software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Viva Piñata: Pocket Paradise, talvolta noto con il titolo Viva Piñata DS[2], è un videogioco di genere simulatore di vita, sviluppato dalla Rare e pubblicato da THQ[3] per Nintendo DS, basato sull'originale Viva Piñata, di cui è quasi un remake.

Viva Piñata: Pocket Paradise
videogioco
PiattaformaNintendo DS
Data di pubblicazione 8 settembre 2008
5 settembre 2008
25 settembre 2008
GenereSimulatore di vita
OrigineRegno Unito
SviluppoRare
PubblicazioneTHQ
DesignGary Richards, Joseph Humfrey, Paul Machacek
Direzione artisticaDean Smith, Dermot Fanning, Chris Peil
MusicheDavid Wise[1]
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoScheda di gioco
Fascia di etàESRB: E · OFLC (AU): G · PEGI: 3 · USK: 0
SerieViva Piñata

Questa versione è stata sviluppata dal team della Rare specifico per le console portatili (handheld team), a differenza di Viva Piñata: Party Animals e la versione PC del gioco originale, che sono state sviluppate da Third-party. Questo è il secondo progetto della Rare per il Nintendo DS, dopo Diddy Kong Racing DS che è stato creato dallo stesso team.


Modalità di gioco


Viva Piñata: Pocket Paradise è, come il predecessore, un gioco sandbox, che guiderà il giocatore a trasformare un trascurato appezzamento di terreno in un bellissimo giardino. Il gioco mantiene la maggior parte delle caratteristiche e tutte le piñata di quello originale e, sebbene si basi sul capitolo originale, l'handheld team ha avuto la possibilità di aggiungere ulteriori funzionalità e modifiche.


Controlli


La più grande e ovvia differenza tra Pocket Paradise e l'originale è che l'intero gioco si controlla usando lo stilo[4], dando al giocatore un metodo diretto ed intuitivo per interagire con il proprio giardino. Ora, infatti, è possibile "strappare" l'erba dal suolo o rimuovere la testa di un fiore con un doppio tocco.

Il gioco va anche uso dei due schermi del DS dove, per la maggior parte del gioco, la visuale del giardino sarà mostrata nello schermo più basso. In quello più alto, invece, c'è un pannello con le informazione sensibili al contesto, unicamente per questa versione del gioco: le informazioni mostrate cambiano dinamicamente per riflettere ciò che è attualmente selezionato, e vanno dai requisiti di romanticismo della singola piñata alla percentuale di ripartizione di piastrelle nel giardino[5]. Infine, è possibile scambiare le due schermate per interagire con il pannello delle informazioni, per visualizzare una enciclopedia sulle piñate, una rivista, una pagina di premi e una "piramide piñata" (tra le altre cose).


Caratteristiche


Oltre ai controlli, vi è qualche modifica nel gameplay che è unica per questa versione del gioco: prima di tutto, non è più possibile comprare fertilizzanti o dolci romantici (Romance sweets); il fertilizzante (che è ora accessibile tramite i strumenti principali) è prodotto solamente quando un taffly è fatto interagire con un pezzo di frutta, e il colore di quest'ultimo sarà anche il colore del concime. Le caramelle, invece, possono essere vinte completando le Viva Piñata Central challenges, mettendo, così, molta più enfasi a qualcosa che nell'originale era puramente un aspetto opzionale. Un'altra grande differenza tra la versione DS e l'originale è una mappa che permette al giocatore di visualizzare la localizzazione delle loro piñate istantaneamente[6].

È stata anche aggiunta una modalità che rispecchia quella "Solo per divertimento"[7] di Viva Piñata: Trouble in Paradise, denominata "Playground"[6]: questa è una versione senza alcuna pressione del gioco principale, ambientata in una spiaggia dove giovani o inesperti giocatori possono sperimentare gli aspetti del gioco, come "Dastardos" o "Ruffians", senza dover affrontare le varie sfide.


Note


  1. (EN) Steve Burke, Interview with Steve Burke (September 2010), su Square Enix Music Online, settembre 2010. URL consultato il 17 giugno 2022.
  2. (DE) Viva Pinata DS, su Unterhaltungssoftware Selbstkontrolle. URL consultato il 15 giugno 2022.
  3. (EN) Mark Mazzei, Viva Piñata: Pocket Paradise is on the way to Nintendo DS, in MundoRare, 19 aprile 2008. URL consultato il 17 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2010).
  4. (EN) Brandon Sheffield, Exclusive: Rare Talks Viva Pinata DS, in Gamasutra, 31 luglio 2007. URL consultato il 17 giugno 2022.
  5. (EN) Oli Welsh, Viva Piñata: Pocket Paradise, su Eurogamer, 11 giugno 2008, p. 2. URL consultato il 17 giugno 2022.
  6. (EN) Matt Wales, Viva Piñata: Pocket Paradise UK Preview, in IGN, 10 giugno 2008. URL consultato il 17 giugno 2022.
  7. (EN) Viva Piñata: Trouble in Paradise, su Xbox. URL consultato il 17 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2008).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Viva Piñata: Pocket Paradise

Viva Piñata: Pocket Paradise is a life simulation game developed by Rare, for the Nintendo DS video game console and based on Viva Piñata. Released days after Viva Piñata: Trouble in Paradise for the Xbox 360 in the fall of 2008, Pocket Paradise was developed by Rare's handheld team, as opposed to Viva Piñata: Party Animals and the PC version of the original game, which were developed by separate third-party developers. It was the final game Rare ever developed for a Nintendo system, as well as currently the final game in the series.

[es] Viva Piñata: Pocket Paradise

Viva Piñata: Pocket Paradise es un juego de simulación de vida desarrollado por Rare, para la consola de videojuegos Nintendo DS y basado en Viva Piñata.

[fr] Viva Piñata: Pocket Paradise

Viva Piñata: Pocket Paradise ou Viva Piñata DS est un jeu vidéo de gestion développé par Rare sorti le 17 octobre 2008 en Europe et le 9 août 2010 aux États-Unis sur Nintendo DS.
- [it] Viva Piñata: Pocket Paradise



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии