software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Amplitude è un videogioco per PlayStation 2 sviluppato da Harmonix Music Systems e pubblicato da Sony Interactive Entertainment in Nord America il 24 marzo 2003, e in Europa il 26 settembre 2003. Amplitude rappresenta il sequel di Frequency, pubblicato nel 2001.

Amplitude
videogioco
PiattaformaSony PlayStation 2
Data di pubblicazione 24 marzo 2003
26 settembre 2003
GenereMusicale
OrigineStati Uniti
SviluppoHarmonix Music Systems
PubblicazioneSony Interactive Entertainment
Modalità di giocoGiocatore singolo, Multigiocatore
Periferiche di inputDualShock 2
Preceduto daFrequency

Modalità di gioco


Il giocatore veste i panni di un DJ, denominato "Freq", che potrà essere personalizzato.

Il gioco si basa sull'utilizzo di un Beat Blaster, uno strumento con le sembianze di una navicella spaziale, in grado di colpire le capsule musicali, organizzate in tracce, con la pressione dei tasti: "L1" per le capsule a sinistra, "R1" per quelle al centro e "R2" per quelle a destra (o in alternativa rispettivamente i tasti "quadrato", "triangolo" e "cerchio").

Se le capsule vengono colpite con il giusto tempismo emettono una nota che concatenandosi con le altre formano una delle 26 canzoni presenti nel gioco.

Ogni traccia di capsule rappresenta infatti uno strumento, mentre una singola capsula rappresenta una singola nota di quello strumento. Se tutte le capsule di una traccia vengono colpite si passa ad una traccia successiva attraverso l'uso delle levette analogiche.

Durante la partita il tunnel, ovvero l'ambiente di gioco, cambia il suo comportamento a seconda del ritmo a cui si sta procedendo, mentre lo sfondo è diverso per ogni canzone.

Ogni canzone ha un tempo limite in cui essere riprodotta che viene rappresentato da una barra alla sinistra dello schermo del giocatore: la barra rimane piena fino a quando il giocatore continua a colpire le capsule e si svuota progressivamente a seconda del tempo trascorso senza colpire capsule.

È possibile giocare in modalità giocatore singolo o multigiocatore (online e offline). Il gioco presenta la modalità "Remix" che consente di modificare a piacimento del giocatore i brani presenti nel gioco.[1][2]


Colonna sonora


La colonna sonora del gioco è composta da un totale di 26 canzoni, per ogni artista all'interno del gioco è presente una biografia e una foto[3].


Remake


Il 5 maggio 2014 Harmonix Music Systems inizia una campagna Kickstarter con lo scopo di raccogliere 775.000 dollari per realizzare un remake su PlayStation 3 e PlayStation 4. La campagna ha ottenuto ottimi risultati, raggiungendo oltre 840.000 dollari e oltre 14.000 donazioni.[4]


Accoglienza


La rivista Play Generation lo classificò come il gioco musicale più alternativo tra quelli usciti su PlayStation 2[5].


Note


  1. Amplitude-Recensione, su multiplayer.it. URL consultato il 20 giugno 2017.
  2. Paolo Mulas, Amplitude-Recensione PS2, su gamesurf.tiscali.it, 18 novembre 2003. URL consultato il 20 giugno 2017.
  3. 3 motivi per giocare a... Amplitude, in Play Generation, n. 69, Edizioni Master, agosto 2011, p. 95, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).
  4. (EN) Amplitude by Harmonix Music Systems, su kickstarter.com, 5 maggio 2014. URL consultato il 20 giugno 2017.
  5. I giochi musicali + alternativi, in Play Generation, n. 38, Edizioni Master, marzo 2009, p. 85, ISSN 1827-6105 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Amplitude (2003 video game)

Amplitude is a music video game developed by Harmonix for the PlayStation 2. It is the sequel to Frequency. The game was released in 2003 for North America on March 24 and for Europe on September 26.

[fr] Amplitude (jeu vidéo)

Amplitude est un jeu vidéo développé par Harmonix comme la suite du jeu Frequency et édité par Sony Computer Entertainment en 2003.
- [it] Amplitude



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии