software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Battle of Britain è un videogioco sulla Battaglia d'Inghilterra pubblicato tra il 1985 e il 1986 per Amstrad CPC, Commodore 64 e ZX Spectrum dalla Personal Software Services, all'interno della collana Wargamers. Si tratta di un videogioco strategico in tempo reale giocabile solo dal punto di vista del comando aereo del Regno Unito, con sequenze di combattimento sparatutto opzionali. Il Gruppo Editoriale Jackson ne pubblicò anche un'edizione tradotta in italiano con regolare licenza.

Battle of Britain
videogioco
Schermata su Commodore 64
PiattaformaAmstrad CPC, Commodore 64, ZX Spectrum
Data di pubblicazione1985
Spectrum: 1986
GenereStrategia in tempo reale, sparatutto
TemaSeconda guerra mondiale
OrigineRegno Unito
PubblicazionePersonal Software Services, Gruppo Editoriale Jackson (C64 Italia), ERE Informatique (CPC Francia)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputJoystick, tastiera
SupportoCassetta, dischetto

Modalità di gioco


Il giocatore controlla la Royal Air Force nella difesa della patria dagli attacchi aerei della Luftwaffe. Si possono affrontare tre scenari: un allenamento facile corrispondente a un solo giorno di battaglia, un blitzkrieg di un solo giorno con attacchi molo intensi, o una campagna di 30 giorni simile alla vera battaglia storica. Il gioco avviene in tempo reale, con lo scorrere delle giornate accelerato; la campagna può essere giocata a tre diverse velocità.

La schermata di gioco principale mostra una mappa fissa della parte meridionale della Gran Bretagna con un piccolo lembo di Francia. Sul suolo britannico ci sono nove aeroporti e molte città e stazioni radar, rappresentati da simboli. Dai bordi della mappa iniziano presto ad arrivare le squadriglie tedesche, rappresentate da croci (Balkenkreuz), mentre le squadriglie del giocatore, visibili solo quando sono in volo, sono rappresentate da coccarde della RAF. Le unità si spostano in tempo reale su una griglia invisibile di caselle quadrate. In alto è presente un'area per messaggi di testo e indicazione di data e ora.

Muovendo un cursore si possono ottenere informazioni sui vari oggetti passandoci sopra, e selezionare aeroporti e squadriglie per impartire ordini. Passando su una squadriglia appare una finestrella che riporta numero di caccia, numero di bombardieri (solo per Luftwaffe), carburante e munizioni (solo per RAF) e numero totale di aerei (solo per Luftwaffe, quando la squadriglia è sul mare e i radar non riescono a distinguere il tipo).

Il giocatore dispone di 18 squadriglie di fino a 15 aerei ciascuno. Ogni squadriglia può essere di Spitfire o di Hurricane, con prestazioni differenti. Quando si seleziona un aeroporto appare una schermata di testo con le sue condizioni e le squadriglie presenti (fino a 4). Il giocatore può ordinare di farne decollare una, che comparirà poco dopo sulla mappa. Alle squadriglie in volo si può quindi ordinare con il cursore di spostarsi verso una certa casella per cercare di intercettare i tedeschi. Sulla mappa può stare una sola squadriglia per casella, e se un nemico si trova in una casella adiacente avviene un combattimento.

Occorre tener conto anche di carburante e munizioni di ciascuna squadriglia. Quando rimane poco carburante il simbolo della coccarda perde il cerchio centrale; esaurirlo del tutto porta alla perdita totale della squadriglia se si trova in mare, o temporanea se si trova sul suolo britannico. Le munizioni bastano sempre per una sola battaglia e viene indicata solo la loro presenza o assenza. Carburante e munizioni si riforniscono tornando in uno degli aeroporti. Gli aeroporti hanno anche un clima locale variabile: la nebbia può impedire i decolli e i temporali rallentano i rifornimenti.

I tedeschi possono attaccare tutte le strutture di terra, con vari effetti. Gli aeroporti possono diventare del tutto inoperativi o avere solo le piste danneggiate, nel qual caso si rischiano danni agli aerei che atterrano. I radar distrutti non consentono più di vedere i nemici nel corrispondente settore di mare, finché non raggiungono la terra o li avvista una squadriglia; premendo un tasto si possono visualizzare tutte le zone di mare attualmente coperte. Le città bombardate riducono il morale e il punteggio finale.

Alla fine della giornata si riceve un resoconto della situazione e una valutazione percentuale della propria abilità. Nello scenario campagna, dopo ogni giornata si ricevono dei rinforzi che il giocatore può distribuire tra le varie squadriglie, tuttavia la qualità dei nuovi piloti diventa sempre più bassa. A fine giornata si può anche salvare la partita.


Combattimenti


In tutti gli scenari, a inizio partita si può scegliere se abilitare i combattimenti manuali o lasciar determinare i risultati dei singoli scontri al computer. Se sono stati abilitati i combattimenti manuali, le unità attualmente coinvolte lampeggiano sulla mappa e il giocatore può scegliere quali attacchi giocare a mano e quali lasciare comunque alla risoluzione automatica. Ci sono due tipi di sequenze opzionali:

In entrambi i casi l'azione ha una durata limitata e il risultato dello scontro sarà proporzionale ai velivoli abbattuti dal giocatore, ma dipenderà comunque anche dalla forza delle squadriglie.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Sparatutto
Portale Videogiochi

На других языках


[en] Battle of Britain (video game)

Battle of Britain is a turn-based strategy video game developed and published by Personal Software Services for the Commodore 64 in 1987. It was also ported to the Amstrad CPC and ZX Spectrum later that year. It is the seventh instalment to the Strategic Wargames series. The game is set during the Battle of Britain campaign of the Second World War and revolves around Britain's defence and prevention against a Nazi invasion. In the game, the player commands the Royal Air Force as they must defend key cities against the Luftwaffe.

[fr] Battle of Britain (jeu vidéo, 1987)

Battle of Britain est un jeu vidéo de type wargame développé et publié par Personal Software Services sur Commodore 64 en 1987. Le jeu a également été porté sur Amstrad CPC et ZX Spectrum plus tard la même année. Il est le septième volet de la série Strategic Wargames. Il prend place pendant la Seconde Guerre mondiale et retrace la bataille d'Angleterre. Dans le jeu, le joueur commande la Royal Air Force et doit défendre des villes clés contre l’invasion de la Luftwaffe. Outre les phases stratégiques, le jeu inclut des éléments de jeu de tir à la première personne, le joueur devant tirer sur des avions dans certaines séquences de jeu. À sa sortie, Battle of Britain reçoit un accueil plutôt positif, les critiques saluant notamment le rythme de son gameplay. Les journalistes sont en revanche divisés concernant la précision historique du jeu.
- [it] Battle of Britain (videogioco 1985)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии