software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

The Bugs Bunny Crazy Castle, conosciuto in Giappone come Roger Rabbit (ロジャーラビット Rojā Rabitto?) per il Famicom Disk System, è un videogioco del 1989 di tipo azione e rompicapo sviluppato dalla Kemco per il NES. È stato commercializzato anche per il Game Boy in Giappone come Mickey Mouse (ミッキーマウス Mikkī Mausu?) ed in Nord America con lo stesso nome della versione americana per il NES. È il primo gioco nella serie Crazy Castle prodotta dalla Kemco.

The Bugs Bunny Crazy Castle
videogioco
Bugs Bunny in un livello del gioco
(versione NES)
PiattaformaFamicom Disk System, Nintendo Entertainment System, Game Boy
Data di pubblicazioneFamicom Disk System:
16 febbraio 1989

NES:
agosto 1989
Game Boy:
5 maggio 1989
marzo 1990
1990

GenereRompicapo
OrigineGiappone
SviluppoKemco
PubblicazioneKemco
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputGamepad
SupportoCartuccia
Fascia di etàESRB: E
SerieCrazy Castle
Seguito daThe Bugs Bunny Crazy Castle 2

Tre versioni differenti interpretate da tre diversi personaggi: Bugs Bunny, Roger Rabbit e Topolino le quali furono distribuite prima nel 1989. L'obiettivo del gioco è guidare Bugs attraverso una serie di sessanta stanze collezionando carote per salvare Honey Bunny mentre quattro farabutti sorvegliano il castello: Gatto Silvestro, Daffy Duck, Yosemite Sam e Willy il Coyote. Una prima versione di prova del gioco ha come titolo Bugs Bunny Fun House. Nella versione per Game Boy, Honey Bunny non è presente nel gioco.

È seguito da quattro sequel, cominciando con The Bugs Bunny Crazy Castle 2 per Game Boy (1991) e continuando con Bugs Bunny: Crazy Castle 3 (1999) e Bugs Bunny in Crazy Castle 4 (2000) entrambi per il Game Boy Color. Un quinto gioco Crazy Castle fu pubblicato nel 2003 per il Game Boy Advance ma è interpretato da Picchiarello e fu intitolato Woody Woodpecker in Crazy Castle 5. La Kemco, infatti, perse i diritti esclusivi di realizzare le proprietà della Warner Bros. ma guadagnò quelli delle proprietà dell'Universal Studios, tra le quali, il videogioco Universal Studios Theme Parks Adventure.

Altri giochi appartenenti alla serie di Crazy Castle includono Kid Klown in Night Mayor World (1992) e Garfield Labyrinth (1992), quest'ultimo conosciuto in Nord America come The Real Ghostbusters.


Modalità di gioco


Anche se sembra un videogioco a piattaforme, Crazy Castle differisce dai titoli tradizionali come Super Mario Bros. in quanto Bugs Bunny non possiede l'abilità del salto; quindi, Bugs può evitare i nemici solo prendendo percorsi diversi. Alcuni livelli includono guantoni da box, pozioni dell'invincibilità, casse, casseforti, vasi da fiori e pesi da dieci libbre che potrebbero essere usati nel gioco contro i nemici. Risulta che il gioco abbia un'atmosfera di "puzzle-solving".

Siccome la maggior parte delle cartucce per il NES sono prive dell'abilità di salvare la partita, esistono delle password che possono essere usate per cominciare da livelli più avanzati del gioco.


Differenze tra le versioni


I giochi europei e americani per il NES sono versioni modificate del videogioco giapponese per Famicom Disk System Roger Rabbit. Roger Rabbit è il protagonista del gioco, tutti i cattivi provengono dal film Chi ha incastrato Roger Rabbit e qui bisogna collezionare cuori anziché carote.


Nemici/abilità che usano



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] The Bugs Bunny Crazy Castle

The Bugs Bunny Crazy Castle, known in Japan as Roger Rabbit (ロジャーラビット) for the Family Computer Disk System, is a 1989 puzzle video game developed by Kemco for the Nintendo Entertainment System. It was also released for the Game Boy in Japan as Mickey Mouse (ミッキーマウス) and in North America as the same name as the North American NES release. It is the first game in Kemco's Crazy Castle series and the only one that was released for a home console; the four subsequent games in the series were released on handheld devices. (This only includes games with the Crazy Castle title; a game in the Japanese Mickey Mouse series was reworked into Kid Klown in Night Mayor World, which saw an NES release and a sequel on Super NES but was not otherwise connected with the North American Crazy Castle games.)

[es] The Bugs Bunny Crazy Castle

The Bugs Bunny Crazy Castle es el título occidental de un videojuego publicado entre 1989 y 1990 para Family Computer Disk System (solo en Japón), NES (solo en Norteamérica) y Game Boy. Por cuestiones de licencias, los protagonistas de los juegos fueron cambiados para los lanzamientos en Occidente.[1][2] Así, en Japón la entrega para Family Computer Disk System tenía el título original de Rogger Rabbit (ロジャー・ラビット, ''Rogger Rabbit''?),[3] mientras que la versión japonesa para Game Boy llevaba el título de Mickey Mouse (ミッキーマウス, ''Mickey Mouse''?).[4]

[fr] The Bugs Bunny Crazy Castle

The Bugs Bunny Crazy Castle (en français - « Le château déjanté de Bugs Bunny ») est un jeu vidéo d'action et de réflexion mettant en scène Bugs Bunny, un personnage de dessin animé mascotte de la Warner Bros. Le jeu fut édité par Kemco sur Nintendo en 1989. Le jeu connaît une seconde version sur Game Boy en 1990.
- [it] The Bugs Bunny Crazy Castle



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии