Rupan Sansei - Cagliostro no shiro -Saikai- (ルパン三世 カリオストロの城 -再会- Rupan Sansei - Kariosutoro no shiro -Saikai-?, letteralmente "Lupin III - Il castello di Cagliostro -Riunione-") è un videogioco d'azione giapponese basato su Lupin III di Monkey Punch. È stato prodotto da Asmik Ace nel 1997 per PlayStation.
![]() |
Questa voce sull'argomento videogiochi d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Rupan Sansei - Cagliostro no shiro -Saikai- videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Azione |
Tema | Lupin III |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Asmik Ace |
Pubblicazione | Asmik Ace |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | DualShock |
Supporto | CD-ROM |
Preceduto da | THE MASTER FILE |
Seguito da | Chronicles |
Il videogioco si propone come proseguimento del secondo film animato di Lupin III, Il castello di Cagliostro.
Personaggio | Doppiatore |
---|---|
Arsenio Lupin III | Kan'ichi Kurita |
Daisuke Jigen | Kiyoshi Kobayashi |
Goemon Ishikawa | Makio Inoue |
Fujiko Mine | Eiko Masuyama |
Ispettore Zenigata | Gorō Naya |
Conte di Cagliostro | Tarō Ishida |
Clarisse | Sumi Shimamoto |
Gustav | Kazuhiro Nakata |
Jodo | Ichirō Nagai |
Cameriera | Kikuko Inoue |
Rispetto al film da cui prende spunto il videogioco, cambiano i doppiatori di Lupin III (nel film era doppiato da Yasuo Yamada, morto nel 1995), di Gustav (nel film da Tadamichi Tsuneizumi) e della cameriera (nel film da Yoko Yamaoka).
Rupan Sansei - Cagliostro no shiro -Saikai- ha ottenuto un punteggio di 26/40 dalla rivista Famitsū[1], basato sulla somma dei punteggi (da 0 a 10) dati al gioco da quattro recensori della rivista.
![]() | ![]() |