software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Hunchback è un videogioco pubblicato nel 1983 per sala giochi da Century Electronics e poi uscito per numerosi home computer a 8 bit, nella maggior parte dei casi edito da Ocean Software. Nel gioco si impersona Quasimodo, il famoso gobbo (hunchback in inglese) di Notre-Dame de Paris, che deve attraversare il tetto di un castello per liberare Esmeralda.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi The Hunchback.
Hunchback
videogioco
Schermata arcade
PiattaformaSala giochi, Acorn Electron, Amstrad CPC, BBC Micro, Commodore 64, Commodore VIC-20, Dragon 32/64, MS-DOS, MSX, Oric, ZX Spectrum
Data di pubblicazione1983
GenerePiattaforme
TemaRomanzo
OrigineRegno Unito
SviluppoCentury Electronics
PubblicazioneCentury Electronics, Ocean Software, Amsoft (CPC), Superior Software (BBC)
Modalità di giocoGiocatore singolo o 2 alternati
Periferiche di inputJoystick, tastiera
SupportoCassetta, dischetto
Requisiti di sistema
  • BBC Micro: 32k
  • Spectrum: 48k, Currah μSpeech opzionale
Seguito daHunchback Olympic
Hunchback II: Quasimodo's Revenge
Specifiche arcade
CPUS2650 a 894,886 kHz
Processore audioS2650 a 894,886 kHz, (2x) DAC TMS5110 a 640 kHz
SchermoRaster verticale 60 Hz
Risoluzione240 x 248
Periferica di inputJoystick 2 direzioni, 1 pulsante

Il seguito arcade, della stessa Century, è Hunchback Olympic (Hunchback at the Olympics per computer) del 1984, ma la Ocean ha pubblicato anche Hunchback II: Quasimodo's Revenge (1984) e Hunchback: the Adventure (1986) direttamente per computer e Super Hunchback (1992) per Game Boy. Un altro titolo con lo stesso protagonista, ma non esplicitamente correlato, è Quasimodo (1984) di Synapse Software.


Modalità di gioco


Si tratta di un videogioco a piattaforme con visuale bidimensionale laterale, che si svolge su un'unica piattaforma in cima a un muro di mattoni, piena di buchi da saltare o da superare appendendosi a corde.

Il percorso è composto da 15 livelli a schermata fissa, ciascuno da attraversare da sinistra a destra fino a raggiungere la corda di una campana all'altra estremità. Una piccola minimappa in basso mostra il progresso fatto rispetto alla lunghezza totale del castello.

Oltre a precipitare nei buchi, i pericoli che si incontrano includono palle di fuoco e frecce che attraversano lo schermo orizzontalmente, soldati appostati nei buchi che sollevano periodicamente le lance, e varie combinazioni di più pericoli nello stesso livello. Inoltre è sempre presente un cavaliere che si sta arrampicando sul muro, e una volta arrivato in cima punta inesorabilmente contro Quasimodo, dando di fatto un limite di tempo in ogni livello.

A ogni livello superato si guadagna una campana, 5 campane danno un "super bonus". Terminati i 15 livelli e raggiunta Esmeralda, il gioco ricomincia più veloce.


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Hunchback (video game)

Hunchback (shown as Hunch Back on the title screen) is a video game developed by Century Electronics and published in arcades in 1983. The game is loosely based on the 1831 Victor Hugo novel The Hunchback of Notre Dame and the player controls Quasimodo. Set on top of a castle wall, the player must guide the Hunchback from left to right while avoiding obstacles on a series of non-scrolling screens. The goal of each screen is to ring the church bell at the far right.
- [it] Hunchback



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии