software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

The World Ends with You (すばらしきこのせかい Subarashiki Kono Sekai?, lett. Questo mondo meraviglioso) è un videogioco action RPG prodotto da Square Enix nel 2007 per Nintendo DS. Ambientato nel quartiere di Shibuya, The World Ends with You presenta numerosi elementi della cultura giapponese giovanile degli anni 2000 mescolati con l'urban fantasy.

The World Ends with You
videogioco
Logo del videogioco
Titolo originaleすばらしきこのせかい
PiattaformaNintendo DS, iOS, Android, Nintendo Switch
Data di pubblicazioneNintendo DS:
26 luglio 2007
22 aprile 2008
18 aprile 2008
24 aprile 2008

iOS:
27 agosto 2012
Android:
26 giugno 2014
Nintendo Switch:
27 settembre 2018
12 ottobre 2018

GenereAction RPG
TemaUrban fantasy
OrigineGiappone
SviluppoSquare Enix, Jupiter, h.a.n.d.
PubblicazioneSquare Enix, Ubisoft
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoCartuccia Nintendo DS
Distribuzione digitaleApp Store, Google Play
Fascia di etàCERO: A · ESRB: T · PEGI: 12+
Seguito daNEO: The World Ends with You

Pubblicato in Giappone nel 2007, il videogioco è stato distribuito l'anno seguente nel resto del mondo. Negli anni 2010 è stato prodotto un remake dal titolo The World Ends With You -Solo Remix- per iOS e Android. Ha inoltre ricevuto uno spin-off denominato The World Ends With You -Live Remix-, pubblicato nel maggio 2013, ma ritirato nel febbraio 2014.[1]

L'11 gennaio 2018 è stata annunciata da Nintendo l'uscita di The World Ends with You: Final Remix per Nintendo Switch, con grafica HD e un nuovo epilogo.

Nel 2021 è uscito il sequel NEO: The World Ends with You, distribuito per PlayStation 4, Microsoft Windows e Nintendo Switch.


Trama


Incrocio di Shibuya, Tokyo.
Incrocio di Shibuya, Tokyo.

Neku Sakuraba si ritrova all'incrocio di Shibuya senza sapere come ci sia arrivato o qualunque altra cosa di sé, salvo il suo nome. All'improvviso un messaggio sul cellulare: "Completa la missione, o sarai cancellato". Attaccato da alcuni esseri misteriosi, Neku è costretto a formare un "patto" con una strana e fin troppo vivace ragazza. Shiki Misaki sarà la partner del ragazzo per tutta la prima settimana, nella quale conosceranno anche Beat e Rhyme. Questi spiegano a Neku che in realtà si trovano in una dimensione parallela, l'Underground (UG), e che tutti loro sono morti. Per tornare in vita completando il Gioco, dovranno combattere contro i "Noise" (rumori) ed i Reapers (Mietitori), coloro che controllano il Gioco. Durante questi giorni si scopre che il prezzo d'entrata di Shiki era il suo aspetto, infatti appare nell'UG nelle sembianze della sua migliore amica Eri, mentre quello di Neku era la sua memoria. Allo scadere dei 7 giorni l'unica ad essere riportata in vita è Shiki, mentre Neku è costretto a giocare di nuovo riottenendo la memoria ma cedendo in cambio, come nuovo prezzo di entrata, Shiki. Nella seconda settimana subentrerà Joshua, un enigmatico ragazzo alla costante ricerca del Compositore, il vero sovrano del Gioco. Costui sembra in qualche modo collegato alla misteriosa morte di Neku, di cui ancora neanche lui si ricorda. Infine, nella terza ed ultima settimana il partner di Neku sarà Beat. Il ragazzo per sopravvivere dovrà imparare a fidarsi del partner e dei suoi amici, riuscirà a vincere il Gioco?


Modalità di gioco


Nella Shibuya odierna, si svolge il Gioco dei Reaper dove le persone defunte possono tentare di ottenere una seconda occasione sopravvivendo un'intera settimana, se ci riusciranno avranno diritto ad un desiderio (tornare in vita o diventare a loro volta "Reaper"). Per partecipare alla gara, ognuno deve mettere in palio la cosa a cui tiene di più e potrà riottenerla unicamente alla fine del Gioco, ovviamente solo in caso di vittoria. I Giocatori lavorano in coppia ed ogni giorno devono tentare di rimanere in "vita" combattendo contro i Rumori (Noise) ed i Mietitori (Reaper) rischiando di essere cancellati. Alla fine del Gioco vengono analizzate le caratteristiche di ogni Giocatore e solo uno viene considerato degno del premio. A capo del Gioco c'è il Compositore, il quale elegge ogni settimana un Game Master che governa solo per quel lasso di tempo Shibuya e può inviare direttive ai Mietitori. Inoltre, un tipo di Mietitore, il Direttore, può inviare altri Mietitori ad ostacolare gli sforzi dei Giocatori.


Le missioni


Ogni giorno il Game Master invia sul cellulare dei Giocatori un messaggio in cui indica dei compiti da portare a termine entro un certo limite di tempo; il conto alla rovescia compare sul palmo del Giocatore. Le missioni sono impossibili da svolgere senza partner (che consente di attivare i poteri speciali del giocatore) e per questo è fondamentale avere fiducia l'un l'altro. I diversi incarichi possono essere i più disparati: dallo sconfiggere Noises all'aiutare a riparare delle luci o semplicemente raggiungere una meta. La missione del settimo giorno è sempre quella di sconfiggere il Game Master della settimana per concludere così il Gioco. Dopo che la missione del giorno si è conclusa i Giocatori rimasti si ritrovano direttamente all'inizio del giorno della missione successiva, come se fossero catapultati avanti nel tempo.


I combattimenti


Il sistema di combattimento fa largo uso delle caratteristiche del Nintendo DS, con le battaglie che prendono luogo in entrambi gli schermi, ed attacchi eseguiti tramite l'uso del touchscreen o del microfono. Nello schermo inferiore combatte Neku ed il giocatore lo controlla tramite l'uso del pennino, mentre nello schermo superiore in contemporanea si svolge il combattimento del partner comandato dai pulsanti del DS. Per il partner c'è anche la possibilità di usare l'auto-play che si può impostare dopo pochi secondi di autonomia od automatico, a seconda della scelta del giocatore. Se la battaglia si rivela troppo ardua premendo il tasto start si può fuggire, ma questo compromette la sincronia dei due partner. Ogni Giocatore combatte con una diversa arma: Neku usa le spille (che possiedono svariati effetti), Shiki utilizza Mr.Meow (un gatto di peluche fatto da lei a cui ha dato vita tramite gli psychs), Joshua rilascia raggi di energia e Beat combatte usando lo skateboard. Un ulteriore livello di profondità è dato dalle tendenze modaiole di Shibuya, infatti l'avere delle spille della marca di moda del momento ne accresce il potere.


Ambientazione



Shibuya


Il gioco è ambientato in una fittizia versione del distretto dedicato allo shopping di Shibuya. Mentre la vita di ogni giorno scorre nel Realground (RG), i morti, invece, sono portati in una dimensione parallela chiamata Underground (UG). L'UG è anche la sede del Gioco dei Mietitori; offrendo loro la cosa a cui si tiene maggiormente, i morti (ossia i Giocatori) ottengono la possibilità di gareggiare per un premio: ritornare in vita oppure trascendere ad una più alta forma di esistenza spirituale. Molti di coloro che scelgono questo premio, diventano, in seguito, anch'essi dei mietitori, ovvero coloro che si oppongono ai Giocatori nelle gare future del Gioco. Quest'ultimo dura una settimana, e, come si scoprirà alla fine, serve a giudicare il valore dell'umanità. I giocatori devono completare alcuni obiettivi, in base alle norme indicate dal Compositore, un'entità simile ad un Dio che controlla l'UG. A colui che fallirà una missione, verrà dispersa la mente e lo spirito, che sia esso un Giocatore o un Mietitore, cancellando in tal modo la sua esistenza.


Underground


I giocatori dell'UG sono invisibili per coloro che vivono nell'RG, anche se possono leggere i loro pensieri ed influenzarli. L'UG è frequentata da mostri chiamati "noise", che possono essere creati dai sentimenti negativi dei viventi o dai Mietitori per ostacolare i Giocatori: per progredire nel Gioco dei Mietitori, spesso i Giocatori devono ucciderli o "cancellarli".

Shibuya è divisa in diverse parti e non tutte sono sempre accessibili, a seconda del giorno e delle missioni assegnate, infatti, alcune strade sono chiuse da alcuni "muri" creati dai Mietitori. Alcuni di questi sono oltrepassabili soddisfacendo le condizioni imposte da un Mietitore di "guardia" (solitamente Tenho o BJ). Le condizioni sono delle più varie, dall'eliminare noise o rispondere a dei quiz; questi ultimi sono chiamati "Revisioni dei Reaper" e comprendono delle domande sul Gioco, sui noise o sui negozi ed i loro commessi.


Negozi


Come in quella reale, la Shibuya di The World Ends with You è cosparsa di negozi. Anche se i Giocatori sono invisibili nell'RG, possono entrare in posti precisi ed essere visti se fuori vi è un segno impresso dai Mietitori. Anche nell'UG si seguono le tendenze e tramite i combattimenti è anche possibile cambiarle combattendo con delle spille di una certa firma, così da renderle immediatamente popolari nell'RG. Ogni personaggio può essere potenziato tramite abiti od accessori di tendenza comprabili nei negozi, ma non tutti gli oggetti possono essere acquistati con i soldi: alcuni debbono essere scambiati con altri oggetti, inoltre più si frequenta un negozio più il commesso vi prenderà in "simpatia" e metterà in vendita nuova merce. Più si comprano articoli in un determinato negozio, più il commesso rivelerà le abilità dai vari oggetti ottenuti.


Personaggi



Giocatori



Mietitori



Neutri



Media



Manga


Dopo l'uscita del prodotto in Giappone, Square Enix all'inizio del 2008 annunciò una versione manga di The World Ends with You disegnato da Shiro Amano pubblicato sulla rivista Shōnen Gangan di Square Enix. Il manga ebbe vita breve e durò solo due capitoli [2]


Anime


Il 25 giugno 2020, Square Enix ha annunciato un adattamento anime della serie di The World Ends with You e annunciato integralmente il 3 luglio 2020 all' "Anime Expo 2020" come The World Ends with You: The Animation e sarà trasmesso in tutto il mondo nel 2021 [3]. L'anime è prodotta da Square Enix con l'aiuto dello studio "Domerica" e Shin-Ei Animation. La serie anime è prodotta da Kazuya Ichikawa e lo sceneggiatore è Midori Gotou. Il produttore Tomohiko Hirano e il regista Tatsuya Kando saranno i supervisori insieme ai direttori artistici del prodotto, Tetsuya Nomura e Gen Kobayashi e la colonna sonora è composta e prodotta da Takeharu Ishimoto. Tatsuya Kando ha dichiarato che c'è sempre stata l'intenzione di creare una serie anime di The World Ends with You, ma all'epoca la Square Enix era impegnata in altre serie anime, oltre ai prodotti del settore informatico. [4][5] Il 23 novembre 2020, giorno in cui fu annunciato il sequel del primo capitolo della serie, Square Enix rivela la data d'uscita dell'anime, aprile 2021.[6] Negli USA l'anime è stato distribuito il 9 aprile 2021, giorno dell'uscita giapponese, da Funimation e da Hulu[7] e il giorno seguente sul sito dell'anime viene confermato che la serie presenterà 12 episodi.[8]


Altre apparizioni


La serie di The World Ends with You è apparsa anche nel crossover tra Square Enix e Disney, Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance. Neku e i suoi amici finiscono nella Città di Mezzo del Regno dei mondi dormienti e sono ancora giocatori per il gioco dei Mietitori; Sora e Riku li aiuteranno ad uscire dai guai. Dopo molte peripezie, Neku e i suoi amici tornano nel loro mondo, Shibuya (primo mondo Square Enix ad essere introdotto nella serie di Kingdom Hearts).


Colonna sonora


La colonna sonora del videogioco è stata composta e prodotta da Takeharu Ishimoto e interpretata da diversi artisti. I vari brani si dividono in diversi generi, dal pop all'elettronica o dall'hip hop al rock; la canzone finale durante i titoli di coda, "A Lullaby for You", è interpretata dall'artista giapponese JYONGRI. All'interno del CD sono presenti anche altri artisti come Sawa, Makiko Noda, Leah, Ayuko Tanaka, Mai Matsuda, Wakako, Hanaeryca, Cameron Strother, Andy Kinlay, Nulie Nurly, e Londell "Taz" Hicks.


Note


  1. (EN) TWEWY -Live Remix- to be terminated in February, su Kingdom Hearts Insider, 9 gennaio 2014.
  2. Jenni Lada, Become a Square Enix Member – get The World Ends with You ringtones, su technologytell.com, Technology Tell, 15 aprile 2008. URL consultato il 19 giugno 2008.
  3. Square Enix annuncia l'anime di The World Ends with You, su akibagamers.it.
  4. Crystalyn Hodgkins, The World Ends With You Anime Debuts Worldwide in 2021, su Anime News Network, 3 luglio 2020. URL consultato il 3 luglio 2020.
  5. Jenni Lada, The World Ends With You Anime Will Launch Worldwide in 2021, in Siliconera, 3 luglio 2020. URL consultato il 3 luglio 2020.
  6. La Square Enix annuncia la data d'uscita dell'anime, su multiplayer.it.
  7. (EN) Kingdom Hearts Insider 👑💙 [khinsider], Hulu subscribers are also able to view Episode 1 of The World Ends With You -The Animation-! (Tweet), su Twitter, 9 aprile 2021 (archiviato il 10 aprile 2021).
  8. (EN) Miraculous Maku [RedMakuzawa], Looks like The World Ends With You The Animation will be 12 episodes. In Japan, Volume 1 contains Episode 1-6, and Volume 2 has episodes 7-12. (Tweet), su Twitter, 9 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2021).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[de] The World Ends with You

The World Ends with You („Die Welt endet mit dir“), in Japan veröffentlicht als Subarashiki Kono Sekai (japanisch すばらしきこのせかい, deutsch etwa „Diese wundervolle Welt“), ist ein von Jupiter und Square Enix’ Team hinter der Kingdom-Hearts-Serie entwickeltes Action-Rollenspiel für die Nintendo-DS-Spielkonsole. Es spielt im Tokioter Einkaufsviertel Shibuya und nimmt Bezug auf viele Aspekte der japanischen Jugendkultur. Zahlreiche Elemente wie die japanische Esskultur, Mode, mobile Telefone und die Eigenheiten der dortigen Subkulturen werden thematisiert.

[en] The World Ends with You

The World Ends with You[lower-alpha 3] is an action role-playing game co-developed by Square Enix and Jupiter for the Nintendo DS. Set in the modern-day Shibuya shopping district of Tokyo, this game features an anime art style and urban fantasy elements inspired by Shibuya and its youth culture. Development was inspired by elements of Jupiter's previous handheld game, Kingdom Hearts: Chain of Memories. It was released in Japan in July 2007, and in PAL regions and North America in April 2008. Later, an enhanced port by h.a.n.d. for mobile devices was released in 2012 under the title The World Ends with You: Solo Remix, while another enhanced port for the Nintendo Switch was released worldwide in 2018 under the title The World Ends with You: Final Remix.

[es] The World Ends with You

The World Ends with You, conocido en Japón como It's a Wonderful World (すばらしきこのせかい Subarashiki Kono Sekai - It's a Wonderful World) es un videojuego de rol de acción desarrollado en conjunto por Square Enix y Jupiter para Nintendo DS. Ubicado en el moderno distrito comercial de Shibuya en Tokio, este juego presenta un estilo artístico de anime y elementos de fantasía urbana inspirados en Shibuya y su cultura juvenil. El desarrollo se inspiró en elementos del juego portátil anterior de Jupiter, Kingdom Hearts: Chain of Memories. Fue lanzado en Japón en julio de 2007, y en Europa y Norteamérica en abril de 2008.

[fr] The World Ends with You

The World Ends with You (すばらしきこのせかい, Subarashiki Kono Sekai?, litt. C'est un monde merveilleux) est un jeu vidéo de type action-RPG développé par Jupiter et édité par l'entreprise japonaise Square Enix, qui avaient déjà collaboré pour développer Kingdom Hearts: Chain of Memories. Il sort sur Nintendo DS en juillet 2007 au Japon, puis en avril 2008 en Amérique du Nord et en Europe.
- [it] The World Ends with You

[ru] The World Ends with You

The World Ends with You, в Японии выпущенная под названием It's a Wonderful World (яп. すばらしきこのせかい Субарасики коно сэкай), — динамическая ролевая игра, разработанная компанией Square Enix совместно со студией Jupiter для портативной игровой консоли Nintendo DS. Действие игры происходит в современной Сибуе, районе Токио, который вдохновил молодёжный стиль игры. Ещё одним источником вдохновения стала другая игра Jupiter, Kingdom Hearts: Chain of Memories. В Японии игра вышла в июле 2007 года, а в PAL-регионе[прояснить] и в Северной Америке — в конце апреля 2008 года. Дополненная версия для устройств под управлением iOS, названная The World Ends with You -Solo Remix-, вышла 27 августа 2012 года. Версия для Nintendo Switch под названием The World Ends With You -Final Remix- и содержащая дополнительную сюжетную главу[7] вышла 12 октября 2018 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии