software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

American McGee's Alice è un videogioco d'azione ideato da American McGee, sviluppato da Rogue Entertainment e prodotto dalla Electronic Arts.

American McGee's Alice
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, Mac OS, macOS
Data di pubblicazione5 ottobre 2000
GenereAvventura dinamica, piattaforme
TemaFantasy, horror
OrigineStati Uniti
SviluppoRogue Entertainment
PubblicazioneElectronic Arts
DesignAmerican McGee
Modalità di giocoSingolo giocatore
Motore graficoid Tech 3
Supporto2 CD-ROM
Seguito daAlice: Madness Returns

In Italia è stato distribuito completamente in inglese, eccezion fatta per un piccolo fascicolo all'interno della confezione stampato in italiano, contenente un riassunto della storia.

Dal 16 giugno 2011, in concomitanza con l'uscita del seguito Alice: Madness Returns, è possibile scaricare il gioco dal Playstation Store e da Xbox Live, gratuitamente inserendo il codice promozionale che si trova all'interno di Madness Returns, oppure a pagamento.


Trama


Il videogioco è ambientato nell'universo narrativo di Alice nel Paese delle Meraviglie, e più precisamente, ad alcuni anni di distanza dall'ultima visita della protagonista nel già citato mondo. Dopo la morte della sua famiglia dovuta ad un incendio, provocato dal suo gatto che accidentalmente urta e fa cadere una lampada ad olio, Alice entra in uno stato catatonico e, dopo aver tentato il suicidio con un cucchiaino, viene internata nel Manicomio Rutledge. Dopo anni di convalescenza il Bianconiglio la evoca per chiedere il suo aiuto in un Paese delle Meraviglie drasticamente cambiato, ora sotto il dominio della feroce Regina di Cuori. In questa terra troverà vecchi amici pronti ad aiutarla, come lo Stregatto ed il Bianconiglio, e altri che, dopo la corruzione del Paese delle Meraviglie, diventeranno suoi nemici giurati, come il Cappellaio Matto. Durante il suo viaggio Alice dovrà fare i conti con gli incubi che la tormentano e con la follia che ha colpito gli abitanti del Paese delle Meraviglie, cercando di capire se quello che sta succedendo sia la realtà o solo una proiezione distorta della sua psiche devastata.


Modalità di gioco


Il videogioco si basa soprattutto sull'azione e, marginalmente, su alcune sezioni platform. Alice dovrà attraversare la Wonderland impazzita barcamenandosi tra vari livelli pieni di puzzle, trappole e mostri da combattere con una vasta gamma di armi, una più folle dell'altra per raggiungere il castello della Regina di Cuori. L'interfaccia presenta due barre, una rossa che indica la salute, e una azzurra che indica l'energia, indispensabile per usare le armi. Il videogioco si basa sullo stesso motore di Quake, il che significa anche una gamma di mosse che va ben oltre camminare, correre e saltare. Come DLC di Alice: Madness Returns per PlayStation 3 e Xbox 360, il gioco rilascia 6 obiettivi aggiuntivi da realizzare.


Personaggi


I personaggi sono tutti basati sui loro omonimi dei romanzi di Lewis Carroll, ma nonostante ciò sono stati rivisitati. Alcuni, come suggerisce il suo medico curante, sono la rappresentazioni di persone reali nella vita di Alice, altre sono manifestazioni dei sentimenti di Alice. Alcuni correranno in suo aiuto, altri invece cercheranno di provocarle dolore, uccidendo quelli che ama e poi cercando di portarsela con loro. Alla fine del gioco i personaggi deceduti o impazziti torneranno in vita e sani di mente.


Protagonisti



Boss



Nemici


Con la corruzione del Paese delle Meraviglie molte creature asservono la Regina di Cuori e ostacoleranno il cammino della protagonista. Vi sono:


Armi


Le armi che otterremo durante l'avventura saranno:


Powerup



Oggetti


Negli ambienti che Alice esplorerà, il giocatore potrà trovare vari oggetti per ripristinare la salute e l'energia della protagonista.


Aspetti


Il videogioco è stato creato mantenendo, più o meno, gli stessi aspetti del racconto di Lewis Carroll: ambientazioni al limite dell'assurdo, giochi di parole, personaggi folli e parecchi nonsense.

L'atmosfera noir è qualificata dalla musica di Chris Vrenna, molto gotica e fiabesca, e da una grafica dai colori scelti maniacalmente.

Inoltre la protagonista è stata studiata per assomigliare sia all'Alice immaginata dallo scrittore, sia ad una parodia di Lizzie Borden, con capelli rossi, occhi verde-spiritato, espressione folle sul volto e vestitino azzurro macchiato di sangue.

Anche gli altri protagonisti hanno ricevuto un particolare trattamento dai designer, come ad esempio lo Stregatto, che è stato trasformato in una specie di gatto non morto, scheletrico e cinereo.


Accoglienza


Il gioco fu ben accolto da critica e pubblico ed ebbe uno straordinario successo, malgrado la mancata localizzazione in italiano. Furono vendute, infatti, più di un milione e mezzo di copie.[1]


Note


  1. SpookyMulder23, Alice: Madness Returns includerà il gioco originale, su mondoxbox.com, 18 aprile 2011. URL consultato il 16 febbraio 2013.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4620293-6
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] American McGee’s Alice

American McGee’s Alice ist ein Action-Adventure für Windows und Mac OS. Es wurde vom US-amerikanischen Entwicklungsstudio Rogue Entertainment unter der Leitung des ehemaligen id-Designers American McGee entwickelt und im Jahr 2000 von Electronic Arts veröffentlicht. Es basiert thematisch auf Lewis Carrolls Kindermärchen Alice im Wunderland.

[en] American McGee's Alice

American McGee's Alice is a 2000 third-person action-adventure video game developed by Rogue Entertainment under the direction of designer American McGee and published by Electronic Arts under the EA Games banner. The game was originally released for personal computers running Microsoft Windows and Mac OS. Although a planned PlayStation 2 port was cancelled, the game was later released digitally for the PlayStation 3 and Xbox 360, via downloadable content for its sequel.

[es] American McGee's Alice

American McGee's Alice es un videojuego de terror y de acción en tercera persona para ordenador lanzado el 6 de diciembre del 2000, que toma lugar en el universo de Alicia en el País de las Maravillas. Fue desarrollado por Rogue Entertainment, diseñado por American McGee y publicado por Electronic Arts. Su banda musical fue compuesta por Chris Vrenna.[1]

[fr] American McGee's Alice

American McGee's Alice est un jeu d'action développé par Rogue Entertainment, édité par Electronic Arts, et du nom du concepteur de jeu vidéo American McGee. Il est sorti le 6 octobre 2000 en jeu vidéo aux États-Unis et le 15 décembre 2000 en Europe.
- [it] American McGee's Alice

[ru] American McGee’s Alice

American McGee’s Alice (с англ. — «Али́са Аме́рикана Макги́», в локализации — «Америкэн Макги: Алиса») — компьютерная игра в жанре action от третьего лица, разработанная американской компанией Rogue Entertainment под руководством геймдизайнера Американа Макги и изданная Electronic Arts. Первый выпуск игры состоялся 5—6 декабря 2000 года[14][15]. Продукт разработан для персональных компьютеров под управлением операционных систем Microsoft Windows и Mac OS, а также для платформ PlayStation 3 и Xbox 360[15]. Игра использует движок id Tech 3 от id Software[16], ранее применённый в Quake III Arena и переработанный для использования в American McGee’s Alice компанией Ritual Entertainment[17].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии