software.wikisort.org - Videogioco

Search / Calendar

Heartlight è un videogioco di tipo rompicapo bidimensionale, simile a Boulder Dash, uscito inizialmente nel 1991 sulla rivista polacca Tajemnice Atari come codice sorgente per Atari 8-bit creato da Janusz Pelc[1]. In seguito venne sviluppato da Xland e pubblicato da Epic Megagames per MS-DOS e da Deco per Amiga.

Heartlight
videogioco
Il livello 21 del gioco in DOS
PiattaformaAtari 8-bit, Amiga, MS-DOS
Data di pubblicazioneAtari: 1991
DOS: 1992
Amiga: 1993
GenereRompicapo
OriginePolonia
SviluppoxLand Games
PubblicazioneEpic Games, Deco (Amiga)
DesignJanusz Pelc
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputtastiera, joystick
SupportoCodice sorgente su rivista, floppy disk

Per DOS stato pubblicato in due versioni: Heartlight come versione shareware gratuita, che presenta 20 livelli, e Heartlight Deluxe come versione completa a pagamento che ne presenta 70. Questa versione, nel 2006, è stata pubblicata dal coautore del gioco Maciej Miąsik sotto licenza Creative Commons, e liberamente scaricabile.[2]


Modalità di gioco


La schermata di gioco è impostata su una griglia di quadrati. Alcuni livelli fanno uso della schermata intera, che copre un'area pari a 12x20 quadrati. Il giocatore prende il ruolo di Percival, un piccolo elfo che ha il compito di raccogliere tutti i cuori presenti nel livello e di raggiungere la porta di uscita evitando trappole e bombe. A differenza di altri giochi, Heartlight non pone un tempo limite o un numero limitato di "vite" per completare l'obiettivo, e non è presente una funzione di "salvataggio" di partita.

Nel gioco vi sono un vario numero di oggetti come cuori, bombe e rocce. Perceval deve raccogliere tutti i cuori evitando rocce e bombe, per poi raggiungere la porta di uscita. Alcuni muri e spazi vuoti possono inoltre presentare caratteristiche particolari vantaggiose o svantaggiose.


Recensioni


Heartlight, pubblicato nella compilation Epic Puzzle Pack insieme a Robbo e Electro, è stato recensito nel numero 206 della rivista Dragon da Sandy Petersen, nella rubrica "Eye of the Monitor", con il punteggio di 3 su 5. [3]


Note


  1. (PL) HEARTLIGHT - Fascynacja "BOULDER DASHem", in Tajemnice Atari, gennaio 1991.
  2. Heartlight
  3. (EN) Sandy Petersen, Eye of the Monitor (PDF), in Dragon, n. 206, TSR, giugno 1994, pp. 57–60, ISSN 1062-2101 (WC · ACNP).

Collegamenti esterni


Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

На других языках


[en] Heartlight (video game)

Heartlight is a puzzle game originally developed by Janusz Pelc for the Atari 8-bit family in 1990.[1] In 1994, an DOS port (Heartlight PC) was published by Epic MegaGames along with two other games by Janusz Pelc in the Epic Puzzle Pack. The shareware version has 20 levels and the full version (Heartlight Deluxe) has 70 levels. In 2006, Maciej Miąsik, co-author of the DOS version, recompiled it and released it under the Creative Commons CC BY-SA 2.5 license[2][3] as freeware. The source code became available too.[4] In 2020, a WebGL remake was released with updated graphics.[5]

[fr] Heartlight

Heartlight (ou Heartlight PC sur DOS) est un jeu vidéo de réflexion de Janusz Pelc sorti en janvier 1991 sur DOS, Amiga, Atari 8-bit et Commodore 64. C'est une variante de Boulder Dash.
- [it] Heartlight



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии