incarico, con lo pseudonimo di Shauni e in seguito scopre che i sospetti dell'IRIS erano fondati: le squadre Alfa sono in realtà in combutta con i Dom'Z.
A questo punto, Jade dà il via a una ricerca di prove nelle varie strutture militari delle squadre Alfa, quali la Fabbrica di Nutripillole, il Vecchio Mattatoio, il Quartier Generale Alpha e la Base Lunare di Selene. Con le foto che Jade fa alle squadre Alfa e ai prigionieri, la rete IRIS spera di ottenere il consenso popolare e rovesciare l'organizzazione del Generale Kehck.
Durante questa inchiesta, Pey'j viene rapito dalle squadre Alfa per essere portato insieme agli altri prigionieri sulla luna Selene ed essere offerto in sacrificio ai Dom'Z. Toccherà a Jade salvare lo zio con l'aiuto di Doppia H, un membro dell'IRIS, e ai compagni di quest'ultimo, Hanh, Meï e Nino.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Beyond Good & Evil. |
Le due caratteristiche principali del gameplay di Beyond Good and Evil sono la semplicità con cui si svolgono le varie azioni e i numerosi approcci di gioco che l'avventura presenta. il giocatore muove Jade, dove correndo, saltando e accovacciandosi per muoversi nell'ambiente, che si presenta esplorabile in gran parte in diverse sezioni in veicoli diversi, interagendo con persone e oggetti per procedere nella storia. La macchina fotografica è un elemento importante del gioco per procedere oltre.
I combattimenti verranno affrontati con due armi: il Daï-jo, un'asta energetica, e il lancia GyroDisk, un potenziamento per la macchina fotografica che può sparare dei dischi di energia. Le azioni come saltare, sfoderare il Daï-jo e aggrapparsi alle sporgenze vengono compiute automaticamente, mentre quelle come attaccare, parlare, usare, vengono attivate da un unico tasto principale. I combattimenti presentano come alternativa al semplice attacco principale, solo un super-attacco (pressione continua del tasto principale) e lo schivare i nemici.
Durante questa fase saranno utili:
Per spostarsi tra le varie zone di Hyllis, i protagonisti potranno usare un hovercraft, una strana imbarcazione ad impulsi. L'hovercraft è provvisto di laser, in caso di bombardamenti dei Dom'Z. Con esso si potrà partecipare anche a delle gare clandestine per ottenere del denaro e, in caso ci si classificasse primi, si riceveranno anche delle Perle D'Aramis. Le Perle d'Aramis possono essere scambiate al Garage Mammago per ottenere nuovi componenti per il veicolo.
Mentre Jade sarà a bordo del veicolo potrà usare:
Nella seconda parte del gioco, l'astronave Beluga una volta riparata è utilizzabile per sorvolare Hyllis rendendo i viaggi più brevi e rendendo possibile raggiungere aree normalmente inaccessibili. È usata anche nell'ultima parte del gioco per raggiungere la base principale dei Domz sulla Luna di Hyllis, richiedendo un motore stellare per poter andare nello spazio. L'Hovercraft si può attaccare e staccare dalla nave per poter liberamente passare da un veicolo all'altro. Comunque non è possibile usare l'astronave per avventurarsi troppo lontano da Hyllis in quanto delle torrette si alzeranno dall'oceano sparando all'astronave forzandola a cambiare rotta.
Mentre ci si introduce in uno stabilimento militare, Jade assumerà una posa più marcata e dovrà muoversi di nascosto senza essere scoperta, dando inizio a una delle varie sezioni stealth presenti nel gioco. Le squadre Alpha sono famose per possedere le armature più robuste (anche se dipendono da una fragile risacca di gas) e i macchinari più micidiali; sarebbe quindi un male se Jade venisse scoperta. Questo stile di gioco è mutuato direttamente da giochi come Dark Project: L'ombra del ladro (Thief) o Splinter Cell, che costituiscono le pietre miliari del genere.
Durante queste fasi Jade dovrà fare uso della sua macchina fotografica per raccogliere prove sulle malefatte delle Squadre Alpha e mostrare al mondo la verità.
Le ultime scoperte degli scienziati dimostrano che le creature Dom'Z stanno interferendo con il normale sviluppo delle specie viventi di Hyllis. Il centro scientifico ha proposto a tutti i fotografi sparsi sul pianeta di fotografare qualsiasi animale trovino e di spedirglieli in cambio di Unità. È grazie a questo incarico se Jade sta riuscendo a riprendersi dalla situazione di semi povertà in cui si trovava.
Durante tutto il gioco Jade potrà contare sull'aiuto di due validi assistenti:
Il mondo su cui Jade potrà muoversi sarà costituito da:
Il titolo è stato un flop commerciale[8]. In un'intervista a Game Informer nel 2011, il creatore Michel Ancel ha attribuito le scarse vendite alla troppa competizione di altri titoli importanti nel periodo di pubblicazione[8].
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Beyond Good & Evil 2. |
La Ubisoft ha annunciato la lavorazione a un seguito mostrando le prime immagini e un filmato, proiettato agli Ubidays 2008 nel Louvre di Parigi il 28 maggio 2008.[9][10][11]. La produzione è presumibilmente in stato pre-alpha, e non sono stati chiariti quali cambiamenti verranno apportati al gameplay e allo stile del prodotto[12]. Ciò che è stato confermato è la partecipazione di Michel Ancel e Christophe Heral al progetto[13]. Michel Ancel di Ubisoft ha dichiarato che Beyond Good & Evil 2 non arriverà sulle console di questa generazione. Gli sviluppatori hanno intenzione di sviluppare un gioco molto complesso e quindi preferiscono attendere l'arrivo delle console di nuova generazione[14]. Ubisoft ha confermato che Beyond Good & Evil 2 è in sviluppo.[15]
Durante la conferenza Ubisoft del E3 2017 è stato mostrato un nuovo trailer del gioco ed è stato chiarito il fatto che si tratta di un prequel e quindi non più di un sequel come mostrato invece nel 2008.
Il 1 agosto 2020, Netflix rivela che è in progetto un film live action. L'adattamento cinematografico del celebre videogame di Ubisoft è diretto da Rob Letterman, regista di Pokémon: Detective Pikachu.[16]
Altri progetti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb166997151 (data) |
---|
![]() |