Pinocchio è un videogioco rompicapo e d'avventura platformer del 1995, tratto dall'omonimo film d'animazione[1].
![]() |
Questa voce sugli argomenti videogiochi rompicapo e videogiochi d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Pinocchio videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Sega Mega Drive, Game Boy, Super Nintendo Entertainment System |
Data di pubblicazione | Sega Mega Drive:![]() ![]() Game Boy: |
Genere | Rompicapo, piattaforme, avventura |
Origine | Regno Unito |
Sviluppo | Virgin Interactive (SNES, Mega Drive), NMS Software (GB) |
Pubblicazione | Nintendo (SNES), Capcom (SNES in Giappone), THQ (Mega Drive in Nord America), Disney Interactive (Mega Drive in Europa), Black Pearl Software (GB) |
Musiche | Allister Brimble |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Gamepad |
Supporto | Cartuccia |
Fascia di età | ELSPA: 3+ · ESRB: E · OFLC (AU): G |
Il falegname Geppetto desidera che la sua marionetta Pinocchio possa diventare un bambino vero e, nella notte, la Fata Azzurra giunge e dona la vita a Pinocchio, ma gli dice che dovrà dimostrarsi bravo, coraggioso e disinteressato, assistito nel suo viaggio dal Grillo Parlante.
Pinocchio sfugge a Monstro salvando lo svenuto Geppetto, ma cade a terra stremato e privo di forze, morto. La Fata lo resuscita e lo trasforma in un bambino vero, mentre il Grillo osserva il tutto felice cantando una canzone.
![]() | ![]() |