software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

7 Sins è un videogioco simulatore di vita, dove il giocatore deve arrivare all'apice della scala sociale, prendendo decisioni collegate con i sette vizi capitali. Il gioco è ambientato nell'immaginaria città di Apple City. Durante tutto il gioco, il giocatore deve prendere decisioni basate su avarizia, ira, gola, invidia, lussuria, superbia e accidia. Una volta che viene costituita una nuova relazione del protagonista del gioco, nuove missioni vengono sbloccate. In totale ci sono sette capitoli e circa cento personaggi (non giocabili) con cui interagire.[1]

7 Sins
videogioco
PiattaformaPlayStation 2, Windows
Data di pubblicazione27 maggio 2005
GenereSimulatore di vita
TemaErotico
OrigineFrancia
SviluppoMonte Cristo
PubblicazioneDigital Jesters
Modalità di giocoSingolo giocatore, Multigiocatore (con Xbox Live)
Fascia di etàBBFC: 18
PEGI: 16+, 15+ (Finlandia)
USK: 16+

Trama


Se si esclude il tutorial, in cui il personaggio è nella propria casa a prendere confidenza con i comandi del gioco, la trama di 7 Sins si sviluppa all'interno di sette livelli, uno per ogni vizio capitale.

Nel primo livello (invidia) il giocatore, nel tentativo di fare soldi, lavora come commesso da SUKS, un negozio di lusso per signore dai grandi portafogli: l'obiettivo di questo capitolo è quello di guadagnare 100 punti vendendo qualsiasi cosa alle vostre clienti. Il protagonista ha anche due possibilità "immorali" per raggiungere il suo scopo: il primo è quello di sedurre le donne per indurle a comprare la merce; il secondo è quello di rubare dalla cassa del proprietario del locale, stando però attento a non farsi scoprire.

Nel secondo livello (superbia) il giocatore si trova all'Eden Club e ha il compito di adescare i vip che frequentano questo posto alla moda e portarli nella propria dimora, al fine di aumentare il più possibile la confidenza e l'empatia con loro.

Nel terzo livello (lussuria) il giocatore si trova all'Eastwing, un inquietante locale porno-feticista, e anche in questo caso deve cercare di ottenere buone relazioni con gli altri clienti.

Nel quarto capitolo (ira) il protagonista si trova immerso nel Kombat Klub, una palestra in cui si praticano lotta e arti marziali; egli deve cercare di sconfiggere dapprima gli insegnanti minori e poi il capo palestra del club, che si rivelerà essere una donna.

Nel quinto livello (gola) il giocatore è il responsabile del ristorante francese L'Escargot e deve cercare di ottenere la fiducia dei clienti e del proprietario del locale, Jacques De France.

Nel sesto livello (avarizia) il giocatore è diventato il manager di una famosa azienda, la Trust Corporation, che si sta per fondere con un'altra corporation, guidata da Rebecca Flowers: lo scopo è cementare positivamente questa unione e riuscire a far breccia nel cuore di tutti i colleghi.

Nel settimo livello (accidia) si scopre che il protagonista non riesce a dormire, in quanto le cattive esperienze avute nel passato gli causano incubi: per tornare alla pace dei sensi deve quindi infliggere un'altra lezione a tutti i superiori che ha avuto nel corso della sua avventura, nonché fotografare e sedurre tutte le ragazze che si troverà di fronte in questo capitolo fino ad ottenere i soliti 100 punti.


Modalità di gioco



Valutazioni


Lo staff di PC Zone ha valutato 7 Sins dandogli un voto di sei su dieci e descrivendolo "Non possiamo consigliare senza riserve 7 Sins come un'esperienza di gioco totale..."[2], aggiungendo però "... onestamente non è così male come qualcuno potrebbe dire. Sono solo troppo timidi per ammetterlo."[2]


Note


  1. Deci, T.J., 7Sins - Overview, su allgame.com, Allgame. URL consultato il 10 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2014).
  2. PC Zone staff, 7 Sins Review, su computerandvideogames.com, Computer and Video Games, 29 luglio 2005. URL consultato il 10 marzo 2010.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Videogiochi

На других языках


[en] 7 Sins (video game)

7 Sins is a life simulation video game where the player must get to the top of the social ladder and make decisions related to the seven deadly sins. The game is set in the fictional Apple City. Throughout the game the player makes decisions based on pride, wrath, greed, envy, lust, sloth and gluttony. Once a relationship has been built new missions are unlocked. In total there are seven chapters and one hundred non-player characters to interact with.[2]

[es] 7 Sins

7 Sins es un videojuego de simulación de la vida donde el jugador tiene que alcanzar la cima en la escala social y tomar decisiones relacionadas con los siete pecados capitales. El juego ocurre en la Ciudad Ficticia Apple City. Durante el juego, el jugador toma decisiones basadas en el orgullo, la ira, la codicia, la envidia, la lujuria, la pereza y la gula. Una vez se ha completado una misión, se abren nuevas. En total hay siete capítulos y cien personajes no jugables con quienes interactuar.[1]

[fr] 7 Sins

7 Sins est un jeu vidéo de simulation de vie développé par Monte Cristo Multimédia, sorti le 15 mai 2005. Il est disponible sur PC et PlayStation 2. Ce jeu est déconseillé aux moins de 16 ans en France et a été interdit aux États-Unis pour son caractère érotique. Il traite des sept péchés capitaux : l'avarice, la colère, l'envie, la gourmandise, l'orgueil, la paresse et la luxure. Le but de ce jeu est donc de voir des femmes nues, voler leurs sacs, devenir populaire, gagner de l'argent, frapper d'autres gens. 7 Sins possède, de plus, des mini-jeux.
- [it] 7 Sins

[ru] 7 Sins

7 Sins — компьютерная игра в жанре симулятор жизни, разработанная студией Monte Cristo и изданная компанией Digital Jesters для Windows и PlayStation 2 в 2005 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии