software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Amnesia: A Machine for Pigs (nome in codice gameB) è un videogioco survival horror, sviluppato da The Chinese Room e prodotto da Frictional Games. Il gioco è un sequel indiretto di Amnesia: The Dark Descent, sviluppato e prodotto da Frictional Games.

Amnesia: A Machine for Pigs
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, Linux
Data di pubblicazionePC, Mac, Linux:
10 settembre 2013
GenereAvventura, survival horror
TemaHorror psicologico, Steampunk
OrigineRegno Unito
SviluppoThe Chinese Room
PubblicazioneFrictional Games
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoDVD-ROM, Download
Distribuzione digitaleSteam
Requisiti di sistemaSistema Operativo: Windows Vista, Windows 7, Mac OS X 10.6.8 o superiore, Linux (distribuzione del 2010 o più recente)

Processore: Intel Core 2 Duo, i5, o superiore
Memoria: 2 GB di RAM, (4 GB raccomandati)
HDD: 5 GB di spazio libero per l'installazione
GPU: NVIDIA GeForce 2x0, ATI Radeon HD 5x00, NVIDIA GeForce 5x0, ATI Radeon HD 6x00, Intel HD integrata
Internet: Necessario per il download in formato digitale

Preceduto daAmnesia: The Dark Descent
Seguito daAmnesia: Rebirth

Trama


Ambientato nel 1899 alla vigilia di Capodanno (60 anni dopo The Dark Descent), il gioco segue Oswald Mandus, un ricco imprenditore, che è recentemente tornato da una disastrosa spedizione in Messico. Colpito dalla febbre, Mandus fa sogni frequenti su una macchina oscura finché non riprende conoscenza. Non sa che sono passati mesi e al risveglio sente i suoi figli che lo chiamano per trovarli.

Mandus esce dalla sua camera da letto per trovare i suoi figli. Durante la sua ricerca, la casa trema e Mandus sente una macchina ruggire sotto i suoi piedi. Riceve anche telefonate misteriose, che all'inizio sono criptiche, ma poi gli dicono che i suoi figli sono intrappolati nelle viscere della macchina, e per salvarli deve ripararla.

Scendendo nelle profondità, Mandus riacquista lentamente i suoi ricordi e incontra i mostruosi schiavi suini che pattugliano i corridoi e le passerelle. Quando Mandus finalmente riattiva la macchina, si rende conto di essere stato tradito; i suoi figli erano stati uccisi da lui prima che cadesse nella febbre, e la voce guida era l'altra metà della sua anima combinata con la macchina.

Ora completamente funzionante, la macchina scatena un esercito di maiali nelle strade di Londra, uccidendo tutti quelli che incontrano e mandandoli giù per alimentare il mostruoso appetito della macchina. Mandus, rendendosi conto di essere stato lui a creare la macchina, torna sottoterra per distruggerla una volta per tutte. La Macchina lo supplica di riconsiderare la questione, poiché rivela che Mandus ha ucciso i suoi figli dopo che gli è stata mostrata una visione della loro morte futura nella prima guerra mondiale: infatti durante la sua spedizione in Messico l’uomo aveva trovato una Sfera in un antico tempio Azteco, che gli diede una visione di tutte le guerre, genocidi e avvenimenti orribili che sarebbero avvenuti nel ventesimo secolo; e tutto ciò lo spinse a creare la Macchina. Successivamente perse la memoria a causa della febbre che lo ebbe colpito dopo essere tornato dalla spedizione. Ma Oswald si rende conto di non avere il diritto di prendere il destino dell'umanità nelle sue mani e in il suo ultimo atto di redenzione e colpa, disattiva la Macchina. Mentre il mondo entra nel ventesimo secolo, Mandus e la macchina giacciono morti sotto le strade di Londra.


Modalità di Gioco


A Machine for Pigs è un videogioco a tema survival horror con prospettiva in prima persona. Alcuni elementi caratteristici di The Dark Descent sono stati rimossi, lasciando spazio a elementi completamente nuovi, mentre pochi altri sono stati mantenuti. Decisione presa con l'intento di fornire una nuova esperienza di gioco anche ai giocatori veterani di The Dark Descent.

Rispetto a Daniel (protagonista di The Dark Descent) Mandus recupera la memoria progressivamente, annotando pensieri e ricordi nel suo diario personale. Non soffre di disturbi psichici, il che gli consente di guardare i mostri senza essere colto da deliri o attacchi di panico. Lo spostamento nell'oscurità richiede obbligatoriamente l'uso della lanterna (elettrica ed inesauribile), poiché non è possibile abituarsi al buio, aumentando notevolmente il senso di inquietudine proposto al giocatore. Inoltre non può interagire con tutti gli oggetti che ci sono intorno a sé ma solo con quelli necessari a proseguire. Tali oggetti devono essere trasportati manualmente (in assenza di un inventario dove depositarli) aumentando il realismo del gioco.


Personaggi


Il Composto X, essendo dotato di un alto tasso di fotoreattività, li rende estremamente sensibili ad ogni fonte di luce, il che gli consente di braccare Mandus con più facilità e aggressività quando questi tiene la luce della lanterna accesa o si trova in prossimità di una lampada (Con conseguente malfunzionamento). I Porcuomini generalmente vivono nelle fondamenta della fabbrica, dove fa estremamente freddo, anche se alcuni di essi hanno sviluppato una resistenza alle temperature glaciali e si sono spostati verso l'alto, abituandosi al caldo. Sono stati confinati in stanze refrigerate in modo tale che la loro carne non si decomponga o si distrugga così velocemente come farebbe invece in un clima caldo. Sono comunque in grado di individuare Mandus senza che ci sia la luce e quando questo avviene emettono ripetutamente dei forti grugniti tipici dei maiali. Sono in grado camminare e di correre eretti su due zampe e conservano comunque una certa manualità tipicamente umana nell'utilizzare oggetti, maniglie o giocattoli.

Colonna sonora


Le canzoni della colonna sonora sono state scritte da Jessica Curry e composte da quest'ultima insieme a Joanna Forbes l'Estrange, Oscar Pinchbeck e Jonathan Byers; la canzone When I Was a Laddy è stata scritta e composta dai Cameron Clegg and the Lardons insieme a Glen Capra. L'album è stato registrato al Middle Street Studio di Portsmouth da Philip Thompson ed al The Square di Londra da Jarrad Hearman[1].

  1. This Dawning Epoch - 00:10
  2. New Year's Eve - 01:56
  3. Mandus Awakes - 01:08
  4. Fever Dream - 00:27
  5. From Tide to Spine - 02:10
  6. The Children - 00:50
  7. In Lily's Honour - 00:52
  8. Acquisitions - 00:36
  9. Empty Cots - 00:24
  10. These Hands Are Bleeding - 02:06
  11. Recital - 00:55
  12. Compound X - 01:29
  13. Ahead to Still Waters - 02:06
  14. Paper Soul - 00:06
  15. The Descent Begins - 02:10
  16. Edwin and Enoch - 00:49
  17. The Factory Gates - 01:18
  18. Nest of Eggs - 01:59
  19. The Flood - 02:11
  20. We Are the Pig - 00:32
  21. The Church - 01:33
  22. Lily - 00:53
  23. Music of the Spheres - 01:01
  24. Feeding in the Dark - 00:41
  25. The Alley - 01:20
  26. Bilge Pump - 02:12
  27. Lifting the Veil - 01:03
  28. Set them Free - 00:08
  29. Mors Praematura - 01:37
  30. I Want My Children - 00:14
  1. The Streets of London - 00:22
  2. Downward Ever - 00:49
  3. The Stoking - 02:05
  4. Christ Have Mercy - 00:41
  5. Mandus Descending Amongst the Spirits - 00:49
  6. My Work is Begun - 00:44
  7. This Leaking World - 00:55
  8. Clockwork Soul - 03:05
  9. Ever Mine - 00:52
  10. Can You See Us Daddy? - 01:47
  11. Mandus - 01:35
  12. Only to Save You - 00:24
  13. Dieses Herz - 02:33
  14. The New Century - 01:52
  15. I Breathe Again - 00:27
  16. A Machine for Pigs - 00:41
  17. A Child's Shadow - 01:35
  18. The New Century Dawns - 01:52
  19. When I was a Laddy - 02:48
  20. This Little Piggy - 01:19
  21. This Heart - 01:10

Sviluppo, data d'uscita e distribuzione


La software house The Chinese Room è lo sviluppatore del gioco, mentre Frictional Games, la quale ha creato il primo Amnesia, è il produttore esecutivo e si è occupata del polishing e del bug testing.

Il 16 agosto 2013 Frictional Games e The Chinese Room annunciano la data d'uscita ufficiale del titolo, fissata per il 10 settembre 2013.

Sempre a partire dal 16 agosto 2013, è possibile prenotare il gioco su Moddb, Desura e Steam.


Note


  1. (EN) Jessica Curry

2. Per le informazioni riguardanti i personaggi è stata utilizzata l'Amnesia: The Dark Descent Wiki


Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] Amnesia: A Machine for Pigs

Amnesia: A Machine for Pigs ist ein Survival-Horror-Computerspiel und indirekter Nachfolger von Amnesia: The Dark Descent. Entwickelt wurde es vom britischen Entwicklerstudio The Chinese Room und der Publisher ist das schwedische Unternehmen Frictional Games, welches sich bereits mit Titeln wie Penumbra einen Namen gemacht hat. Das Horror-Adventure erschien im September 2013 für Windows, macOS und Linux.

[en] Amnesia: A Machine for Pigs

Amnesia: A Machine for Pigs is a survival horror video game developed by The Chinese Room and published by Frictional Games. Originally meant to be a mod, the game is an indirect sequel to Amnesia: The Dark Descent, which was both developed and produced by Frictional Games. While set in the same universe as the previous game, it features a new cast of characters and time setting.[1]

[es] Amnesia: A Machine for Pigs

Amnesia: A Machine for Pigs es un videojuego de terror desarrollado por The Chinese Room y distribuido por Frictional Games. El juego es una secuela indirecta de Amnesia: The Dark Descent, juego desarrollado por Frictional Games. Aunque se encuentra ambientado en el mismo universo que el juego anterior, ocurre en otra época y con nuevos personajes. El juego estuvo en preventa el 16 de agosto de 2013 y fue lanzado el 10 de septiembre de 2013.

[fr] Amnesia: A Machine for Pigs

Amnesia: A Machine for Pigs (en français : Une machine pour les porcs) est un jeu vidéo solo de genre survival horror en vue subjective. Développé par The Chinese Room et produit par Frictional Games, le jeu est une suite indirecte et le successeur de Amnesia: The Dark Descent. Il est également le prédécesseur de Amnesia: Rebirth sorti en octobre 2020.
- [it] Amnesia: A Machine for Pigs

[ru] Amnesia: A Machine for Pigs

Amnesia: A Machine for Pigs (с англ. — «Амнезия: Машина для Свиней») — трёхмерная компьютерная игра в жанре survival horror, разработанная студией The Chinese Room, известной своей экспериментальной игрой Dear Esther. Frictional Games выступила в качестве продюсера[2]. Игра не является прямым продолжением Amnesia: The Dark Descent, но события происходят в той же вселенной.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии