software.wikisort.org - VideogiocoAdvance Wars: Dark Conflict (conosciuto anche come Advance Wars: Days of Ruin in America e come Famicom Wars DS 2 in Giappone) è un videogioco strategico a turni sviluppato dalla Intelligent Systems per Nintendo DS. Rappresenta il quarto capitolo della serie, ed è stato pubblicato il 21 gennaio 2008 in America del Nord, il 25 gennaio in Europa ed il 21 febbraio in Australia.
Advance Wars: Dark Conflict videogioco |
---|
Piattaforma | Nintendo DS
|
---|
Data di pubblicazione | 2008
|
---|
Genere | Strategia a turni
|
---|
Tema | Post-apocalittico
|
---|
Origine | Giappone
|
---|
Sviluppo | Intelligent Systems
|
---|
Serie | Advance Wars
|
---|
Trama
Più del 90% della popolazione è stata annientata dalla caduta di meteoriti sul pianeta, causando l'oscuramento del cielo. Ed un giovane cadetto dell'accademia Laurentiana, dopo esser stato attaccato da un gruppo di briganti ed in seguito salvato dal 12º Battaglione indipendente capitanato da O'Brian, deciderà di unirsi a questi ultimi, cercando di fare il possibile per aiutare i pochi sopravvissuti. Tra loro incontrerà una giovane fanciulla, che ha perso la memoria, che egli riuscirà a convincere ad unirsi al gruppo, chiamandola in seguito Catleia, come un fiore miracolosamente salvatosi sul campo di battaglia.
Modalità di gioco
Sviluppo
Accoglienza
Valutazioni professionali
Testata | Giudizio
|
GameRankings (media al) |
85,37%[1] |
Metacritic (media al) |
86/100[2] |
1UP.com |
A-[3] |
Eurogamer |
8/10[4] |
Game Informer |
8.75/10[5] |
GamePro |
4,5/5[6] |
GameSpot |
8/10[7] |
Nintendo Power |
8,5/10[8] |
Advance Wars: Days of Ruin ha ricevuto recensioni generalmente positive. Nintendo Power ha definito il gioco "confortantemente familiare" e le battaglie "più accessibili di prima". Il multiplayer online, a suo giudizio, è stato capace di utilizzare "la connettività wireless e la Nintendo Wi-Fi Connection più di qualsiasi gioco che l'ha preceduto". Uno dei principali difetti di Days of Ruin è stato identificato nella mancanza di innovazione nel gameplay.[8] Adam Biessener di Game Informer lo ha definito "un gioco eccellente", ma ha criticato il suo passaggio da "affascinanti radici fumettistiche" a "squallido ambiente post-apocalittico".[5]
1UP.com ha elogiato la nuova svolta che Days of Ruin ha preso per la serie, ma ha evidenziato che la trama, sebbene più oscura di prima, era ancora vicina al tono umoristico dei giochi precedenti. La nuova funzionalità di distribuzione di CO è stata definita la più grande modifica al gameplay. Il gioco è stato criticato per la rimozione di molte caratteristiche fondamentali della serie, ma la nuova funzionalità di gioco online lo ha reso "l'esperienza di Advance Wars più equilibrata".[3] IGN ha dato al gioco un punteggio elevato per aver rischiato con il suo design artistico, ma ha anche criticato la perdita delle vecchie modalità per giocatore singolo a favore di nuovi contenuti multiplayer.[9] IGN ha nominato Advance Wars: Days of Ruin il miglior gioco multiplayer online del 2008 per Nintendo DS.[10] Il gioco è stato anche nominato per altri premi da IGN, tra cui Miglior gioco di strategia[11] e Miglior design artistico.[12] Ryan Davis di GameSpot ha elogiato il gioco per il suo supporto online, l'editor di mappe e le immagini più nitide, ma lo ha criticato per la sua difficile modalità principale e ha ritenuto che la storia non fosse abbastanza forte da supportare il tono più oscuro del gioco.[7]
In Nord America, Days of Ruin ha venduto oltre 81000 copie a gennaio dopo la sua uscita e quasi 50300 copie a febbraio, portando le vendite totali nella regione a oltre 130000 a marzo 2008.[13]
Note
- Advance Wars: Days of Ruin for DS - GameRankings, su gamerankings.com, Game Rankings. URL consultato il 24 gennaio 2011.
- Advance Wars: Days of Ruin for DS Reviews, Ratings, Credits, and More at Metacritic, su Metacritic. URL consultato il 24 gennaio 2011.
- Dan Hsu, Advance Wars: Days of Ruin Review from 1UP, su 1up.com, 1UP, 18 gennaio 2008. URL consultato il 23 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 4 giugno 2011).
- Tom Bramwell, Advance Wars: Dark Conflict Review from Eurogamer, su Eurogamer, 23 gennaio 2008. URL consultato il 23 dicembre 2008.
- Adam Biessner, Game Informer Online: Advance Wars: Days of Ruin Review, in Game Informer, 21 gennaio 2008. URL consultato il 21 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2008).
- George Jones, Review: Advance Wars: Days of Ruin for DS on GamePro.com, in GamePro, 22 gennaio 2008.
- Ryan Davis, Advance Wars: Days of Ruin for DS GameSpot Review, su GameSpot, 29 gennaio 2008. URL consultato il 23 dicembre 2008.
- Shepperd, Chris, Apocalypse Wow, vol. 225, Nintendo Power, 20 gennaio 2008, p. 86.
- Daemon Hatfield, IGN: Advance Wars: Days of Ruin Review, su IGN, 21 gennaio 2008. URL consultato il 23 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2008).
- IGN DS: Best Online Multiplayer Game of 2008, su IGN, 15 dicembre 2008. URL consultato il 19 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2008).
- IGN DS: Best Strategy Game 2008, su IGN, 15 dicembre 2008. URL consultato il 19 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2008).
- IGN DS: Best Artistic Design 2008, su IGN, 15 dicembre 2008. URL consultato il 19 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2008).
- Carmine Red, Nintendo DS Sells 587k, Wii 432k in February, su nintendoworldreport.com, Nintendo World Report, 14 marzo 2008. URL consultato il 20 dicembre 2008.
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi |
На других языках
[en] Advance Wars: Days of Ruin
Advance Wars: Days of Ruin, released as Advance Wars: Dark Conflict in Europe and Australia, is a turn-based strategy video game for the Nintendo DS handheld game console.[5] It is the fourth installment in the Advance Wars series after Advance Wars: Dual Strike[6] and was released in 2008 for North America on January 21; in Europe on January 25; and in Australia on February 21. A Japanese release was planned under the title of Famicom Wars DS: Lost Light,[lower-alpha 1] but it was canceled after a series of delays. However, on October 30, 2013, it finally became available in Japan through Club Nintendo as a downloadable platinum status reward for the Nintendo 3DS family of systems.[7]
[es] Advance Wars: Dark Conflict
Advance Wars: Dark Conflict, conocido en las Américas como Advance Wars: Days of Ruin y en Japón como Famicom Wars DS 2(ファミコンウォーズDS2 失われた光), es un videojuego táctico por turnos desarrollado por Intelligent Systems y distribuido por Nintendo para Nintendo DS. Es el último juego perteneciente a la serie de juegos Advance Wars, siendo el cuarto juego de la saga (y el Nº 12 en general de la serie Nintendo Wars) y el segundo en llegar a Nintendo DS después de Advance Wars: Dual Strike. El juego llegó al mercado el 21 de enero de 2008 en Estados Unidos, el 25 de enero de 2008 en Europa y el 21 de febrero del mismo año en Australia. En Japón, se lanzó el 30 de octubre de 2013 para Nintendo 3DS pero solo vía Nintendo eShop.
[fr] Advance Wars: Dark Conflict
Advance Wars: Dark Conflict est un jeu de tactique au tour par tour développé par Intelligent Systems et édité par Nintendo sur Nintendo DS. Le jeu est sorti le 21 janvier 2008 en Amérique du Nord et le 26 janvier 2008 en Europe. Deuxième épisode sur Nintendo DS, il apporte un renouveau total à la série, avec un scénario entièrement revu ainsi que des personnages, des décors, et des unités différentes. Le principe de base du jeu lui ne change pas, et on retrouve la plupart des mécanismes et unités présentes dans les opus précédents. Le jeu tente de corriger les déséquilibres de l'épisode précédent, en supprimant les pouvoirs superflus et les unités trop puissantes. La vue isométrique a été enrichie d'une vue 2D, obtenue en dézoomant la carte, afin de gagner en visibilité et confort de jeu.
- [it] Advance Wars: Dark Conflict
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии