software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Ape Escape, pubblicato originariamente in Giappone Saru! Get You! (サルゲッチュ Saru Getchu?), è il primo videogioco della serie omonima sviluppata da SCEI, uscito per PlayStation nel 1999[1].

Disambiguazione – Se stai cercando la serie, vedi Ape Escape (serie).
Ape Escape
videogioco
Le tre scimmie del primo livello
Titolo originaleSaru! Get You!
PiattaformaPlayStation
Data di pubblicazionePlayStation:
24 giugno 1999[1]
31 maggio 1999[1]
2 luglio 1999[1]

PlayStation Network:
30 agosto 2007[2]

GenerePiattaforme
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoSCEI
PubblicazioneSCEA
DirezioneMasamichi Seki
ProduzioneSusumu Takatsuka, Takafumi Fujisawa
DesignKenkichi Shimooka, Shingo Matsumoto, Katsuyuki Kanetaka, Kenji Kaido, Hidekuni Sakai
MusicheSoichi Terada
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualshock
SupportoCD-ROM, download
Distribuzione digitalePlayStation Network
Fascia di etàCERO: A · ELSPA: 3+ · ESRB: E · USK: 0
SerieApe Escape
Seguito daApe Escape 2

Il gioco è stato uno dei primi a richiedere espressamente l'uso del joypad Dualshock[3], cosa che lo ha reso un caso raro del suo genere; il DualShock sinistro muove il personaggio, quello destro permette l'utilizzo dei gadget[4]. I tasti Quadrato, Cerchio, Triangolo e X, usati nella maggioranza dei giochi per compiere delle azioni, qui corrispondono ognuno ad un diverso gadget, cambiabili dal menu di gioco[4].

Il 30 agosto 2007 fu reso disponibile esclusivamente in Giappone sul servizio PlayStation Network per PlayStation 3[2].


Trama


Specter era la scimmia più carina di un parco divertimenti per via del suo colore bianco[5]. Un giorno trovò un elmetto, e indossandolo la sua intelligenza arrivò ai livelli di un super-genio[5]. Stanco di vivere nel parco, e deciso a conquistare il mondo, Specter fornisce elmetti alle altre scimmie del parco, e invade la casa del Professor Hakase[5].

Nel frattempo un ragazzo di nome Kakeru ed il suo amico Hiroki si stavano recando al laboratorio per vedere l'ultima invenzione, la macchina del tempo. Entrando, trovano legati il Professore e Natsumi, sua nipote, e, prima che possano agire, la macchina viene azionata. Kakeru e Hiroki vengono scaraventati indietro nel tempo insieme all'esercito di scimmie, e sarà compito di Kakeru catturarle e ritornare a casa[5].

Hiroki, anch'esso nel passato, è stato trovato da Specter e soggiogato con un elmetto modificato. Durante il gioco si scontrerà con Kakeru in diversi livelli bonus, in cui cercherà di sconfiggerlo in una corsa ad ostacoli.

Successivamente, Kakeru arriva nel mondo del presente, dove le scimmie di Specter si sono ritirate a causa del tentativo fallito di modificare la storia a loro favore. Dopo averlo sconfitto nella fabbrica di elmetti e nella torre di trasmissione televisiva, Specter crea un parco divertimenti in cui imprigiona il Professore e Natsumi. Lungo la strada Kakeru incontra e sconfigge per l'ultima volta Hiroki, prima di raggiungere un castello che decolla verso lo spazio. Qui riesce a sconfiggere Specter a bordo di un robot gigante, ed il castello torna sulla terra. Kakeru si riunisce con i suoi amici, e Specter viene mandato a lavorare in un circo.

Specter fugge di nuovo, in una dimensione parallela, insieme alle scimmie rimanenti[6]. Soltanto dopo averle catturate tutte, Kakeru può entrare nel livello finale per affrontare Specter[6]. Di nuovo catturato nella Rete Temporale, Kakeru può finalmente riposare tranquillo[6].


Modalità di gioco


Lo scopo del gioco è quello di catturare tutte quante le scimmie sparse nei vari livelli, grazie all'aiuto di gadget per evitare ostacoli o semplificarne la cattura[7]. Ogni scimmia si comporterà in modo diverso a seconda del colore dei pantaloncini che indossa


Ape Escape P


Nel 2005, con l'arrivo di PSP, è stato realizzato un remake per questo gioco, sviluppato da SIMS e pubblicato da Sony Computer Entertainment[8]. In Giappone è stato pubblicato il 17 marzo 2005 col titolo di Saru Get You P! (サルゲッチュP!?)[9], in Nord America il 22 marzo 2005[9] col titolo Ape Escape: On the Loose[10], mentre in Europa il 5 maggio 2006 sotto il nome di Ape Escape P. I minigiochi possono essere condivisi tra 2 PSP tramite connessione wireless.

Il remake differisce sotto alcuni aspetti dall'originale[11]. Il formato dello schermo è stato adattato a quello della PSP, ovvero 16:9[11], il sistema di controllo è stato, ovviamente, modificato: i movimenti si controllano ancora con la levetta analogica, mentre le armi si possono usare solo grazie al tasto assegnato (ad esempio, se il retino è assegnato al tasto O bisogna premere questo per utilizzarlo immediatamente)[11]. Inoltre il tasto X ha la funzione di salto (e quindi gli oggetti utilizzabili sono stati ridotti da 4 a 3) e il tasto R serve per strisciare[11]; il primo minigioco sbloccabile Gara di sci è stato sostituito con Gara sulla neve: la differenza principale è che invece degli sci i personaggi sono sugli snowboard[11]. Questo cambiamento è dovuto al fatto che per controllare gli sci servivano entrambe le levette analogiche. Inoltre è stato aggiunto un quarto minigioco, Ping Pong[11].

Katie riprende il suo nome originale Natsumi, mentre Buzz diventa Jake come nella versione USA dell'originale ed infine l'audio del doppiaggio è disponibile solo in inglese, con sottotitoli in inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano, questo nella versione europea, mentre in quella americana non sono presenti i sottotitoli nelle altre lingue. Nell'edizione nipponica invece sono presenti testi e dialoghi in giapponese.


Doppiaggio


Personaggio
(nome giapponese / nome americano)
Doppiatore originale Doppiatore italiano[12]
Kakeru / SpikeFujiko TakimotoIlaria D'Elia
SpecterChika SakamotoMassimo Marinoni
Professore Hakase / ProfessorJōji YanamiLuigi Chiappini
Natsumi / KathyTomoko KawakamiBenedetta Ferraro
Hiroki / Buzz[13]Kazue IkuraIlaria D'Elia
Charu / CasiTomoko KawakamiJessica Juffrè

Note


  1. Marco Esposto, Ape Escape, vent'anni passati ad agitare il retino, su IGN, 31 maggio 2019. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  2. (JA) サルゲッチュ®, su store.playstation.com, PlayStation Store. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  3. (EN) Daniel Kurland, Wii Sports & 9 More Games Designed To Show Off A Console's Controller, su Comic Book Resources, 12 luglio 2021. URL consultato il 31 luglio 2021.
  4. Manuale Ape Escape, pp. 4-5.
  5. Manuale Ape Escape, p. 2.
  6. Ape Escape, su GamEnd. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  7. Manuale Ape Escape, pp. 6-7.
  8. (EN) E3 2004: PSP Games Shown In Action, in IGN, 11 maggio 2004. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  9. Le scimmie di Ape Escape fanno il pieno di immagini, in Multiplayer.it, 19 febbraio 2005. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  10. (EN) IGN's PSP Launch Guide: Launch Games, in IGN, 23 marzo 2005. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  11. (EN) Juan Castro, Ape Escape: On the Loose, su IGN, 25 marzo 2005. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  12. Ape Escape, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  13. Chiamato Jake nella versione americana e nelle edizioni europee e statunitensi di Ape Escape P.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale PlayStation
Portale Videogiochi

На других языках


[de] Ape Escape

Ape Escape ist ein 3D-Jump-’n’-Run-Spiel für Sonys PlayStation, welches eine ganze Spielreihe nach sich zog. Es war das erste Spiel, das die Nutzung eines DualShocks voraussetzte, welcher ansonsten nur optional verwendet werden konnte. Das Spiel erschien erstmals am 18. Juni 1999 in Nordamerika und kurz danach am 24. Juni 1999 in Japan unter dem Namen Saru! Get You! (jap. サルゲッチュ, Saru Getchu). Ein Remake des Spiels erschien 2005 für die PlayStation Portable unter dem neuen Titel Ape Escape P (Originaltitel Ape Escape: On the Loose) in verbesserter Grafik und neuer Synchronisation. Eine Version für das PlayStation Network Japan erschien am 30. August 2007.

[en] Ape Escape (video game)

Ape Escape[lower-alpha 1] is a platform video game, developed by Japan Studio and published by Sony Computer Entertainment. It was released for the PlayStation in May 1999 in North America, and June 1999 in Japan. The first in the Ape Escape series, the game tells the story of an ape named Specter who gains enhanced intelligence and a malevolent streak through the use of an experimental helmet. Specter produces an army of apes, which he sends through time in an attempt to rewrite history. Spike, the player character, sets out to capture the apes with the aid of special gadgets.

[es] Ape Escape

Ape Escape es un videojuego de PlayStation, que fue lanzado con la serie del mismo nombre.

[fr] Ape Escape (jeu vidéo)

Ape Escape est un jeu vidéo de plates-formes développé par SCE Japan Studio et édité par Sony Computer Entertainment sur PlayStation. Ce fut le premier jeu jouable exclusivement avec la DualShock[2].
- [it] Ape Escape



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии