software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Alex Kidd in High-Tech World è un videogioco a piattaforme sviluppato e pubblicato da SEGA nel 1989 per Sega Master System, basato su Anmitsu Hime (あんみつ姫?), videogioco giapponese del 1987 per la stessa console ispirato all'anime omonimo prodotto da Pierrot[1].

Alex Kidd in High-Tech World
videogioco
Schermata di gioco
Titolo originaleあんみつ姫
PiattaformaSega Master System
Data di pubblicazione 19 luglio 1987
giugno 1989
1989
GenerePiattaforme
TemaAnime
OrigineGiappone
SviluppoSEGA
PubblicazioneSEGA
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoCartuccia
SerieAlex Kidd
Preceduto daAlex Kidd BMX Trial
Seguito daAlex Kidd in the Enchanted Castle

Nonostante l'ambientazione nipponica e i personaggi secondari siano rimasti invariati, gli sprite e i dialoghi del gioco sono stati modificati in modo da trasformare Anmitsu Hime in un videogioco della serie Alex Kidd per il mercato occidentale[1].


Trama


Nella versione occidentale, Alex Kidd viene contattato da uno dei suoi amici, che lo informa dell'apertura di una nuova sala giochi in città[1]. Alex possedeva una mappa del posto, ma è stata stracciata in otto pezzi. Senza la mappa Alex non potrà arrivare alla sala giochi in tempo. Alex dovrà risolvere puzzle, rispondere a quiz e fare lavori in casa per trovare tutti i pezzi di carta perduti. La dimora stessa del principe ha diverse trappole, che distoglieranno Alex dalla sua ricerca, fra cui delle scale rotte, un computer difettoso e un'armatura arrugginita. Inoltre il padre di Alex non è molto contento di vedere il figlio gingillare per tutta l'enorme residenza e la porta principale è chiusa con l'ordine di non far passare nessuno, per cui Alex sarà costretto a trovare un altro modo per lasciare casa sua. Catapultatosi fuori, Alex dovrà affrontare alcuni ninja determinati a chiudere il conto in sospeso con lui una volta per tutte.


Modalità di gioco


Alex Kidd in High-Tech World presenta un limite temporale: se il protagonista non supera i quattro livelli di gioco entro il termine stabilito, il gioco termina con game over.

Il primo scenario è il palazzo del principe Alex che deve riuscire a trovare gli otto pezzi di una mappa che conduce ad una nuova sala giochi in città. Il secondo è una foresta piena di ninja. Il terzo è un villaggio. Il quarto è nuovamente una foresta.


Note


  1. (EN) Levi Buchanan, Alex Kidd Retrospective, su IGN, 6 novembre 2008. URL consultato il 16 giugno 2020.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Alex Kidd: High-Tech World

Alex Kidd: High Tech World is a side-scrolling action-adventure video game combining adventure, platforming and puzzle-solving elements,[2] released by Sega in 1989 for the Master System, as part of the Alex Kidd series. It is a modified version of the 1987 Japanese Master System game Anmitsu Hime (あんみつ姫, "Princess Anmitsu"), which was based on a manga series of the same name.[2]

[fr] Alex Kidd in High-Tech World

Alex Kidd in High-Tech World est un jeu vidéo d'action et de plates-formes sorti en 1987 et qui fonctionne sur Master System. Le jeu a été développé et édité par Sega.
- [it] Alex Kidd in High-Tech World

[ru] Alex Kidd: High-Tech World

Alex Kidd: High-Tech World — приключенческая видеоигра с боковой прокруткой, сочетающая в себе элементы адвенчуры, платформера и головоломки, выпущенная компанией Sega в 1989 году для приставки Master System в рамках серии Alex Kidd. Это модифицированная версия игры Anmitsu Hime (あんみつ姫, «Принцесса Анмицу») 1987 года, которая была основана на одноимённой серии манги[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии