software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Yaiba: Ninja Gaiden Z è un videogioco hack and slash con grafica cel-shading, del 2014 per PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows. Ideato da Keiji Inafune e sviluppato in collaborazione dal Team Ninja, Comcept e Spark Unlimited,[2] rappresenta uno spin-off della serie Ninja Gaiden.

Yaiba: Ninja Gaiden Z
videogioco
Titolo del gioco
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows
Data di pubblicazionePlayStation 3, Xbox 360:
6 marzo 2014
18 marzo 2014
21 marzo 2014[1]

Windows:
21 marzo 2014

Generehack and slash
OrigineGiappone
SviluppoSpark Unlimited, Team Ninja, Comcept
PubblicazioneKoei Tecmo Games
DirezioneMasahiro Yasuma, Toby Gard
ProduzioneKeiji Inafune, Yosuke Hayashi, Shinsaku Oharaù
DesignCory Davis
MusicheGrant Kirkhope
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock 3, controller Xbox, gamepad, tastiera
Motore graficoUnreal Engine 3
SupportoBlu-ray Disc, download
Distribuzione digitalePlayStation Network, Xbox Live, Steam
Fascia di etàCERO: Z · ESRB: M · OFLC (AU): MA · PEGI: 18 · USK: 18
SerieNinja Gaiden

Il tema principale è la lotta tra ninja e zombie, in cui figura come protagonista Yaiba, che inseguirà Ryu Hayabusa nel corso della storia.[3] Inizialmente l'uscita era prevista in Europa per il 28 febbraio 2014, ma per motivi sconosciuti è stata rimandata al 21 marzo 2014.[1][4]


Trama


Il protagonista del videogioco è un potente e crudele ninja cyborg, Yaiba Kamikaze. Dopo aver abbandonato il clan Kamikaze, Yaiba ottiene con la forza una spada magica, la "Lama Tempestosa", che poi viene rinominata "Lama Senza Cuore" in onore del suo nuovo possessore. Ryu Hayabusa, in quanto facente parte del clan Hayabusa, custode di reliquie magiche pericolose, lo rintraccia per riprendere la spada. I due ninja inizialmente sembrano alla pari, ma poi durante il loro scontro Ryu, con Spada del Drago, spezza la Lama Senza Cuore colpendo Yaiba all'occhio e al braccio destro, recidendoglielo. Ormai morto, Yaiba viene poi ritrovato da una misteriosa azienda, le Forge Industries, che oltre a riportarlo in vita, gli installa sul suo corpo delle parti meccaniche come rimpiazzo per gli organi persi. In cambio Yaiba deve solo apparentemente portare a compimento la sua vendetta verso Ryu, ma in realtà l'uccisione del ninja è solo un modo per le Forge Industries di togliere di mezzo chi vuole fermare l'apocalisse zombie scoppiata in Russia e mettere le mani sui documenti sensibili riguardo alla sua origine.[5]


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Ninja Gaiden § Yaiba: Ninja Gaiden Z.

Di seguito i personaggi principali:[6]


Modalità di gioco


Yaiba: Ninja Gaiden Z è un'avventura dinamica in terza persona simile ai precedenti elementi della serie Ninja Gaiden. Il personaggio può correre, saltare, pararsi e attaccare i nemici attraverso la lama di Yaiba. Le tecniche ninpō degli altri titoli sono state sostituite da una modalità Bloodlust (sete di sangue) che aumenta temporaneamente la potenza del protagonista.


Sviluppo


L'ideatore di questo titolo è Keiji Inafume, famoso per aver prodotto la serie Mega Man, ed alcune più recenti come Resident Evil ed Onimusha. Nel 2010, dopo 23 anni di lavoro, lasciò la Capcom per formare una nuova azienda di sviluppo, la Comcept. Nel 2011 ha avviato una collaborazione con la Spark Unlimited, produttrice americana, per un nuovo progetto d'azione, che è risultato in uno spin-off della serie Ninja Gaiden. Il progetto è stato poi proposto a Yōsuke Hayashi del Team Ninja, che ha incorporato alcuni elementi caratteristici della serie, come la presenza di Ryu Hayabusa.[7]

Il team della Spark Unlimited ha pubblicato una lista di profili lavorativi richiesti per il progetto, richiedendo esperienza con i motore grafico Unreal Engine 3 e con lo sviluppo per Xbox 360, PlayStation 3 e Wii, anche se è più probabile che il titolo sia distribuito per Wii U.[8] Alla fine il gioco non è mai stato distribuito su Wii oppure Wii U ma solo su PlayStation 3, Xbox 360 e Windows.

La musica del gioco è stata composta da Grant Kirkhope.


Altri media


Una serie di fumetti online è stata realizzata in collaborazione con la Dark Horse Comics, composta da tre numeri, con il primo numero pubblicato il 22 gennaio 2014 e il secondo il 19 febbraio 2014.[9] I fumetti sono disponibili in inglese, italiano[10], francese, tedesco e spagnolo.


Note


  1. Yaiba: Ninja Gaiden Z rimandato in Europa, in Z-Giochi.com, 23 gennaio 2014. URL consultato il 12 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2014).
  2. (EN) Yaiba: Ninja Gaiden Z Is From Team Ninja, Comcept, And Spark Unlimited, in Siliconera, 19 settembre 2012. URL consultato il 12 luglio 2022.
  3. (EN) Richard Mitchell, Yaiba: Ninja Gaiden Z a partnership between Keiji Inafune's Comcept and Team Ninja, in Joystiq, 19 settembre 2012. URL consultato il 12 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2012).
  4. Seddik El hibati, Yaiba: Ninja Gaiden Z si mostra nel trailer di lancio, in Z-Giochi.com, 18 marzo 2014. URL consultato il 12 luglio 2022.
  5. La storia, su yaibangz.com. URL consultato il 12 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2016).
  6. (JA) Yaiba: NINJA GAIDEN Z, su gamecity.ne.jp. URL consultato il 12 luglio 2022.
  7. (EN) Ishaan Sahdev, Why Team Ninja Partnered With Spark Unlimited For Yaiba: Ninja Gaiden Z, in Siliconera, 21 settembre 2012. URL consultato il 12 luglio 2022.
  8. (EN) Ishaan Sahdev, Yaiba: Ninja Gaiden Z Being Developed On Unreal Engine 3?, in Siliconera, 23 settembre 2012. URL consultato il 12 luglio 2022.
  9. (EN) First Part of Yaiba: Ninja Gaiden Z Digital Comic Series Released, in GamersHell.com, 23 gennaio 2014. URL consultato il 12 luglio 2022 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2014).
  10. (EN) Serie di fumetti, su Dark Horse Digital. URL consultato il 12 luglio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Yaiba: Ninja Gaiden Z

Yaiba: Ninja Gaiden Z is an action adventure hack and slash game, and a spin-off of the Ninja Gaiden franchise. It was published by Tecmo Koei and developed by Spark Unlimited.[4] Comcept's Keiji Inafune produced the game, providing character designs and creating the character of Yaiba.[5] The game was released for the PlayStation 3, Xbox 360, and Microsoft Windows worldwide in March 2014.[6]

[fr] Yaiba: Ninja Gaiden Z

Yaiba: Ninja Gaiden Z est un jeu vidéo d'action-aventure de la franchise Ninja Gaiden, actuellement codéveloppé par les studios Team Ninja et Spark Unlimited. Supervisé par Keiji Inafune, connu pour être le coconcepteur de Megaman, le titre est sorti en mars 2014 sur les consoles PlayStation 3 et Xbox 360[1].
- [it] Yaiba: Ninja Gaiden Z

[ru] Yaiba: Ninja Gaiden Z

Yaiba: Ninja Gaiden Z — компьютерная игра в жанре hack and slash, разработанная компаниями Team Ninja, Spark Unlimited и Comcept и выпущенная Tecmo Koei для Playstation 3, Xbox 360 и Microsoft Windows в 2014 году. Первоначально её релиз в Европе должен был состоятся 28 февраля 2014 года, но позже он был перенесен. Игра была выпущена 18 марта 2014 года в Северной Америке и 21 марта 2014 года в Европе.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии