software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Baldur's Gate è un videogioco di ruolo del 1998, pubblicato inizialmente dalla Interplay per Windows, il capostipite della serie di Baldur's Gate. Così come tutti i capitoli successivi della serie, è ambientato nell'universo narrativo dei Forgotten Realms del gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons.

Baldur's Gate
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Mac OS, Telefono cellulare, iOS, Android, macOS, Linux, Nintendo Switch, PlayStation 4
Data di pubblicazioneWindows:
20 ottobre 1999
21 dicembre 1998[1][2][3]
1999

macOS:
31 luglio 2000
Telefono cellulare:
5 novembre 2004
iOS:
7 dicembre 2012
Android:
17 aprile 2014
Linux:
2 febbraio 2015
Switch:
1º ottobre 2019
4 ottobre 2019
PlayStation 4:
15 ottobre 2019
4 ottobre 2019

GenereVideogioco di ruolo
TemaFantasy
OrigineCanada
SviluppoBioWare, Black Isle Studios
PubblicazioneInterplay
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputMouse, tastiera
SupportoDVD, download
Distribuzione digitaleSteam, Mac App Store, Epic Games Store
Fascia di etàELSPA: 15+ · ESRB: T · PEGI: 16
EspansioniTales of the Sword Coast
SerieBaldur's Gate
Seguito daBaldur's Gate II: Shadows of Amn

Trama


Il gioco si svolge sul continente di Faerûn, in una porzione della regione costiera occidentale della Costa della Spada, delimitata nel videogioco dalla catena montuosa dei Picchi delle Nuvole a Sud, dal Bosco dei Denti Affilati ad Est, dal Mare di Spade ad Ovest e dalla città di Baldur's Gate a Nord. Nel corso dell'avventura, il protagonista con il suo gruppo di avventurieri può esplorare paesi, caverne, miniere, rovine, foreste e la stessa Baldur's Gate. La storia principale trae origini dalle macchinazioni per il controllo del commercio di ferro e svela man mano le oscure trame riguardanti le fazioni del Trono di Ferro, del Pugno Fiammante, dei Mercenari del Gelo, degli Artigli Neri e degli Arpisti, andando così a scoprire le origini del personaggio e a determinare il suo destino.

Il protagonista è un orfano cresciuto a Candlekeep, un'antica cittadella-biblioteca fortificata sita a sud della città di Baldur's Gate, allevato dal padre adottivo Gorion. La regione della Costa della Spada vive un periodo di crisi: la produzione di ferro, d'importanza vitale per la regione, si è fermata per un misterioso processo di deterioramento che rende inservibile il materiale, per cui orde di banditi e predoni infestano le campagne alla ricerca di qualsiasi materiale che lo possa sostituire. Durante queste scorribande, alcuni mercenari si sono spinti all'interno delle mura di Candlekeep con l'intenzione di uccidere il protagonista.

Il protagonista, dietro consiglio di Gorion, decide dunque di abbandonare la cittadella per recarsi in un nascondiglio segreto assieme a lui. Fuoriusciti dalle mura cittadine non appena è calata la notte, i due subiscono un'imboscata da parte di alcuni mercenari guidati da una misteriosa figura in armatura che ordina a Gorion di arrendersi in cambio della vita; al rifiuto dell'uomo, ha luogo uno scontro in cui Gorion perde la vita dopo aver aiutato il figlio adottivo a scappare.

Riuscito a darsi alla fuga, il protagonista viene raggiunto dalla sua amica d'infanzia Imoen e i due decidono di proseguire insieme, trovando rifugio alla locanda di Braccio Amico, dove trovano due vecchi amici di Gorion, Khalid e Jahiera, pronti a prestargli soccorso. Il protagonista parte dunque alla ricerca dell'assassino di Gorion e dei responsabili della crisi del ferro, con i suoi nuovi compagni. Il gruppo si dirige verso la parte meridionale della Costa della Spada, alla città di Nashkel, scoprendo che le miniere vicine sono state infestate da diversi coboldi. Perlustrando le miniere scoprono quindi che un chierico, Mulahey, per ordine di un uomo di nome Tazok, sta contaminando il ferro delle miniere.

Il gruppo si sposta verso nord, verso il campo dei banditi dove si nasconderebbe Tazok, che si scoprirà essere un membro del Trono di Ferro, una gilda commerciale con sede a Baldur's Gate. Nell'accampamento il gruppo trova soltanto vaghi indizi che conducono alle miniere del Bosco Ammantato. Tali miniere sembrano essere controllate dal Trono di Ferro e rappresentano un'alternativa a quelle di Nashkel, la cui produzione era stata bloccata. Il protagonista e i suoi compagni, una volta raggiunto il livello inferiore delle miniere del Bosco Ammantato, sconfiggono il capo del luogo, il mago Davaeorn. Ripartono quindi alla volta di Baldur's Gate, dove guidati da Scar, comandante del Pugno Fiammante, si infiltrano nella sede del Trono di Ferro, per poi proseguire l'indagine a Candlekeep, dove il protagonista uccide Rieltar e alcuni suoi soci, per poi essere accusato di omicidio e imprigionato. Trovata una via di fuga attraverso le catacombe, scopre che alcuni abitanti di Candlekeep sono stati sostituiti da altrettanti replicanti, secondo una strategia del Trono di Ferro per acquisire una posizione di predominio in tutta la Costa della Spada. Il responsabile di tale azione è Sarevok, il vero capo del Trono di Ferro nonché fratellastro del protagonista: entrambi sono nati da madri diverse ma dallo stesso padre, il Dio dell'Omicidio, Bhaal.

Ritornato a Baldur's Gate, il protagonista scopre che il capo del Pugno Fiammante, Scar, è stato assassinato e sostituito da Angelo, un socio di Sarevok. Inoltre, quest'ultimo sta per essere incoronato al palazzo ducale, quindi il gruppo ferma la cerimonia e accusa Sarevok di tutti i crimini e dei problemi da lui causati nella Costa della Spada. Sarevok riesce però a scappare e a rifugiarsi in un tempio sotterraneo di Bhaal. Attraverso un passaggio segreto della Gilda dei Ladri, il gruppo raggiunge la città sotterranea e affronta nel duello finale Sarevok e i suoi tre più stretti collaboratori, Angelo, Tazok e Semaj, uccidendoli e riportando la pace su tutta la regione.


Modalità di gioco


Nel gioco è possibile reclutare una gran quantità di personaggi[4], che si aggiungeranno alla squadra del giocatore di loro spontanea volontà o in seguito ad avvenimenti ben precisi. È possibile tenere in squadra fino a cinque personaggi, escluso il protagonista creato dal giocatore, che ovviamente non è possibile rimuovere dal gruppo. I personaggi in più possono essere cacciati dal gruppo, ma, salvo casi particolari, sarà possibile rincontrarli e chiedere loro nuovamente di aggregarsi al gruppo. Ogni personaggio è contraddistinto da un allineamento morale, che lo identifica come buono, malvagio o neutrale, pur con diverse sfaccettature (per approfondire, vedi allineamento). I membri del party possono conversare ogni tanto con il protagonista, oppure possono anche parlare fra di loro. Personaggi con diverso allineamento, per esempio un buono e un malvagio, possono litigare, e occasionalmente anche iniziare a combattere fino a che uno uccida l'altro. I membri del party possono allontanarsi dal gruppo se la reputazione del gruppo scende troppo (o, se sono malvagi, sale troppo; i personaggi neutrali restano indifferenti), se un membro del gruppo con il quale sono molto affiatati viene cacciato dal gruppo (è il caso, per esempio, della coppia Minsc-Dynaheir) o in seguito a particolari avvenimenti (per esempio, se entro dieci giorni dal suo reclutamento non si ha aiutato Minsc a salvare Dynaheir, questi se ne andrà infuriato). Alcuni personaggi, in seguito ad azioni del giocatore, non possono unirsi al gruppo (per esempio, Minsc non si unirà al party, tentando addirittura di uccidere il protagonista, se questi ha ucciso la sua protetta).


Personaggi



Reclutabili



Buoni


Neutrali


Malvagi


Non reclutabili



Tales of the Sword Coast


Baldur's Gate: Tales of the Sword Coast è un'espansione per il gioco originale, al quale aggiunge quattro aree: Ulgoth's Beard, un villaggio vicino a un fiume, in prossimità di Baldur's Gate; un'isola di pirati; un'isola di ghiaccio; la torre di Durlag, un enorme bastione pieno di trappole e tesori. In queste aree è possibile affrontare avventure opzionali che permettono inoltre al giocatore di raggiungere livelli più alti aumentando i limiti di esperienza (il level-cap è stato aumentato rispetto alla versione base del gioco). Tra le altre novità ci sono nuove armi, armature, magie e nuovi boss da affrontare (i capi dei lupi mannari, il demone cavaliere della torre di Durlag). Saranno disponibili inoltre tre nuove missioni: due si attivano nella nuova città del gioco, Ulgoth's Beard, mentre la terza consiste nell'affrontare il dungeon più impegnativo del gioco, la Torre di Durlag.


Note


  1. (EN) News Archives: Week of December 20, 1998, in Vault Network News, 26 dicembre 1998. URL consultato il 17 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2011).
  2. (EN) Perry Gentry, What's in Stores Next Week, in Gamecenter, 18 dicembre 1998. URL consultato il 17 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2000).
  3. (EN) #1 MOST HIGHLY ANTICIPATED NEW GAME, BALDUR'S GATE, SHIPS!, Interplay, 21 dicembre 1998. URL consultato il 17 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 1999).
  4. (EN) Mike's RPG Center - Baldur's Gate - NPCs, su mikesrpgcenter.com. URL consultato il 17 settembre 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4532466-9 · BNF (FR) cb16993940v (data)
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Baldur’s Gate

Baldur’s Gate (englisch für: Baldurs Tor) ist ein Fantasy-Computer-Rollenspiel des kanadischen Spieleentwicklers BioWare, das im Dezember 1998 von Interplay Entertainment veröffentlicht wurde. Der Name entspricht dem zentralen Schauplatz seiner Handlung, einer Stadt aus der Dungeons-&-Dragons-Fantasiewelt Vergessene Reiche. Baldur’s Gate und die für seine Entwicklung geschaffene Infinity-Engine bildeten den erfolgreichen Auftakt zu einer ganzen Serie weiterer Spiele dieser Art, darunter die Erweiterung Baldur’s Gate: Die Legenden der Schwertküste von 1999 und der Nachfolger Baldur’s Gate II: Schatten von Amn aus dem Jahr 2000.

[en] Baldur's Gate (video game)

Baldur's Gate is a fantasy role-playing video game that was developed by BioWare and published in 1998 by Interplay Entertainment. It is the first game in the Baldur's Gate series and takes place in the Forgotten Realms, a high fantasy campaign setting, using a modified version of the Advanced Dungeons & Dragons (AD&D) 2nd edition rules. It was the first game to use the Infinity Engine for its graphics, with Interplay using the engine for other Forgotten Realms-licensed games, including the Icewind Dale series, and Planescape: Torment. The game's story focuses on a player-made character who finds themselves travelling across the Sword Coast alongside a party of companions.

[es] Baldur's Gate

Baldur's Gate es un videojuego de rol de fantasía desarrollado por BioWare y publicado en 1998 por Interplay Entertainment. Este es el primer juego de la serie Baldur's Gate y se desarrolla en los Reinos Olvidados (escenario de campaña del juego Dungeons & Dragons) usando una versión modificada de la segunda edición de Advanced Dungeons & Dragons (AD&D). Este fue el primer videojuego que utilizó el motor de gráficos Infinity Engine desarrollado por BioWare. El juego obtuvo la aclamación de la crítica tras su lanzamiento y fue acreditado como el videojuego que revitalizó el género de los videojuegos de rol. Su éxito comercial dio lugar a una expansión titulada Baldur's Gate: Tales of the Sword Coast, así como al desarrollo de una secuela titulada Baldur's Gate II: Shadows of Amn, la cual tendría luego su propia expansión llamada Baldur's Gate II: Throne of Bhaal. Nueve años después de su lanzamiento, la desarrolladora de videojuegos canadiense Beamdog realizó una adaptación del videojuego mediante una actualización del motor de juego Infinity Engine bajo el nombre de Baldur's Gate: Edición Mejorada. El juego fue lanzado para Microsoft Windows el 28 de noviembre de 2012; para iPad con iOS 6 o superior el 7 de diciembre de 2012, para macOS el 22 de febrero de 2013 y para Android el 17 de abril de 2014.[1][2]

[fr] Baldur's Gate (jeu vidéo)

Baldur's Gate est un jeu vidéo de rôle développé par BioWare et publié par Black Isle Studios en novembre 1998 en Amérique du Nord et en janvier 1999 en Europe. Il se déroule dans l'univers de fiction médiéval-fantastique des Royaumes oubliés, un décor de campagne du jeu de rôle Donjons et Dragons. Le scénario du jeu se déroule principalement sur la côte ouest du sous-continent de Féérune, baptisée la Côte des Épées, au nord de laquelle se trouve la cité de la Porte de Baldur. Son système de jeu est fondé sur la deuxième édition de l'AD&D, le joueur contrôlant un groupe qui peut accueillir jusqu'à six personnages. Il utilise le moteur de jeu Infinity Engine créé pour l'occasion et plus tard utilisé dans d'autres jeux publiés par Black Isle comme Baldur's Gate II, Planescape: Torment et Icewind Dale. À sa sortie, le jeu est acclamé par la presse spécialisée et il connaît un important succès commercial. Il est aujourd'hui reconnu comme un jeu culte ayant fortement marqué le genre RPG.
- [it] Baldur's Gate

[ru] Baldur’s Gate

Baldur’s Gate — компьютерная ролевая игра, разработанная канадской студией BioWare и выпущенная Interplay для персональных компьютеров в 1998 году. Эта игра стала первой в серии Baldur's Gate, за ней последовало дополнение Baldur’s Gate: Tales of the Sword Coast и продолжение Baldur’s Gate II: Shadows of Amn с дополнением Baldur’s Gate II: Throne of Bhaal[⇨]. Кроме того, в 2012 году вышла обновлённая версия игры под названием Baldur’s Gate: Enhanced Edition, а в 2016 году данная версия была дополнена кампанией Siege of Dragonspear. Она была адаптирована для разных платформ, включая мобильные iOS и Android и приставки Xbox One, PlayStation 4 и Nintendo Switch[⇨].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии