software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Berzerk è un videogioco di genere sparatutto creato nel 1980 dalla Stern Electronics. Il gioco è ricordato per il suo gameplay decisamente frenetico e per l'innovazione tecnica rappresentata dalla sintesi vocale usata per le voci dei robot. Realizzato inizialmente per arcade, è stato in seguito convertito per Atari 2600, Atari 5200, Atari 8-bit e Vectrex.

Disambiguazione – Se stai cercando il singolo rap, vedi Berzerk (singolo).
Berzerk
videogioco
Schermata del gioco arcade
PiattaformaArcade, Atari 2600, Atari 5200, Atari 8-bit, Vectrex
Data di pubblicazioneArcade: ottobre 1980
Conversioni: 1982-1983
GenereSparatutto a schermata fissa
TemaFantascienza
OrigineStati Uniti
SviluppoStern Electronics
PubblicazioneStern Electronics, Atari
DesignAlan McNeil
Modalità di giocoGiocatore singolo, multiplayer (giocatori alternati)
Seguito daFrenzy
Specifiche arcade
CPUZ80 2,5 MHz
Processore audioS14001A custom
Risoluzione256×224
Periferica di inputJoystick a 8 direzioni, 1 pulsante

Modalità di gioco


Scopo del gioco è sopravvivere a una lunga serie di labirinti popolati da robot armati di laser, nei panni di un piccolo umanoide verde. Il personaggio, anch'egli armato di laser, viene controllato tramite joystick e un pulsante di fuoco. Per passare di livello non è necessario eliminare tutti i robot presenti, ma soltanto raggiungere l'uscita della stanza in cui ci si trova: impresa non così semplice, dato che il protagonista muore non soltanto in seguito allo scontro con un robot o se viene colpito da un laser, ma anche se tocca le pareti del labirinto. Tuttavia, eliminare tutti i robot di un labirinto fa guadagnare un bonus aggiuntivo al giocatore.

Un altro pericolo è rappresentato da "Evil Otto", una sorta di "faccina sorridente" che si aggira per i labirinti. Evil Otto non soltanto è indistruttibile, ma è in grado di passare attraverso i muri e individuare la posizione del giocatore. Evil Otto è lento, ma nel caso i robot del livello vengano eliminati la sua velocità diventa pari a quella del giocatore se non superiore.


Innovazioni


Berzerk fu uno dei primi videogiochi ad avvalersi della sintesi vocale, che in quegli anni, quando la tecnologia ancora non era avanzata, era incredibilmente costosa: si calcola che il costo di digitalizzazione di una singola parola fosse di circa 1000 dollari.[1] Ciononostante, Stern Electronics decise di puntare su quest'aspetto e così vennero digitalizzate una trentina di parole (solo per la versione inglese: esistono anche versioni con voci in francese, tedesco e spagnolo) che messe insieme formavano varie frasi pronunciate dai robot, ad esempio Intruder Alert! ("Allarme intruso!", frase esclamata alla comparsa di Evil Otto) oppure Coins detected in pocket! ("gettoni trovati in tasca!"), detta durante la fase di demo per invogliare eventuali giocatori.


Origini dei nomi



Altri media


Nel 1982 Berzerk ha ispirato una canzone dal titolo Going Berzerk, contenente alcuni effetti sonori originali del gioco ed era incluso nell'album a tema videoludico Pac-Man Fever.

La Milton Bradley nel 1983 pubblicò un gioco da tavolo tratto dal videogioco[2], per due giocatori, che a turno controllano l'uno l'umanoide e l'altro i robot e Evil Otto.


Il caso di Peter Burkowski


Berzerk è protagonista del primo caso noto di morte attribuita a un videogioco. Il 3 aprile 1982 Peter Burkowski, un diciottenne di Calumet City, Illinois, morì di infarto in seguito a una partita. Si scoprì in seguito che egli era cardiopatico, ma la causa della morte venne in parte attribuita al gioco. Lo stress causato dall'impegno nella partita fu probabilmente l'evento scatenante dell'attacco di cuore, che prima o poi si sarebbe comunque verificato[3]. Girano voci di altre "vittime" di Berzerk, ma si tratta di leggende metropolitane[4].


Note


  1. Berzerk Information
  2. Berzerk: the board game, in Retro Gamer, n. 3, Formello, Play Media Company, ottobre/dicembre 2007, p. 76, ISSN 1971-3819 (WC · ACNP).
  3. (EN) Death of a Video Gamer, in Video Games, ottobre 1982, pp. 14-15
  4. How many people has the berzerk arcade game killed, su retrovolve.com.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàBNF (FR) cb16691796x (data)
Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Berzerk

Berzerk ist ein Shoot-’em-up-Arcade-Spiel, das 1980 von Stern Electronics entwickelt und veröffentlicht wurde. Die Firma verkaufte etwa 39.000 Berzerk-Automaten.

[en] Berzerk (video game)

Berzerk is a multidirectional shooter maze game, released for arcades in 1980 by Stern Electronics of Chicago. Berzerk places the player in a series of top-down, maze-like rooms containing armed robots. Frenzy is a more advanced 1982 sequel.

[fr] Berzerk

Berzerk est un jeu vidéo développé par Stern Electronics, sorti en 1980 sur borne d'arcade.
- [it] Berzerk



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии